domenica, 1 Ottobre 2023
  • Login
  • Register
LA VOCE REPUBBLICANA
Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Editore: Partito Repubblicano Italiano
  • Home
  • Attualità
    • Guerra in Ucraina
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Economia
  • L’editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • Guerra in Ucraina
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Economia
  • L’editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
No Result
View All Result
LA VOCE REPUBBLICANA
No Result
View All Result


Danton in America duecento ventinove anni dopo

Riccardo Bruno di Riccardo Bruno
1 Aprile 2023
in America e Atlantico
0
Condividi su FacebookTwittaCondividi su WhatsApp

La Repubblica non guarda in faccia a nessuno. Robespierre il 31 marzo del 1794 illustra a nome dei comitati l’arresto di Danton alla Convenzione. Nessun individuo può porsi al di sopra della Rivoluzione e delle sue leggi, nessuno al di sopra della Repubblica. All’interno dei comitati, Robespierre ravvisava invece il dilemma procurato dal caso Danton, per cui se fosse stato prosciolto, la Rivoluzione e la Repubblica sarebbe stata perduta. Se invece lo si fosse condannato, il risultato sarebbe stato probabilmente lo stesso. L’incriminazione di Trump in America, avvenuta ad hoc proprio nella ricorrenza di quella di Danton, ripresenta lo stesso dilemma. Se Trump risultasse colpevole, non è forse il sistema statunitense che si mostrerebbe fragile ad ogni manipolazione e persino nella sua carica più rappresentativa? E nel caso Trump venisse riconosciuto innocente, non si aprirebbe al sospetto che chi dispone di tale carica diventa troppo ingombrante per essere condannato? Nixon preferì dimettersi da presidente proprio per evitare l’incriminazione. Trump vorrebbe tornare presidente solo per averla subita.

Robespierre fu molto restio a far avviare una procedura giudiziaria contro Danton, tanto da scontrarsi con i Comitati che la ritenevano decisiva. Quando si convinse fosse necessario, pretese subito che Danton venisse condannato e ucciso. Se la Repubblica poteva essere corrotta, doveva anche saper tagliare i gangli della sua corruzione. La corruzione non può venire risparmiata. Le accuse rivolte a Trump presentano un inconveniente. Non sono infatti tali da comportare la pena di morte e nemmeno gli impedirebbero di ricandidarsi. Al contrario, c’è persino il rischio di un ritorno politico favorevole. Con Danton sotto terra, I dantonisti avrebbero avuto comunque presto il loro riscatto. Un Trump condannato, ma vivo, potrebbe persino ottenere la sua rivalsa personale.

Marat vivo, non sarebbero mai stati condannati a morte i girondini, figurarsi Danton che era già un fantasma. I contadini di Arcis vedevano quel mostro d’uomo con la berretta da notte, insonne, affacciato alla finestra della sua casa, a guardare la luna. Sarebbe dunque stato meglio risolvere le controversie politicamente, soprattutto quando si parte dagli stessi principi repubblicani. Trump possiede rispetto al sistema politico statunitense tutte le diversità che aveva Danton rispetto a quello francese. Danton fece assalire dalla folla la Convenzione, e prima da ministro, le Tuleries e persino le carceri a settembre. Danton era responsabile del Terrore all’ordine del giorno. e giunto all’apice del suo potere si ritira per andare a pesca di trote in campagna. Se Trump avesse anche solo fatto assalire il Congresso sarebbe altrettanto grave. Se non lo rispetta Trump il Congresso, come Danton non rispettava la Convenzione, chi altro mai lo può rispettare?

Eppure Danton non venne trascinato davanti al Tribunale rivoluzionario per aver assalito le Tuileries, puntato i cannoni sulla Convenzione e nemmeno per aver massacrato preti, aristocratici e arrabbiati. Tutti meriti rivoluzionari. Furono le sue immense ricchezze a rovinarlo, Danton era un repubblicano sincero ed un ladro formidabile. Trump potrebbe invece essere un affarista spregiudicato ed un falso repubblicano. Nel qual caso la democrazia americana che se lo è scelto, non solo farebbe una figura peggiore di quella della giovane ed inesperta Repubblica francese, ma correrebbe persino rischi peggiori.

Geralt

Tags: DantonTrump
Riccardo Bruno

Riccardo Bruno

Riccardo Bruno si è laureato in Storia della Filosofia presso l'Università di Roma La Sapienza nel 1988. Dal 1987 al 1989 collabora all'Ufficio esteri del PRI diretto dall'onorevole Vittorio Olcese. Dal 1994 è capo ufficio stampa del PRI, dal 1995 giornalista professionista iscritto alla stampa parlamentare. Nel 1999 è capo redattore de La Voce Repubblicana. È stato poi editorialista per il Foglio di Giuliano Ferrara e l'Indipendente di Vittorio Feltri. Dal 2019 è prima vice direttore de La Voce Repubblicana e poi direttore politico

Altri Articoli

Una talpa al Pentagono

Una talpa al Pentagono

Per la verità non abbiamo dato particolare peso alla vicenda che concerne le presunte carte segrete del Pentagono, perché, prima...

La confusione fra storia e politica, il fatto più agghiacciante

Dio benedice l’America, come ha, quasi, sempre fatto

Le elezioni del midterm sono tradizionalmente una prova del fuoco per l’amministrazione in carica, da cui è difficile scampare. Per...

Due pesi e due misure, il problema è la diplomazia italiana, mica Grillo

Due pesi e due misure, il problema è la diplomazia italiana, mica Grillo

Che Beppe Grillo fosse convinto degli errori della politica estera statunitense non rappresenta una particolare novità. Sul suo sito ne...

Prossimo articolo
Sul corpo come espressività. Tra symbolon e psyché

La storia la scrivono i vincitori, i vinti al limite la contestano

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Consigliati

Perché abbiamo sostenuto e sosteniamo ancora Macron e ci teniamo a dirlo

Perché abbiamo sostenuto e sosteniamo ancora Macron e ci teniamo a dirlo

Foto avantrend, Pixabay

La politica che non vuol crescere e la scienza eterna bambina

Articoli Popolari

  • Il documento della Direzione Nazionale del Pri dell’8 agosto

    846 Condivisioni
    Condividi 338 Tweet 212
  • Barbero, l’inutilità della filosofia e il segreto dei Templari

    760 Condivisioni
    Condividi 304 Tweet 190
  • Il documento della Direzione nazionale del 28 luglio

    737 Condivisioni
    Condividi 295 Tweet 184
  • La Costituente Repubblicana Liberaldemocratica, De Rinaldis Saponaro al Consiglio nazionale

    713 Condivisioni
    Condividi 285 Tweet 178
  • Piero Angela, i complottisti e le bandiere

    697 Condivisioni
    Condividi 279 Tweet 174

LA VOCE REPUBBLICANA

Giornale di politica e attualità fondato nel 1921

Edizione online iscrizione n.136 del 02/12/2020
del Tribunale Ordinario di Roma
Direttore Responsabile: Paolo Morelli
Direttore Politico: Riccardo Bruno
Coordinamento direzione: Mauro Cascio

  • Privacy e Cookie Policy

© 2022 La Voce Repubblicana - Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Partito Repubblicano Italiano

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità / Politica
    • Guerra in Ucraina
  • Economia
  • L’Editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Privacy e Cookie Policy

© 2022 La Voce Repubblicana - Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Partito Repubblicano Italiano

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Cookie Policy
Sul nostro sito web utilizziamo i cookie per offrirti l'esperienza più pertinente possibile ricordando le tue preferenze nelle successive visite. Cliccando su "Accetta tutti", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Configurazione Cookie" per fornire un consenso controllato.
Configurazione CookieAccetta Tutto
Revisione consensi

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA