I BRICS (Brasile Russia India Cina Sudafrica) si stanno affermando sempre di più sullo scenario globale come un modello alternativo di sviluppo ai paesi occidentali, tanto che si prevede un allargamento del sodalizio ad altri paesi africani e arabi. Tutto ciò, con la rilevanza che stanno avendo sempre di più i paesi in via di sviluppo (Sudafrica più grande PIL dell’Africa, India sulla luna), può rappresentare una reale minaccia per l’Occidente? Il mondo una volta diviso dalla cortina di ferro può ora essere bipartitito in paesi in via di sviluppo (Brics) vs democrazie stabilizzate occidentali (Occidente)? Queste sono le domande che animano l’intento con cui si fa questo evento. Valerio Antonelli della direzione nazionale del Pri ha organizzato il convegno web moderato da Massimiliano Tavella del Pri Milano. Gli altri relatori sono prestigiosi. Alessio Cotroneo è il Presidente dell’istituto Liberale, il più grande think tank liberale e liberista in Italia, che in questi anni si è affermato sullo scenario politico e culturale giovanile e ha collaborato con studiosi e intellettuali di altro calibro. Stefano Magni è un affermato e conosciuto giornalista di politica estera che scrive per Atlantico Quotidiano e Nuova Bussola Quotidiana. Ha scritto per l’opinione delle Libertà e ora è associato al corso di Economic Geography presso la facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Milano. Ha svolto un’intensa attività editoriale e ha tradotto e curato diverse opere del pensiero liberale. Interverrà Corrado De Rinaldis Saponaro, Segretario nazionale del Pri. Il Pri parla del fenomeno dei BRICS da più di un anno e mezzo. Tutto ciò in linea con la grande attenzione che il Pri ha prestato e presta alle dinamiche internazionali con la convinzione che l’Italia appartenga al mondo libero.
Mozione Consiglio nazionale 2 dicembre Roma
Il Consiglio nazionale del partito repubblicano italiano riunito a Roma approva la relazione politica e la replica dell’amico segretario nazionale...