martedì, 8 Luglio 2025
  • Login
  • Register
LA VOCE REPUBBLICANA
Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Editore: Partito Repubblicano Italiano
  • Home
  • Attualità
    • Guerra in Ucraina
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Economia
  • L’editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • Guerra in Ucraina
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Economia
  • L’editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
No Result
View All Result
LA VOCE REPUBBLICANA
No Result
View All Result


Il mondo di ieri

Riccardo Bruno di Riccardo Bruno
24 Agosto 2024
in L'editoriale
0
Condividi su FacebookTwittaCondividi su WhatsApp

Nel caso in cui qualcuno la pensasse come il presidente ungherese Orban, ovvero che le direttive dell’Unione europea sono peggio di quelle dell’Unione sovietica, abbiamo un’ottima notizia. L’Unione europea non possiede carri armati, per la verità non possiede nemmeno un’armata a cavallo. L’adesione all’Unione europea è libera. Se uno vuole andarsene, se ne va, quando vuole, vedi l’Inghilterra ed il grande successo ottenuto con la sua mossa brillante. E l’Inghilterra adagiata sull’Atlantico ha dominato il mondo intero per tre secoli abbondanti.

L’Italia non è sull’Atlantico ma almeno ha la fortuna di non essere un paese pianeggiante di 92 mila chilometri quadrati come l’Ungheria, intrappolato fra la Romania, l’Ucraina, la Slovenia, la Slovacchia. Cosa caspita volete che faccia l’Ungheria, è il cuore dell’Europa orientale, o il ventricolo sinistro di quella centrale, anche se non lo vorrebbe. L’Italia invece si stacca dal continente, si prolunga sul Mediterraneo, dispone di formidabili frontiere naturali. Non c’è davvero nulla geograficamente che la obblighi a restare legata all’Europa se non un lembo di terra, tanto che l’onorevole Bossi, quando il governo Prodi Veltroni non sapeva se entrare o non entrare nell’euro, voleva farci entrare la sola Lombardia. Che il resto del paese andasse pure a ramengo con Prodi e Veltroni.

Le eccellenti relazioni stabilite dal governo italiano di oggi con quelli tunisini. libici ed egiziani, e la giusta fantasia, consentirebbero di dar vita ad una nuova confederazione di Stati del Mediterraneo. Si potrebbero discutere nuove regole, nuovi leggi, spendere persino i soldi del Monopoli, senza dover ogni anno mandare rapporti alla tediosa Commissione Ue, tanto più che nemmeno la si è votata. L’Italia potrebbe formare una nuova commissione mediterranea, in cui subito il ministro Fitto troverebbe un posto adeguato al suo rango e non ci sarebbe nemmeno più il problema dello ius scolae sollevato da Forza Italia per la cittadinanza. Siamo tutti magrebini.

Pensare che il partito repubblicano ha speso una vita nel secolo scorso per portare l’Italia all’interno della Comunità del carbone e dell’acciaio e poi nello Sme. Viste le resistenze che vi furono ad ancorare un paese derelitto al resto di quelli occidentali evoluti, ci si doveva pur immaginare, un qualche riflusso contrario. Adesso vogliono fare lo Stato palestinese? Guardate che non esiste Palestina senza Roma, eccoci.

La lezione del Mondo di ieri, è che quello non ritorna più. Valeva per Stefan Zweig, ricordato da Goffredo Buccini sul Corriere della Sera di venerdì scorso, come per tutti noi. La particolarità è che Sefan Zweig, con tutta la sua formidabile cultura poliglotta, si rifiutava di comprendere il mondo di domani, non riusciva nemmeno ad immaginarselo. Se si ascoltano le parole del ministro Giorgetti, al Meeting di Rimini, altrettanto. Il ministro vuole battersi per un’Europa diversa da quella uscita dalle urne? Legittimo, ma non escluda che in questa lotta non precipiti verso i paesi africani di cui pure non sembra apprezzare la popolazione e le usanze. Capiamo che il governo nel momento nel quale non si ricomprende più nella Commissione di Bruxelles abbia perso completamente la bussola, da qui il discorso senza capo ne coda proferito da Giorgetti. Poi siamo a fine agosto, c’è un clima di vacanza, il presidente del Consiglio è persino sparita per tutelare la sua privacy, il povero Giorgetti magari voleva starsene in canotta al mare e non essere obbligato a confrontarsi con il Governatore della Banca d’Italia. In ogni caso, comprendere quale sarà la sua idea sul futuro del paese, è semplice. Se il documento economico che presenterà a breve alla Commissione conterrà misure per rientrare dal debito, come ha già fatto la Grecia, che ha solo un futuro occidentale davanti a sé, non sarà mai africana la Grecia, l’Italia cercherà di tenersi con i denti e con le unghie aggrappata al suo passato europeo. Altrimenti con Salvini e Vannacci si troverà benissimo dall’altra parte del Mediterraneo, basta pensare che i tratti somatici di Vannacci sono la copia sputata del vecchio presidente algerino Ben Bella, altro che di caucasico bianco. Per gli europeisti, pazienza. Valicheranno le alpi, non che non sia già successo. Altrimenti si daranno da fare in fretta per dare una lezione a questo governo tale da disarticolarlo. Forza Italia potrebbe ancora salvarsi.

Tags: GiorgettiZweig
Riccardo Bruno

Riccardo Bruno

Riccardo Bruno si è laureato in Storia della Filosofia presso l'Università di Roma La Sapienza nel 1988. Dal 1987 al 1989 collabora all'Ufficio esteri del PRI diretto dall'onorevole Vittorio Olcese. Dal 1994 è capo ufficio stampa del PRI, dal 1995 giornalista professionista iscritto alla stampa parlamentare. Nel 1999 è capo redattore de La Voce Repubblicana. È stato poi editorialista per il Foglio di Giuliano Ferrara e l'Indipendente di Vittorio Feltri. Dal 2019 è prima vice direttore de La Voce Repubblicana e poi direttore politico

Altri Articoli

I sette pilastri della saggezza

I sette pilastri della saggezza

Il governatore della Puglia Emiliano, quello dell'Emilia Romagna De Pascale, i capi dell'opposizione riformista italiana, il presidente francese Macron, e...

Il prossimo 11 settembre

Il prossimo 11 settembre

Per quanto abbia dell'incredibile, davvero ci sono organi di stampa nazionale che disaminate le ragioni per le quali Russia e...

American Beauty

American Beauty

Per avere un'idea compiuta del grado di capacità di comprensione della realtà americana dalle nostre parti, basta pensare ai commenti...

I piottari

I piottari

Anche coloro che mostrano una qualche disponibilità nei confronti del governo, saranno rimasti inquietati dalla proposta, ritirata nel giro di12...

Prossimo articolo
Senilità

Senilità

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Consigliati

L’altra Resistenza di Beppe Fenoglio nel centenario della nascita

Il provincialismo tutto italiano

Martin Buber. Restare in ascolto dell’alterità

Martin Buber. Restare in ascolto dell’alterità

Articoli Popolari

  • Il documento della Direzione Nazionale del Pri dell’8 agosto

    1025 Condivisioni
    Condividi 410 Tweet 256
  • Il giovane Hegel e lo Spirito del mondo a cavallo

    1002 Condivisioni
    Condividi 401 Tweet 251
  • Barbero, l’inutilità della filosofia e il segreto dei Templari

    996 Condivisioni
    Condividi 398 Tweet 249
  • Il bipolarismo fasullo, intervista a Luigi Marattin

    935 Condivisioni
    Condividi 374 Tweet 234
  • Non bisogna mai porre limiti alla divina provvidenza

    843 Condivisioni
    Condividi 337 Tweet 211

LA VOCE REPUBBLICANA

Giornale di politica e attualità fondato nel 1921

Edizione online iscrizione n.136 del 02/12/2020
del Tribunale Ordinario di Roma
Direttore Responsabile: Paolo Morelli
Direttore Politico: Riccardo Bruno
Coordinamento direzione: Mauro Cascio

  • Privacy e Cookie Policy

© 2022 La Voce Repubblicana - Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Partito Repubblicano Italiano

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità / Politica
    • Guerra in Ucraina
  • Economia
  • L’Editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Privacy e Cookie Policy

© 2022 La Voce Repubblicana - Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Partito Repubblicano Italiano

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Cookie Policy
Sul nostro sito web utilizziamo i cookie per offrirti l'esperienza più pertinente possibile ricordando le tue preferenze nelle successive visite. Cliccando su "Accetta tutti", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Configurazione Cookie" per fornire un consenso controllato.
Configurazione CookieAccetta Tutto
Revisione consensi

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA