venerdì, 29 Settembre 2023
  • Login
  • Register
LA VOCE REPUBBLICANA
Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Editore: Partito Repubblicano Italiano
  • Home
  • Attualità
    • Guerra in Ucraina
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Economia
  • L’editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • Guerra in Ucraina
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Economia
  • L’editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
No Result
View All Result
LA VOCE REPUBBLICANA
No Result
View All Result


Una situazione completamente nuova e inedita

Riccardo Bruno di Riccardo Bruno
5 Giugno 2023
in L'editoriale
0
Condividi su FacebookTwittaCondividi su WhatsApp

Dopo il tracollo di Bakhmut, la prova provata che i russi non sfondano la linea del fronte nemmeno concentrando le loro truppe secondo una tattica più convenzionale rispetto a quella a tenaglia dell’invasione, la guerra si trova di fronte ad una situazione completamente inedita. La Russia è sotto attacco a Bolgorad, mentre Zelenskj si dice convinto di poter finalmente iniziare una controffensiva per liberare i territori occupati, Crimea inclusa. Le incursioni a Bolgorad come probabilmente gli stessi droni esplosi sul Cremlino, senza nessuna efficacia per la verità, sono rivendicati da un esercito di liberazione legato ad un gruppo di oppositori russo, inquadrato da tempo nell’esercito ucraino. Non si può sperare che questi possano ottenere un qualche consenso in patria. Servono invece a scalfire la sicurezza dell’integrità territoriale russa, ponendo l’esigenza di difendere aree finora estranee a quelle del conflitto. Un diversivo utile a mostrare i piedi di argilla di una grande potenza. Quanto alla controffensiva promessa da Zelenskj sulla base della semplice analisi logistica militare, essa è destinata a fallire, a meno che i russi al fronte non colgano l’occasione per darsi a gambe levate. Cosa che non si può nemmeno escludere nel caso quei soldati non ne possano davvero più. Se invece volessero resistere, Zelenskj dispone di un armamento principalmente difensivo e non ha sufficiente copertura area, per farli sloggiare. La famosa controffensiva volgerebbe in disastro i successi ottenuti finora sul campo, sempre che gli ucraini non abbiano un potenziale militare ignoto.

La situazione della Russia non è così disperata come gli insuccessi bellici porterebbero a credere, anzi. L’embargo per gli armamenti ed i pezzi di ricambio è stato complessivamente aggirato grazie a paesi come il Kazakistan e l’Iran, ma anche l’India. Se l’esercito russo si è dimostrato incapace nell’attacco, difensivamente può farsi valere eccome. Il Washington Post ha appena descritto il cerchio magico di Putin nel panico. Per la verità è già dall’ottobre scorso che si legge dei dissensi e delle discussioni interne a Cremlino sulla stampa e tutto questo senza contare l’effetto al vetriolo avuto dal capo della Wagner Prigozin. Il suo interventismo contro l’élite e l’esercito regolare ha fatto di Prigozin il miglior sponsor dell’Ucraina. Per la verità la crisi nella dirigenza russa fu evidente ed in diretta televisiva prima ancora dell’offensiva, con il battibecco fra Putin ed il capo dei servizi segreti Naryskin. Stupisce che Putin non sia già caduto, non il dissenso al Cremlino. Putin ha dimostrato una forza di controllo dell’apparato russo superiore a quella di Stalin e Stalin usava fucilare tutti, oppositori, medici, generali e persino i suoi sodali.

Si capisce perfettamente che Zelenskj abbia fretta di liberarsi del cancro penetrato nella sua nazione. La Russia si trova sull’orlo di un burrone con tanti vicini affamati che ne presagiscono il collasso, non solo la Cina, ma persino la Bielorussia. Quello che dovrebbe essere il più vicino alleato di Putin, Lukashenko si è mostrato il più infido, per cui figurarsi paesi che i russi li detestano da sempre come i georgiani, i moldavi, gli azeri. Per non parlare dei polacchi che pur di invadere la Russia ai tempi della Grande Armata attraversavano il fiume Niemen a nuoto cantando. La linea dl comando ucraino deve saper considerare a fondo le capacità dei russi nella difensiva che sono sempre state straordinarie. Ci mancherebbe solo, ora che sta per cadere, di rimettere in sella Putin come il difensore del suolo russo, il nuovo Alexander Nevsky.

Foto neelam279 | CC0

Tags: prigozinZelensky
Riccardo Bruno

Riccardo Bruno

Riccardo Bruno si è laureato in Storia della Filosofia presso l'Università di Roma La Sapienza nel 1988. Dal 1987 al 1989 collabora all'Ufficio esteri del PRI diretto dall'onorevole Vittorio Olcese. Dal 1994 è capo ufficio stampa del PRI, dal 1995 giornalista professionista iscritto alla stampa parlamentare. Nel 1999 è capo redattore de La Voce Repubblicana. È stato poi editorialista per il Foglio di Giuliano Ferrara e l'Indipendente di Vittorio Feltri. Dal 2019 è prima vice direttore de La Voce Repubblicana e poi direttore politico

Altri Articoli

L’asse con la Francia sui migranti

L’asse con la Francia sui migranti

Alla fine della fiera il governo Meloni è arrivato alla soluzione che abbiamo chiesto di intraprendere fin dal primo giorno,...

Autobiografia di una nazione

Autobiografia di una nazione

Sul termine "migliorista", usato nel secolo scorso grava un incredibile equivoco. Comunemente si pensa che l'ortodossia comunista non potendo richiamarsi...

La Francia non ci lascerà soli

La Francia non ci lascerà soli

Degli ultimi tre governi della Repubblica, uno era convinto che isolando la gente in casa si sarebbe combattuto un virus...

Il lato debole della controffensiva ucraina

Il lato debole della controffensiva ucraina

Senza un collasso dell'esercito russo, cosa che può sempre verificarsi, tale lo stato di quell'armata, o una crisi di governo...

Prossimo articolo
Messina, Currò nominato nel Cda dell’Arisme

Prosegue la collaborazione del Pri siciliano con Sud chiama Nord

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Consigliati

Il paradosso sino americano a Taiwan

Il paradosso sino americano a Taiwan

La moda delle etichette, da Dante a Mazzini

La moda delle etichette, da Dante a Mazzini

Articoli Popolari

  • Il documento della Direzione Nazionale del Pri dell’8 agosto

    845 Condivisioni
    Condividi 338 Tweet 211
  • Barbero, l’inutilità della filosofia e il segreto dei Templari

    759 Condivisioni
    Condividi 304 Tweet 190
  • Il documento della Direzione nazionale del 28 luglio

    737 Condivisioni
    Condividi 295 Tweet 184
  • La Costituente Repubblicana Liberaldemocratica, De Rinaldis Saponaro al Consiglio nazionale

    713 Condivisioni
    Condividi 285 Tweet 178
  • Piero Angela, i complottisti e le bandiere

    695 Condivisioni
    Condividi 278 Tweet 174

LA VOCE REPUBBLICANA

Giornale di politica e attualità fondato nel 1921

Edizione online iscrizione n.136 del 02/12/2020
del Tribunale Ordinario di Roma
Direttore Responsabile: Paolo Morelli
Direttore Politico: Riccardo Bruno
Coordinamento direzione: Mauro Cascio

  • Privacy e Cookie Policy

© 2022 La Voce Repubblicana - Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Partito Repubblicano Italiano

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità / Politica
    • Guerra in Ucraina
  • Economia
  • L’Editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Privacy e Cookie Policy

© 2022 La Voce Repubblicana - Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Partito Repubblicano Italiano

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Cookie Policy
Sul nostro sito web utilizziamo i cookie per offrirti l'esperienza più pertinente possibile ricordando le tue preferenze nelle successive visite. Cliccando su "Accetta tutti", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Configurazione Cookie" per fornire un consenso controllato.
Configurazione CookieAccetta Tutto
Revisione consensi

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA