domenica, 1 Ottobre 2023
  • Login
  • Register
LA VOCE REPUBBLICANA
Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Editore: Partito Repubblicano Italiano
  • Home
  • Attualità
    • Guerra in Ucraina
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Economia
  • L’editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • Guerra in Ucraina
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Economia
  • L’editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
No Result
View All Result
LA VOCE REPUBBLICANA
No Result
View All Result


Un piano repubblicano per la viabilità di Cremona

User Avatar di Redazione
11 Agosto 2023
in Il Pri informa
0
Condividi su FacebookTwittaCondividi su WhatsApp

L’amico Matteo Bettini responsabile del Pri a Cremona è intervenuto con due articoli sulla stampa locale che riproduciamo integralmente

Cremona si trova al centro di poli urbani che dovrebbero essere facilmente accessibili. Per diventarlo bisognerebbe però migliorare le infrastrutture ferroviarie e stradali. È questo uno dei grandi temi da affrontare se si vuole avere come obiettivo una crescita socio economica della città. Pertanto si dovrebbe pensare alla creazione e allo sviluppo di un nodo ferroviario che consenta di avere accesso ad un servizio Ferroviario Regionale, inteso come trasporto rapido, perché questa è l’unica risposta possibile ai problemi dei disservizi legati al pendolarismo e alla crescita del traffico auto veicolare. In Lombardia abbiamo oggi circa 900 mila spostamenti giornalieri su auto definiti essenziali, di cui circa 500 mila dipendenti dal pendolarismo. La Mobilità dovrebbe intendersi come sistema e dovrebbe essere il vero tema intorno al quale Cremona costituisca, con le amministrazioni pubbliche della Lombardia sud, un progetto sinergico per evitare un ulteriore isolamento che significherebbe un’ulteriore decrescita. Servirebbe quindi una visione meno daziale del territorio e una concezione di Cremona come centro nevralgico di un’ area ben più vasta che comprenda anche i paesi limitrofi. Il problema della città è di peso politico e di rappresentatività, la cui assenza o debolezza determina il progressivo abbandono di un’ area produttiva. L’annuncio per l’annuncio finalizzato solo a cercar consenso è un grave errore perché la mobilità di ognuno di noi è sinonimo di qualità della vita.
——
Per intervenire in merito al tema dei quartieri e della viabilità crediamo che Cremona rappresenti, nell’idea della “città dei 15 minuti”, una realtà meno utopica rispetto ad altre, ma questo modello non può essere in antitesi con la natura dell’abitare contemporaneo strettamente legato alla sinergia di relazioni di prossimità e di relazioni a distanza possibili attraverso una rete primaria ben strutturata.
Ridefinire le gerarchie stradali cittadine comporta una valutazione critica che parte dal principio che non si possono perdere le relazioni di interquartiere e le direttrici di collegamento tra le diverse parti della città e tra la città e i paesi circostantl.
È questa la principale condizione perché possa risultare possibile la concezione di quartieri intesi contemporaneamente come isole ambientali e zone sicure.
La necessità di liberare i quartieri dal traffico di scorrimento comporta, senza forzature ideologiche, l’individuazione di direttrici primarie alle quali garantire scorrevolezza, a velocità costante e moderata, con una fluidità che comporta una diminuita quantità di emissioni.
Questa condizione garantirebbe la possibilità di dare una configurazione nuova agli spazi urbani, non solo dentro la Cremona delle vecchie porte ma in tutti i quartieri.
Sarebbe quindi opportuno agire con interventi appropriati che tengano conto della diversa complessità di configurazione morfologica di ciascuna area urbana.
Bisognerebbe inoltre garantire che l’andatura dei autoveicoli sia modulata non solo grazie alle prescrizioni sui limiti di velocità, ma soprattutto grazie ad interventi sugli spazi stradali e ciclabili che dovrebbero essere funzionali ad una nuova qualità ambientale e capaci di assicurare la convivenza, in sicurezza, di pedoni, ciclisti e monopattini con moto, autovetture, mezzi di servizio e trasporto pubblico.
Una rete quindi strutturata rafforzerebbe un vero equilibrio tra funzionalità, tutela ambientale e sicurezza dei cittadini.

Tags: Cremonaviabilità
User Avatar

Redazione

Altri Articoli

Verso le urne, il Circolo repubblicano  di Taormina

Il consiglio nazionale del Pri a Forlì, mozione e ordine del giorno

"Il Consiglio nazionale del Pri riunito a Forlì il 30 settembre 2023, ascoltata la relazione e la replica, del segretario...

10 marzo, una Europa più vecchia che giovine

Fede e Avvenire presentato a Napoli

Lunedì 25 settembre alle ore 17, alla sala consigliare Silvia Ruotolo, della, V municipalità, via Morghen via Vomero Arenella, sarà...

Corrado Saponaro De Rinaldis alla Festa de L’Avanti!

Il segretario nazionale del Pri, Corrado De Rnaldis Saponaro interverrà sabato 23 settembre alla Festa de l'Avanti! a Bologna presso...

Academy Spadolini, il senso di un progetto per la cultura repubblicana

Academy Spadolini, il senso di un progetto per la cultura repubblicana

Scrivo queste considerazioni il 20 settembre, data importante per la storia repubblicana. Ho appena riletto uno straordinario discorso di Cavour...

Prossimo articolo
Ultimo tango a Milano

L'abbraccio sociale di Calenda

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Consigliati

La Targa Tenco a Baglioni. Un colpevole ritardo

La Targa Tenco a Baglioni. Un colpevole ritardo

Foto Muesse | CC-BY-SA-3.0

Liberi e un po’ banali. Ormai solo un Dio ci può salvare

Articoli Popolari

  • Il documento della Direzione Nazionale del Pri dell’8 agosto

    846 Condivisioni
    Condividi 338 Tweet 212
  • Barbero, l’inutilità della filosofia e il segreto dei Templari

    760 Condivisioni
    Condividi 304 Tweet 190
  • Il documento della Direzione nazionale del 28 luglio

    737 Condivisioni
    Condividi 295 Tweet 184
  • La Costituente Repubblicana Liberaldemocratica, De Rinaldis Saponaro al Consiglio nazionale

    713 Condivisioni
    Condividi 285 Tweet 178
  • Piero Angela, i complottisti e le bandiere

    697 Condivisioni
    Condividi 279 Tweet 174

LA VOCE REPUBBLICANA

Giornale di politica e attualità fondato nel 1921

Edizione online iscrizione n.136 del 02/12/2020
del Tribunale Ordinario di Roma
Direttore Responsabile: Paolo Morelli
Direttore Politico: Riccardo Bruno
Coordinamento direzione: Mauro Cascio

  • Privacy e Cookie Policy

© 2022 La Voce Repubblicana - Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Partito Repubblicano Italiano

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità / Politica
    • Guerra in Ucraina
  • Economia
  • L’Editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Privacy e Cookie Policy

© 2022 La Voce Repubblicana - Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Partito Repubblicano Italiano

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Cookie Policy
Sul nostro sito web utilizziamo i cookie per offrirti l'esperienza più pertinente possibile ricordando le tue preferenze nelle successive visite. Cliccando su "Accetta tutti", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Configurazione Cookie" per fornire un consenso controllato.
Configurazione CookieAccetta Tutto
Revisione consensi

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA