domenica, 26 Giugno 2022
  • Login
LA VOCE REPUBBLICANA
Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Editore: Partito Repubblicano Italiano
  • Home
  • Attualità
    • Guerra in Ucraina
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Economia
  • L’editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • Guerra in Ucraina
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Economia
  • L’editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
No Result
View All Result
LA VOCE REPUBBLICANA
No Result
View All Result

A Mosca si celebra la festa della sconfitta più ignominiosa

Redazione di Redazione
9 Maggio 2022
in Guerra in Ucraina
0
Condividi su FacebookTwittaCondividi su WhatsApp

Il primo a mettere in dubbio l’efficacia dell’intelligence britannica fu il governo di sua Maestà. Davanti ai risultati vantanti al tempo dell’operazione “Leone Marino”, l’attacco di Hitler all’Isola, il ministro della Difesa chiese al capo dell’intelligence se i risultati eccezionali trasmessi fossero veri. Quello gli rispose che non valeva la pena preoccuparsi, perché mai fossero stati sbagliati i tedeschi in una settimana avrebbero bevuto birra a Piccadilly Circus.  Per questo ragione se si vuole capire qualcosa di guerra è sempre meglio dare un’occhiata al bollettino dei servizi inglesi che oramai è di dominio pubblico. Secondo il servizio inglese il conflitto in Ucraina ha messo dura prova alcune delle unità più capaci della Russia, tanto che Mosca “impiegherà molto tempo e denaro per ricostituire le sue forze armate dopo questo conflitto”. In particolare, l’intelligence sottolinea come appaia “particolarmente difficile sostituire le apparecchiature modernizzate e avanzate a causa delle sanzioni che limitano l’accesso della Russia ai componenti microelettronici critici”. Il disastro tecnologico è oramai evidente a tutti, visto che le bombe di precisione si sono già esaurite ed i russi sono ridotti ad usare le armi della Seconda guerra mondiale, che tra l’altro sono meno efficaci.

Insieme al disastroso bilancio di vittime umani e di mezzi distrutti in più di due mesi di conflitto, Putin ha davanti a se la miseria di risultati conseguiti sul campo, qualche cittadina di qualche migliaio di abitanti nel Luhans’k in cui ancora si combatte. Putin è riuscito a fare un’opera di distruzione radicale senza mettere fuori combattimento i resistenti.

Se uno guarda al panorama ucraino con gli occhi dell’invasore russo, viene da pensare ad una infinita riproduzione della città di Guernica ritratta nel celebre quadro di Picasso. Vi è una diversità molto profonda. Guernica a parte che essere una cittadina all’epoca della guerra di Spagna di poche migliaia di abitanti, fu l’esperimento di successo della aeronautica tedesca. L’Europa ancora non conosceva esattamente il potenziale distruttivo di quella nuova arma, Guernica spianò la strada alla vittoria fascista. Mariupol è solo la testimonianza di una impotenza. Se Hitler affinava le sue capacità belliche a Guernica, Putin a Mariupol le ha solo dissipate. Per  trovare dunque un paragone nella storia, bisogna pensare ad Alamo e non tanto per la resistenza disperata, ma perché il formidabile esercito del generale Santana, il “Napoleone del Messico”, come si era autoproclamato, venne annientato successivamente in cinque minuti cinque dal generale Huston.

L’unico dubbio che infatti abbiamo è se mai Putin potrà per lo meno godersi il trionfo del successo di Mariupol, visto che l’Azovstal dopo più di due mesi, ancora non è stata espugnata. In compenso siamo convinti che quella di oggi tenuta sotto le torri del Cremlino, sia la sua ultima parata.

Tags: AlamoGuernicaMariupol
Redazione

Redazione

Altri Articoli

Le minacce russe superano i confini del ridicolo

Le minacce russe superano i confini del ridicolo

Nella primavera del 1969 le forze americane si concentrarono nella valle di A Shau al confine del Laos per colpire...

La Russia può essere distrutta.  Putin per una volta ha ragione

La Russia può essere distrutta. Putin per una volta ha ragione

Che Putin viva un’epopea metastorica tutta sua, lo dice la frase ad effetto proferita in uno degli ultimi monologhi concessi....

Non ci sono più limiti alla disfatta della Russia

Il sole di Austerlitz sorge sulle campagne di Izyum

Nel resoconto della battaglia di Stalingrado il cecchino degli Urali Vasily Zaitsev riporta involontariamente e con precisione il giudizio che...

I numeri della disfatta di Putin nell’osservatorio militare olandese

Nei manuali militari settecenteschi si insegna che il rapporto di forze fra attaccante e difensore deve essere di due a...

Prossimo articolo
La notte più cupa calata sulle cupole del Cremlino

La mesta parata di Putin nel giorno della sua sconfitta

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Consigliati

Un 25 aprile per spiegare come stanno veramente le cose

Un 25 aprile per spiegare come stanno veramente le cose

Cosa serve per far finire la guerra in Ucraina

Cosa serve per far finire la guerra in Ucraina

Articoli Popolari

  • Lutto nel Pri. È morto Francesco Nucara

    656 Condivisioni
    Condividi 262 Tweet 164
  • La Costituente Repubblicana Liberaldemocratica, De Rinaldis Saponaro al Consiglio nazionale

    656 Condivisioni
    Condividi 262 Tweet 164
  • Votare SI, riformare la Giustizia, rispettare la Costituzione

    652 Condivisioni
    Condividi 261 Tweet 163
  • Da Cartabianca a Report la Rai ha passato il segno

    646 Condivisioni
    Condividi 258 Tweet 162
  • Widmer Valbonesi, un repubblicano eccezionale

    640 Condivisioni
    Condividi 256 Tweet 160

LA VOCE REPUBBLICANA

Giornale di politica e attualità fondato nel 1921

Edizione online iscrizione n.136 del 02/12/2020
del Tribunale Ordinario di Roma
Direttore Responsabile: Paolo Morelli
Direttore Politico: Riccardo Bruno
Coordinamento direzione: Mauro Cascio

  • Privacy e Cookie Policy

© 2022 La Voce Repubblicana - Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Partito Repubblicano Italiano

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità / Politica
    • Guerra in Ucraina
  • Economia
  • L’Editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Privacy e Cookie Policy

© 2022 La Voce Repubblicana - Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Partito Repubblicano Italiano

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Cookie Policy
Sul nostro sito web utilizziamo i cookie per offrirti l'esperienza più pertinente possibile ricordando le tue preferenze nelle successive visite. Cliccando su "Accetta tutti", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Configurazione Cookie" per fornire un consenso controllato.
Configurazione CookieAccetta Tutto
Revisione consensi

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA