domenica, 1 Ottobre 2023
  • Login
  • Register
LA VOCE REPUBBLICANA
Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Editore: Partito Repubblicano Italiano
  • Home
  • Attualità
    • Guerra in Ucraina
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Economia
  • L’editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • Guerra in Ucraina
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Economia
  • L’editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
No Result
View All Result
LA VOCE REPUBBLICANA
No Result
View All Result


Su Palazzo Chigi foschia in pieno luglio

Riccardo Bruno di Riccardo Bruno
10 Luglio 2023
in L'editoriale
0
Condividi su FacebookTwittaCondividi su WhatsApp

Per quanto la Giustizia richieda una riforma radicale, La Voce ne ha discusso venerdì scorso con Guido Camera che con noi da anni la sollecita, non se ne farà mai niente se chi la promuove ha una sola ombra di polvere sulla giacca. Silvio Berlusconi nonostante le sue lodevoli intenzioni a riguardo fece un clamoroso buco nell’acqua e non per i processi in cui, a torto o a ragione, è stato implicato, quanto per i suoi atti parlamentari. Se hai un voto in parlamento sulla nipote di Mubarak, puoi star sicuro che anche cadesse il cielo non farai la riforma della Giustizia. Il punto più basso toccato dalla parabola di Berlusconi, da cui non è mai più riuscito a risalire per tornare a guidare un governo. L’onorevole Meloni ha già dichiarato che lei non avrebbe fatto la fine di Berlusconi. Per la verità potrebbe farne una peggiore, in quanto Berlusconi seppe comunque guidare un governo della repubblica ben quattro volte, l’onorevole Meloni rischia di chiudere rapidamente la sua prima esperienza. Bastano le inchieste che riguardano i membri del suo partito nelle istituzioni ed indipendentemente dai processi. Non è la condanna che chiude la carriera politica, è il dileggio che accompagna un’inchiesta.

Il reato che viene ipotizzato per il sottosegretario Delmastro non è proprio chiarissimo nemmeno per l’accusa, tanto che il suo caso era stato archiviato. Nel momento in cui si presenterà in tribunale Delmastro dovrà spiegare il motivo di aver diffuso notizie di cui era venuto a conoscenza nell’ambito delle sue funzioni. Anche se venisse prosciolto con tutti gli onori, gli resterebbe addosso la mancata riservatezza nello svolgimento dell’incarico istituzionale a cui è preposto. Questo mentre il ministro Santanchè si esibiva in una performance alle Camere che ha fatto sbiancare i suoi stessi colleghi di governo. Persino Briatore ha detto che era meglio risparmiarsela. Il ministro non ha saputo nemmeno dire se fosse indagata o meno. Beata strafottenza. Qualcosa che invece non era mai accaduto nella storia della Repubblica è un presidente del Senato che si sostituisce alla procura nel giudizio sul figliolo sotto inchiesta. Meno male che l’opposizione parla di sessismo, che è certo aspetto deleterio e grave, ma mai come una eclatante violazione istituzionale che colpisce direttamente il partito di Fratelli d’Italia ed il suo leader. Il giovane è innocente? Benissimo. Resterà solo da capire come sia possibile che il dirigente più autorevole di un partito proibizionista proiettato al vertice dello Stano, non riesca a impedire nemmeno a suo figlio la frequentazione di ambienti in cui circolano droghe. Se La Russa fosse stato un esponente del Pci degli anni ’70 del secolo scorso, il proibizionista Pci lo avrebbe espulso in una settimana per non aver controllato il ragazzo, altro che reprimenda.

Pensare che in queste condizioni sia sufficiente l’impeccabilità di Nordio per portare avanti la riforma della Giustizia, sembrerebbe a dir poco velleitario. Tanto che i magistrati che hanno afferrato l’osso dal 1994, hanno pur diritto di chiedere di riformare prima la politica invece che il loro ordinamento, e come si fa in queste condizioni, a non dare loro ragione. L’immagine offerta della classe politica è tale che non c’è bisogno nemmeno delle sentenze dei tribunali per valutarla.

Tags: La RussaNordio
Riccardo Bruno

Riccardo Bruno

Riccardo Bruno si è laureato in Storia della Filosofia presso l'Università di Roma La Sapienza nel 1988. Dal 1987 al 1989 collabora all'Ufficio esteri del PRI diretto dall'onorevole Vittorio Olcese. Dal 1994 è capo ufficio stampa del PRI, dal 1995 giornalista professionista iscritto alla stampa parlamentare. Nel 1999 è capo redattore de La Voce Repubblicana. È stato poi editorialista per il Foglio di Giuliano Ferrara e l'Indipendente di Vittorio Feltri. Dal 2019 è prima vice direttore de La Voce Repubblicana e poi direttore politico

Altri Articoli

Una voragine da saltare

Una voragine da saltare

Gli italiani oggi non hanno bisogno nemmeno di aprire il giornale per leggere che la voragine del debito pubblico ha...

Numeri seri, problemi ancora di più

Numeri seri, problemi ancora di più

Adesso si tratta solo di aspettare la valutazione della Commissione europea della nota di aggiornamento economico finanziaria elaborata dal governo....

L’asse con la Francia sui migranti

L’asse con la Francia sui migranti

Alla fine della fiera il governo Meloni è arrivato alla soluzione che abbiamo chiesto di intraprendere fin dal primo giorno,...

Autobiografia di una nazione

Autobiografia di una nazione

Sul termine "migliorista", usato nel secolo scorso grava un incredibile equivoco. Comunemente si pensa che l'ortodossia comunista non potendo richiamarsi...

Prossimo articolo
Fouquier – Tinville rivive a Report

Fouquier - Tinville rivive a Report

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Consigliati

Un impegno formidabile del Pri di Brindisi

La DN del Pri, solidarietà agli alluvionati, sostegno all’Ucraina

9 Termidoro, vale sempre la pena di aggiornare la ghigliottina

9 Termidoro, vale sempre la pena di aggiornare la ghigliottina

Articoli Popolari

  • Il documento della Direzione Nazionale del Pri dell’8 agosto

    846 Condivisioni
    Condividi 338 Tweet 212
  • Barbero, l’inutilità della filosofia e il segreto dei Templari

    760 Condivisioni
    Condividi 304 Tweet 190
  • Il documento della Direzione nazionale del 28 luglio

    737 Condivisioni
    Condividi 295 Tweet 184
  • La Costituente Repubblicana Liberaldemocratica, De Rinaldis Saponaro al Consiglio nazionale

    713 Condivisioni
    Condividi 285 Tweet 178
  • Piero Angela, i complottisti e le bandiere

    697 Condivisioni
    Condividi 279 Tweet 174

LA VOCE REPUBBLICANA

Giornale di politica e attualità fondato nel 1921

Edizione online iscrizione n.136 del 02/12/2020
del Tribunale Ordinario di Roma
Direttore Responsabile: Paolo Morelli
Direttore Politico: Riccardo Bruno
Coordinamento direzione: Mauro Cascio

  • Privacy e Cookie Policy

© 2022 La Voce Repubblicana - Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Partito Repubblicano Italiano

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità / Politica
    • Guerra in Ucraina
  • Economia
  • L’Editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Privacy e Cookie Policy

© 2022 La Voce Repubblicana - Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Partito Repubblicano Italiano

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Cookie Policy
Sul nostro sito web utilizziamo i cookie per offrirti l'esperienza più pertinente possibile ricordando le tue preferenze nelle successive visite. Cliccando su "Accetta tutti", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Configurazione Cookie" per fornire un consenso controllato.
Configurazione CookieAccetta Tutto
Revisione consensi

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA