domenica, 26 Giugno 2022
  • Login
LA VOCE REPUBBLICANA
Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Editore: Partito Repubblicano Italiano
  • Home
  • Attualità
    • Guerra in Ucraina
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Economia
  • L’editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • Guerra in Ucraina
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Economia
  • L’editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
No Result
View All Result
LA VOCE REPUBBLICANA
No Result
View All Result

Francesco Nucara, la bandiera del partito rimasta al suo posto

Redazione di Redazione
12 Maggio 2022
in Il Pri informa
0
Condividi su FacebookTwittaCondividi su WhatsApp

Se si voleva parlare con Francesco Nucara la domenica di ferragosto potevi tranquillamente fare il numero della sede del Pri di Reggio Calabria.  Rispondeva lui direttamente anche quando era segretario nazionale. La sede di Roma non poteva tenerla aperta ma quella di Reggio se l’apriva da solo e potevi stare tranquillo che lo faceva. Per quanto Francesco fosse legato a filo triplo alla sua famiglia, amasse la moglie teneramente e con lei i figli di cui era orgogliosissimo ed anche i nipoti che adorava, sacrificava tutti gli affetti davanti alle esigenze di partito. Il suo periodo più cupo, lo sappiamo con documentata certezza, fu il 1992 quando colpito da un avviso di garanzia, la direzione lo sospese e lui non potette partecipare al congresso nazionale di Carrara. Eppure, a Carrara venne lo stesso si chiuse in albergo ed i suoi collaboratori più fidati gli raccontavano di tutti i lavori e se possibile, persino i retroscena congressuali. Del congresso di Carrara sapeva più lui di chi ne era stato alla presidenza. Francesco ovviamente fu poi riconosciuto dalla magistratura estraneo a tutte le accuse. La sua formazione politica si era svolta con Emanuele Terrana negli anni universitari a Roma e poi direttamente alla Cassa del Mezzogiorno. La visione di politica economica di Francesco era interamente legata all’impostazione dettata da meridionalisti come Pasquale Saraceno e Donato Menichella, che ricalcava il modello di agenzie di sviluppo locale avviate negli Stati Uniti durante il New Deal. Per questo anche in età berlusconiana, Francesco era uno dei pochi parlamentari della coalizione di centro destra ad essere scettico sulle proposte di costruire il famoso ponte sullo Stretto. Senza sviluppo industriale e l’opportuna realizzazione delle infrastrutture di base, un ponte non sarebbe servito a niente, mentre al Mezzogiorno mancavano ancora quelle. Soffriva profondamente nel vedere i ritardi nella realizzazione dei lavori dell’autostrada Napoli Reggio Calabria, che considerava una sconfitta della classe dirigente nazionale del paese, prima o seconda Repubblica che fosse.

Del vecchio gruppo parlamentare del partito Francesco fu il primo a sostenere la segreteria nazionale di Giorgio La Malfa eletta nel 1986, proprio per ragioni legate ad una idea dell’intervento dello Stato nell’economia che era comune. L’affetto e la considerazione di Francesco per Giorgio erano profondi e per quando la lunghezza delle vicende giudiziarie lo avessero allontanato dalla politica attiva tra il 1993 ed il 1998, appena vide le difficoltà del partito tornò volentieri alla responsabilità organizzativa nazionale, consentendo una ripresa importante che era via via mancata negli ultimi anni di partecipazione del Pri al centrosinistra. Nucara divenne segretario nazionale perché Giorgio La Malfa scelse di dimettersi dopo le politiche del 2001, mai si sarebbe candidato senza il benestare di Giorgio e subito lo propose come presidente del partito nel consiglio nazionale in cui fu eletto.  Gli anni della segreteria nazionale di Francesco Nucara dal 2001 al 2014 sono troppo recenti e troppo complessi per farne un bilancio politico. Quello che possiamo dire con certezza è che nel momento di maggiore crisi del partito, Francesco antepose a tutto le ragioni della continuità della esistenza del Pri. Per quanto fosse legato a Berlusconi anche personalmente, Francesco Nucara gli disse tre no che compromisero ogni possibile relazione futura. No allo scioglimento del partito, no alla rinuncia del simbolo, no alla rinuncia a partecipare a competizioni elettorali in autonomia. Fra tutti coloro che portarono a Berlusconi la loro bandiera e si misero a ballare sul palco del partito unico berlusconiano, non c’era Francesco Nucara. Grazie a lui, la bandiera del partito rimase al suo posto.

Tags: BerlusconiNucara
Redazione

Redazione

Altri Articoli

Cresce il Pri, cresce Ravenna. Il Pri comunale e provinciale a Congresso

Il congresso del Pri di Ravenna, democrazia ed energia

Mai vi fossero dei dubbi, la democrazia interna al partito repubblicano italiano si esprime nei congressi del partito che dispongono...

Cresce il Pri, cresce Ravenna. Il Pri comunale e provinciale a Congresso

Cresce il Pri, cresce Ravenna. Il Pri comunale e provinciale a Congresso

Sabato 18 giugno si svolgerà a Fornace Zarattini, Ravenna, presso l’Hotel Cube in via Luigi Masotti 2, alle 9.00, il...

Pubblico Dominio

La riforma della Giustizia. Dibattito online del PRI della Sardegna

Domenica 12 giugno gli italiani saranno chiamati al voto per i quesiti referendari ammessi dalla Corte Costituzionale sul tema della...

I repubblicani di Forlì e Cesena impegnati per Longiano!

I repubblicani di Forlì e Cesena impegnati per Longiano!

Tra i 978 comuni che vanno al voto domenica 12 giugno (si vota un solo giorno, dalle 7 alle 23)...

Prossimo articolo

 Repubblicani, ovvero la memoria della modernità  

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Consigliati

Un’arancia ad orologeria nel voto del 12 giugno

Un’arancia ad orologeria nel voto del 12 giugno

La falsificazione della storia in diretta su “la Sette”

Meglio mangiare spaghetti e salsicce che affamare un popolo

Articoli Popolari

  • Lutto nel Pri. È morto Francesco Nucara

    656 Condivisioni
    Condividi 262 Tweet 164
  • La Costituente Repubblicana Liberaldemocratica, De Rinaldis Saponaro al Consiglio nazionale

    656 Condivisioni
    Condividi 262 Tweet 164
  • Votare SI, riformare la Giustizia, rispettare la Costituzione

    652 Condivisioni
    Condividi 261 Tweet 163
  • Da Cartabianca a Report la Rai ha passato il segno

    646 Condivisioni
    Condividi 258 Tweet 162
  • Widmer Valbonesi, un repubblicano eccezionale

    640 Condivisioni
    Condividi 256 Tweet 160

LA VOCE REPUBBLICANA

Giornale di politica e attualità fondato nel 1921

Edizione online iscrizione n.136 del 02/12/2020
del Tribunale Ordinario di Roma
Direttore Responsabile: Paolo Morelli
Direttore Politico: Riccardo Bruno
Coordinamento direzione: Mauro Cascio

  • Privacy e Cookie Policy

© 2022 La Voce Repubblicana - Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Partito Repubblicano Italiano

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità / Politica
    • Guerra in Ucraina
  • Economia
  • L’Editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Privacy e Cookie Policy

© 2022 La Voce Repubblicana - Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Partito Repubblicano Italiano

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Cookie Policy
Sul nostro sito web utilizziamo i cookie per offrirti l'esperienza più pertinente possibile ricordando le tue preferenze nelle successive visite. Cliccando su "Accetta tutti", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Configurazione Cookie" per fornire un consenso controllato.
Configurazione CookieAccetta Tutto
Revisione consensi

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA