giovedì, 30 Marzo 2023
  • Login
LA VOCE REPUBBLICANA
Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Editore: Partito Repubblicano Italiano
  • Home
  • Attualità
    • Guerra in Ucraina
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Economia
  • L’editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • Guerra in Ucraina
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Economia
  • L’editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
No Result
View All Result
LA VOCE REPUBBLICANA
No Result
View All Result

Il governo fa le leggi, il libero pensiero lo garantisce la Costituzione

Riccardo Bruno di Riccardo Bruno
3 Novembre 2022
in L'editoriale
0
Condividi su FacebookTwittaCondividi su WhatsApp

Per quanto non si capisse il bisogno di una nuova norma contro i rave party, sulla base del semplice articolo 633 del Codice penale, le forze dell’ordine hanno ripristinato la legalità con successo come si è visto a Modena, non ci siamo scandalizzati per l’iniziativa normativa del nuovo governo. Una formazione politica neofita, arrivata alla guida del paese troppo rapidamente soprattutto per demeriti altrui, è quasi inevitabile commetta degli errori. Nel decreto-legge in questione appena varato se ne scorgono diversi e tali da consentire i dubbi per non dire le accuse delle opposizioni. Le opposizioni sono tenute ad assolvere al loro compito, magari anche tendenziosamente e quindi non significa che un testo ampiamente equivocabile nasconda al suo interno finalità diverse da quelle che i suoi estensori ripromettano. Magari i ministri, o chi per loro, hanno scritto la normativa malamente e senza pensarci abbastanza.   Sono le dichiarazioni successive della maggioranza che invece di rassicurare inquietano. L’onorevole Matone ha parlato di una norma sacrosanta perché il governo non riesce a garantire la legge nei raduni. Nemmeno nelle case delle famiglie se è per questo. Ogni giorno leggiamo di morti ammazzati in famiglia, magari il governo domani proporrà di scioglierla, manderà la polizia a sgomberare le case.

Una norma che non viene discussa dalle Camere dovrebbe avere il pregio di una formulazione cristallina.  Il decreto del governo presenta, invece, delle criticità evidenti. Innanzitutto, la scelta di usare termini che la Costituzione repubblicana si preoccupa di evitare accuratamente. La Costituzione cita ragioni di “sicurezza” o di “incolumità pubblica”, mai invece di “ordine pubblico”.  La nozione di “ordine pubblico” presente nel decreto del governo, lo ha ricordato il professor Ceccanti in una intervista all’Adnkronos, era posta alla base del testo unico fascista di pubblica sicurezza del 1931 e citata ben 23 volte. I padri costituenti non la usarono mai. Era un modo per sottolineare la discontinuità di una moderna democrazia liberale dai disastri del passato. Non intendiamo ripercorrerli.

Nella scorsa legislatura Fratelli d’Italia ha pur sempre votato sulla base di un qualsiasi decreto della protezione civile, concernente i terremoti o le inondazioni, lo Stato di emergenza sull’intero territorio nazionale. Ha così autorizzato un governo posticcio e nemmeno eletto, di surrogare l’intera legislazione parlamentare attraverso la decretazione della presidenza del Consiglio.  Un presidente del Consiglio con atti con cui genericamente nomina il proprio capo di gabinetto ha disposto della vita quotidiana dell’intera popolazione nazionale. Un precedente mai realizzato in 70 anni di storia repubblicana. Nessuno oggi può più escludere che la straordinarietà possa ripetersi e magari persino più gravemente.

Le stesse parole dell’onorevole Meloni con le quali il governo rende noto di non voler negare a nessun cittadino di esprimere il suo dissenso, sono qualcosa di inaudito ed inaccettabile in una repubblica democratica.  La libertà di opinione è un diritto sottratto al dominio dell’esecutivo come a qualsiasi altro organismo. Lascia esterrefatti che per intervenire, a ragione ovviamente, contro delle occupazioni di terreni e stabili non autorizzate, si sia sentito il bisogno di rassicurare financo la diversità di pensiero. La Costituzione repubblicana garantisce, il governo non ha giurisdizione alcuna a riguardo. A Palazzo Chigi vedano di preoccuparsi di fare delle leggi rispettose di questa nostra Costituzione. È evidente che non la comprendano, ciononostante ci hanno pur giurato.

Foto galleria presidenza del Consiglio

Tags: Matoneordine
Riccardo Bruno

Riccardo Bruno

Riccardo Bruno si è laureato in Storia della Filosofia presso l'Università di Roma La Sapienza nel 1988. Dal 1987 al 1989 collabora all'Ufficio esteri del PRI diretto dall'onorevole Vittorio Olcese. Dal 1994 è capo ufficio stampa del PRI, dal 1995 giornalista professionista iscritto alla stampa parlamentare. Nel 1999 è capo redattore de La Voce Repubblicana. È stato poi editorialista per il Foglio di Giuliano Ferrara e l'Indipendente di Vittorio Feltri. Dal 2019 è prima vice direttore de La Voce Repubblicana e poi direttore politico

Altri Articoli

Gli articoli della Costituzione letti integralmente

Gli articoli della Costituzione letti integralmente

La Costituzione repubblicana richiede una panoramica d'insieme, nessuna parte prevale sull'altra. Poi bisogna leggere gli articoli integralmente. L'articolo 11 sempre...

Un bagliore nel buio

È fallita anche la seconda offensiva nel Donbass

Nel caso i nostri media fossero distratti, la seconda tremenda offensiva lanciata da Putin nel Donbass ad un anno di...

Lo spirito selvaggio del capitalismo

Lo spirito selvaggio del capitalismo

Nel corso di una visita del presidente di Confindustria Bonomi a Kyiv per discutere il coinvolgimento delle aziende italiane nella...

Se le cose si complicano nel Mediterraneo

Se le cose si complicano nel Mediterraneo

La novità più preoccupante della crisi tunisina è che le autorità nazionali abbiano nel mirino la popolazione sub sahariana di...

Prossimo articolo
Il segretario Saponaro in Veneto. Il programma

De Rinaldis Saponaro: «Cooperazione e solidarietà europea»

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Consigliati

Elon Musk e Neuralink. Foto Wikimedia Commons | CC BY 2.0

Il regno della Singolarità. Žižek, Hegel e il cervello postumano

Chi si consola con la tesi del “suicidio” dell’Occidente

La bandiera Ucraina torna a sventolare a Kherson

Articoli Popolari

  • Il documento della Direzione Nazionale del Pri dell’8 agosto

    812 Condivisioni
    Condividi 325 Tweet 203
  • Il documento della Direzione nazionale del 28 luglio

    731 Condivisioni
    Condividi 292 Tweet 183
  • Barbero, l’inutilità della filosofia e il segreto dei Templari

    714 Condivisioni
    Condividi 286 Tweet 179
  • La Costituente Repubblicana Liberaldemocratica, De Rinaldis Saponaro al Consiglio nazionale

    703 Condivisioni
    Condividi 281 Tweet 176
  • Lutto nel Pri. È morto Francesco Nucara

    683 Condivisioni
    Condividi 273 Tweet 171

LA VOCE REPUBBLICANA

Giornale di politica e attualità fondato nel 1921

Edizione online iscrizione n.136 del 02/12/2020
del Tribunale Ordinario di Roma
Direttore Responsabile: Paolo Morelli
Direttore Politico: Riccardo Bruno
Coordinamento direzione: Mauro Cascio

  • Privacy e Cookie Policy

© 2022 La Voce Repubblicana - Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Partito Repubblicano Italiano

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità / Politica
    • Guerra in Ucraina
  • Economia
  • L’Editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Privacy e Cookie Policy

© 2022 La Voce Repubblicana - Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Partito Repubblicano Italiano

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Cookie Policy
Sul nostro sito web utilizziamo i cookie per offrirti l'esperienza più pertinente possibile ricordando le tue preferenze nelle successive visite. Cliccando su "Accetta tutti", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Configurazione Cookie" per fornire un consenso controllato.
Configurazione CookieAccetta Tutto
Revisione consensi

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA