domenica, 26 Giugno 2022
  • Login
LA VOCE REPUBBLICANA
Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Editore: Partito Repubblicano Italiano
  • Home
  • Attualità
    • Guerra in Ucraina
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Economia
  • L’editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • Guerra in Ucraina
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Economia
  • L’editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
No Result
View All Result
LA VOCE REPUBBLICANA
No Result
View All Result

Chevillon, la Massoneria e la legge del silenzio

Mauro Cascio di Mauro Cascio
7 Marzo 2022
in Cultura, La Biblioteca Repubblicana
0
Condividi su FacebookTwittaCondividi su WhatsApp

Sono in Taxi e in sottofondo c’è la radio. Credo Cruciani. Si sente poco, il volume è al minimo. Capisco qualche parola, ricostruisco il senso. Si parla di Ucraina, come ovvio, e poi mi sembra un generico cazzeggio. «Forse è Red Ronnie», mi dico. E lo dico perché è lui che ultimamente ci mette in mezzo gli Ufo che ci supervisionano, e che i governi ci nascondono, perché lui è sicuro che le astronavi addirittura scortano i bombardieri. La quarta dimensione della geopolitica. Ci starebbero sorvegliando, questo dice Red Ronnie, perché vogliono evitare l’uso di armi nucleari. Ora, pare che pure gli ufologi si siano stufati di lui. «La sua è una posizione antiscientifica», avrebbero detto in sostanza. Forti dell’universale prestigio che gode l’ufologia come scienza.

Ma in Taxi ho sentito dell’altro. Non che la fanta-letteratura non si fosse già cimentata nel genere, e certo David Icke vende più di me. La questione è questa: tutte queste manovre, Ufo inclusi, avrebbero una regia occulta, le massonerie internazionali. Una conclusione a cui si è arrivati con anni di impegno, con Be-Bop-A-Lula, intervistando i Duran Duran. Le contro-osservazioni non le ho capite, nel frattempo sono arrivato a destinazione e amen.

La questione è: che a furia di ripetere sciocchezze, le sciocchezze acquistano una certa dignità. Cominciano a stare bene in società, per dire. Se a Radio24, o a Radio Rai si fanno appassionati dibattiti sulla borsa di Mary Poppins, il risultato sarà quello di regalare alla borsa di Mary Poppins un posto in salotto. E chiunque dovesse invitare alla cautela verrebbe zittito dai suoi interlocutori. Lo hanno sentito da Cruciani, loro. Io chi sono? Cruciani?

Ecco perché vale sempre la pena pubblicare libri seri sulla Massoneria, come questo che ho appena tradotto per Tipheret – Gruppo Editoriale Bonanno. Perché a furia di tirarla fuori a sproposito alla fine sembra quasi che non si sappia cosa sia. Constant Chevillon più che un saggista, è un innamorato. Ma una Istituzione che ha scritto la storia dell’Occidente, che ha tenuto in grembo valori importanti delle liberal-democrazie, che è stata il motore teoretico verso un laico Sapere Assoluto, può essere conosciuta anche con il cuore. Ci sono già centinaia di libri per conoscerla con la testa. Il resto, purtroppo, lo fa la fantasia. Quando non il vaneggiamento. Per uscire da questo caos basterebbe sempre leggere i libri giusti, sospendendo ogni giudizio. E tenere il volume dello spettacolo sempre al minimo. Alle brutte, scendere.

Mauro Cascio

Mauro Cascio

Mauro Cascio si è laureato in Filosofia a La Sapienza di Roma. Ha organizzato numerosi eventi culturali in Italia e all'estero, dalla Biblioteca del Senato al Pembroke College dell'Università di Oxford, attività grazie a cui ha vinto il Premio Nazionale di Filosofia nel 2013. È curatore di numerosi saggi, nonché prolifico autore. Al suo penultimo libro, «Davanti alla fine del mondo» si è ispirato il cantautore Roberto Kunstler per il suo omonimo lavoro. È coordinatore di direzione de La Voce Repubblicana e cura ogni anno l'Almanacco Repubblicano

Altri Articoli

L’unica obiezione valida a  Rousseau in 310 anni

L’unica obiezione valida a  Rousseau in 310 anni

Di tutte le obiezioni poste al pensiero di Rousseau, il 28 giugno sono trecento dieci anni esatti dalla nascita, l’unica...

E se l’arte contemporanea fosse una gigantesca presa in giro?

E se l’arte contemporanea fosse una gigantesca presa in giro?

Ecco. Ci risiamo. È successo di nuovo. È successo che non abbiamo ancora capito che stiamo esagerando, basta, è ora...

Foto Muesse | CC-BY-SA-3.0

Liberi e un po’ banali. Ormai solo un Dio ci può salvare

Rimango sempre un po’ spiazzato quando leggo di questo o quel divo che si converte a questo o quel culto....

Pubblico Dominio

Il senso delle stelle non è quello di un uomo

Oggi Margherita Hack avrebbe compiuto 100 anni. È nata a Firenze il 12 giugno del 1922. Una vita scritta nelle...

Prossimo articolo
Foto Pixnio | CC 0

Cattiva maestra la scienza? Una tavola rotonda

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Consigliati

Foto Stefania Sepulcri | CC BY-NC-SA 2.0

Fabio Meroni contro la Segre. Un ignobile attacco

Tutti e tre ridicolizzati in meno di una settimana

Tutti e tre ridicolizzati in meno di una settimana

Articoli Popolari

  • Lutto nel Pri. È morto Francesco Nucara

    656 Condivisioni
    Condividi 262 Tweet 164
  • La Costituente Repubblicana Liberaldemocratica, De Rinaldis Saponaro al Consiglio nazionale

    656 Condivisioni
    Condividi 262 Tweet 164
  • Votare SI, riformare la Giustizia, rispettare la Costituzione

    652 Condivisioni
    Condividi 261 Tweet 163
  • Da Cartabianca a Report la Rai ha passato il segno

    646 Condivisioni
    Condividi 258 Tweet 162
  • Widmer Valbonesi, un repubblicano eccezionale

    640 Condivisioni
    Condividi 256 Tweet 160

LA VOCE REPUBBLICANA

Giornale di politica e attualità fondato nel 1921

Edizione online iscrizione n.136 del 02/12/2020
del Tribunale Ordinario di Roma
Direttore Responsabile: Paolo Morelli
Direttore Politico: Riccardo Bruno
Coordinamento direzione: Mauro Cascio

  • Privacy e Cookie Policy

© 2022 La Voce Repubblicana - Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Partito Repubblicano Italiano

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità / Politica
    • Guerra in Ucraina
  • Economia
  • L’Editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Privacy e Cookie Policy

© 2022 La Voce Repubblicana - Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Partito Repubblicano Italiano

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Cookie Policy
Sul nostro sito web utilizziamo i cookie per offrirti l'esperienza più pertinente possibile ricordando le tue preferenze nelle successive visite. Cliccando su "Accetta tutti", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Configurazione Cookie" per fornire un consenso controllato.
Configurazione CookieAccetta Tutto
Revisione consensi

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA