sabato, 23 Settembre 2023
  • Login
  • Register
LA VOCE REPUBBLICANA
Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Editore: Partito Repubblicano Italiano
  • Home
  • Attualità
    • Guerra in Ucraina
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Economia
  • L’editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • Guerra in Ucraina
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Economia
  • L’editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
No Result
View All Result
LA VOCE REPUBBLICANA
No Result
View All Result


Una pugnalata alle spalle

Riccardo Bruno di Riccardo Bruno
13 Febbraio 2023
in L'editoriale
0
Condividi su FacebookTwittaCondividi su WhatsApp

Con l’esternazione al seggio elettorale dI Milano gli italiani hanno potuto avere la visione completa della parabola politica di Silvio Berlusconi, dalla speranza profonda di rinnovamento e miglioramento della nostra società sino alla pugnalata alla spalle inferta al suo alleato di governo. Probabilmente ritenere Berlusconi una promessa di rinnovamento della società era una pura illusione, perché egli non era affatto un uomo nuovo. Era un navigato imprenditore di successo la cui fortuna si doveva anche ad un apposita legge sul duopolio televisivo, quando alcuni pretori avevano semplicemente oscurato la sua emittente. Fu tale il torto subito in quell’occasione che subito si trovò chi difese il diritto della libera concorrenza e giustamente. Purtroppo nessuno aveva messo in conto cosa sarebbe significato per la televisione pubblica mettersi a competere con un fenomeno commerciale in termini di programmazione e scelte editoriali. Se la televisione di Stato aveva avuto un ruolo educativo per milioni di cittadini dal momento della sua istituzione, appena iniziò un confronto con un campione di incassi, avviò il processo di decadimento culturale che ha colpito rapidamente l’intero paese. Mai Berlusconi giunto al governo si preoccupò di una simile questione, anzi abbiamo come l’impressione per lo meno dalle cronache che all’apogeo del suo successo Berlusconi si occupasse di tutte altre questioni, non necessariamente edificanti. Dotato poi di un’intelligenza brillante egli comprese come ad un passo rocambolesco ne doveva succedere uno più regolare e la sua azione politica ebbe anche un qualche effetto positivo per la stabilità italiana, ma mai sufficientemente duraturo, soprattutto se convinto che un sistema bipolare maggioritario così divisivo, anche perché imperniato sulla sua persona, avrebbe potuto in qualche modo rafforzare la democrazia italiana piuttosto che il contrario. Se la partecipazione degli italiani alla vita politica è scemata ai livelli di voto delle ultime regionali, questo è dovuto anche al ruolo svolto da Berlusconi.

Poiché non siamo propensi a credere ai cavalieri neri, riconosciamo volentieri a Berlusconi alcuni momenti positivi della sua epopea, ad esempio quando decise di sostenere Draghi, non fosse che troppo presto gli giocò lo scherzo di votargli contro e se vogliamo quel voto fu molto più grave politicamente di quello dato da Conte e Salvini. Rappresentava pur sempre il partito popolare europeo Berlusconi, come lo rappresenta anche oggi. Invece Berlusconi sul piano internazionale poteva vantare lo spirito di Pratica di Mare, ovvero quando seppe estendere un punto di contatto positivo fra la Russia di Putin e l’occidente atlantico. In quel momento l’occidente atlantico era impegnato in una guerra dettata dalla devastazione delle Torri gemelle e dalla minaccia del terrorismo fondamentalista che riguardava la stessa Russia. Di questo Berlusconi non si è accorse proprio, ovvero che una ragione rilevante del radicalismo islamico derivava non solo dall’aggressione russa all’Afghanistan, ma dalla guerra di sterminio condotta da Putin in Cecenia che pure l’Occidente gli permise di compiere per il nostro quieto vivere. La guerra in Ucraina non riguarda qualche decine di migliaia di persone assiepate sul Caucaso, ma uno Stato indipendente più grande della Francia e che conta una popolazione di sessanta milioni. Putin la sta bombardando da un anno. Riconoscere come ragione di questo l’aggressione di Zelensky alle repubbliche del Lugansk che non esistono, sono pezzi del territorio ucraino strappate con la forza dei russi, è tesi ridicola che mostra il profilo clownesco di chi la pronuncia. Non ci sarebbe nemmeno da prenderla in considerazione, non fosse che il partito di Berlusconi sostiene un governo perfettamente allineato con la comunità europea e la Nato impegnato in una direzione opposta e questo impegno del governo è qualificante per la sua intera azione politica. Per cui non si capisce, non per chi non sopporta più Berlusconi da anni o magari, non lo ha mai sopportato, ma per chi ci ha vinto le elezioni e ci governa insieme, come possa ancora ritenerlo, dopo quanto dichiarato, un partner affidabile.

Tags: BerlusconiPutin
Riccardo Bruno

Riccardo Bruno

Riccardo Bruno si è laureato in Storia della Filosofia presso l'Università di Roma La Sapienza nel 1988. Dal 1987 al 1989 collabora all'Ufficio esteri del PRI diretto dall'onorevole Vittorio Olcese. Dal 1994 è capo ufficio stampa del PRI, dal 1995 giornalista professionista iscritto alla stampa parlamentare. Nel 1999 è capo redattore de La Voce Repubblicana. È stato poi editorialista per il Foglio di Giuliano Ferrara e l'Indipendente di Vittorio Feltri. Dal 2019 è prima vice direttore de La Voce Repubblicana e poi direttore politico

Altri Articoli

Gli scafisti di Stato

Gli scafisti di Stato

Difficile credere davvero che il governo italiano intenda mettere una tassa di 4900 euro per evitare ai clandestini illegali la...

Un pensiero prima che debole, pericoloso

Un pensiero prima che debole, pericoloso

Di Gianni Vattimo bisogna innanzitutto ricordare la sua esemplare correttezza professionale e la disponibilità verso i suoi studenti che andava...

Missione pizzeria a New York City

Missione pizzeria a New York City

L'epopea globalista ha avuto contraccolpi di provincialismo che davvero non si potevano immaginare. Un anno dopo aver aderito alla suntuosa...

Un venti settembre mazziniano

Un venti settembre mazziniano

Il venti settembre si ricorda Mazzini rinchiuso in carcere a Gaeta. Sessantacinquenne, senza dover aver necessariamente un' indole avventurosa, Mazzini...

Prossimo articolo
Termina oggi la Festa de La Voce Repubblicana

Concluse le celebrazioni del 9 febbraio nel ravennate

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Consigliati

Addio Amerigo, protagonista della nostra storia di partito

Fusignani e Mingozzi, prioritario l’approvvigionamento energetico

Foto Daniel Case | CC BY-SA 3.0

Franco De Angelis: «Milano Hub finanziario del Mediterraneo»

Articoli Popolari

  • Il documento della Direzione Nazionale del Pri dell’8 agosto

    843 Condivisioni
    Condividi 337 Tweet 211
  • Barbero, l’inutilità della filosofia e il segreto dei Templari

    757 Condivisioni
    Condividi 303 Tweet 189
  • Il documento della Direzione nazionale del 28 luglio

    737 Condivisioni
    Condividi 295 Tweet 184
  • La Costituente Repubblicana Liberaldemocratica, De Rinaldis Saponaro al Consiglio nazionale

    712 Condivisioni
    Condividi 285 Tweet 178
  • Piero Angela, i complottisti e le bandiere

    695 Condivisioni
    Condividi 278 Tweet 174

LA VOCE REPUBBLICANA

Giornale di politica e attualità fondato nel 1921

Edizione online iscrizione n.136 del 02/12/2020
del Tribunale Ordinario di Roma
Direttore Responsabile: Paolo Morelli
Direttore Politico: Riccardo Bruno
Coordinamento direzione: Mauro Cascio

  • Privacy e Cookie Policy

© 2022 La Voce Repubblicana - Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Partito Repubblicano Italiano

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità / Politica
    • Guerra in Ucraina
  • Economia
  • L’Editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Privacy e Cookie Policy

© 2022 La Voce Repubblicana - Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Partito Repubblicano Italiano

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Cookie Policy
Sul nostro sito web utilizziamo i cookie per offrirti l'esperienza più pertinente possibile ricordando le tue preferenze nelle successive visite. Cliccando su "Accetta tutti", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Configurazione Cookie" per fornire un consenso controllato.
Configurazione CookieAccetta Tutto
Revisione consensi

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA