venerdì, 29 Settembre 2023
  • Login
  • Register
LA VOCE REPUBBLICANA
Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Editore: Partito Repubblicano Italiano
  • Home
  • Attualità
    • Guerra in Ucraina
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Economia
  • L’editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • Guerra in Ucraina
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Economia
  • L’editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
No Result
View All Result
LA VOCE REPUBBLICANA
No Result
View All Result


La fine delle vacanze

Riccardo Bruno di Riccardo Bruno
28 Agosto 2023
in L'editoriale
1
Condividi su FacebookTwittaCondividi su WhatsApp

Se ci si dovesse attenere alla cronaca di questo lungo mese in cui il governo se ne è andato bellamente in vacanza portandosi dietro il parlamento, vi sarebbe da credere che la maggioranza sia a fine corsa. Lo ha detto, anche se senza volerlo, il ministro Fitto. L’Europa ripristina il patto di stabilità, “l’Italia rischia”. Ovvero Fitto ha ammesso che il governo non ha un piano b, oltre alla spesa in deficit che si può già scordare. Il mondo occidentale, la Federal Reserve in testa, si prepara a combattere l’inflazione. Tra poco vedremo a quali formidabili trovate ricorreranno in Consiglio dei ministri per evitare che l’esecutivo vada dritto a schiantarsi. Intanto ci si può gustare lo spettacolo offerto da Salvini e Tajani, i due “vice premier”, come si sono proclamati, per la verità il premierato ancora in Italia non è stato istituito e dunque non ci sono manco i vice premier, eppure già discutono di privatizzazione dei porti, di extraprofitti bancari e persino pregare, Tajani, di non tassare i titoli del Tesoro. Fortuna che questa maggioranza dispone del ministro Giorgetti, capace di fare salti mortali per tenere in piedi la baracca, almeno fino alla presentazione della manovra, poi incrociamo le dita. Lo stato di abbandono del governo è desolante. È un miracolo che tenga sul salario minimo, perché visto le componenti della destra che la pensano come Conte e la Schlein, potrebbero mettersi a cercare i soldi per immunizzare le aziende che proprio non ce la fanno senza chiudere. Vogliamo alzare i salari? Mica che qualcuno abbia un’idea su come far aumentare la produzione che langue, perché dispiace per l’onorevole Ronzulli, ma non ha visto le stime previste del Pil. In più ci sono lamentele di ogni genere. Magari si trattasse solo dell’emergenza del terrore dei mari, il mostruoso granchio blu che il governatore Zaia ha mostrato come alla Nasa farebbero con la testa di un marziano. Ci sono i pescatori che hanno le reti attaccate dai delfini, gli allevatori aggrediti dal pesce siluro ed il vecchio di Hemingway da indennizzare perché il marlyn legato alla barca, glielo hanno divorato gli squali.

In questo contesto disastrato, la mossa dell’onorevole Schlein, non rispettiamo gli impegni con la Nato presi anche dal suo partito sulle spese militari, assume un valore politico. Mettiamo in testa al governo di risparmiare soldi a costo di una crisi con gli Americani ed ecco che verrà accusato anche di non essere sufficientemente atlantista. Perché i soldi non sono tutto, ci sono anche gli ideali. E la situazione peggiora con il “piano Mattei”, un fiore all’occhiello di Palazzo Chigi. C’è di che rimpiangere ll blocco navale della campagna elettorale. Per quello, bastava affondare le barche dei disperati, e si poteva realizzare. Il “piano Mattei” invece non è lavoro per i cannonieri dei bei tempi andati, è opera di grande progettualità, rivolta almeno ad una ventina di paesi e che per avere una qualche sufficiente disponibilità finanziaria, non basterebbe nemmeno l’Europa, servirebbe l’impegno degli Stati Uniti d’America. Sia chiaro, un simile piano avrebbe un senso e soprattutto visto i frangenti, una necessità. Peccato che l’Italia non parli nemmeno con la Francia, e soprattutto quanto ci metterebbe a realizzarlo? Vi sono stati decenni di cooperazione, ad esempio si spedivano i frigoriferi agli stati africani che finivano per essere usati come mensole ed armadi. L’Africa bisogna vederla fuori dalle residenze di governo, o dai resort per turisti. Ed ecco il punto, gli immigrati sono raddoppiati, letteralmente e questo nonostante i grandi impegni presi, pensate, con l’affidabile nazione tunisina. Tajani ora vuole salvare persino i derelitti che vagano nel deserto del Sahel, ed è commovente. Come la si mette con l’elettorato che voleva buttare a mare i migranti? O il governo butta a mare il suo elettorato, o a questo punto quello butterà a mare il governo.

FOTO TRASMO

Tags: SalviniTajani
Riccardo Bruno

Riccardo Bruno

Riccardo Bruno si è laureato in Storia della Filosofia presso l'Università di Roma La Sapienza nel 1988. Dal 1987 al 1989 collabora all'Ufficio esteri del PRI diretto dall'onorevole Vittorio Olcese. Dal 1994 è capo ufficio stampa del PRI, dal 1995 giornalista professionista iscritto alla stampa parlamentare. Nel 1999 è capo redattore de La Voce Repubblicana. È stato poi editorialista per il Foglio di Giuliano Ferrara e l'Indipendente di Vittorio Feltri. Dal 2019 è prima vice direttore de La Voce Repubblicana e poi direttore politico

Altri Articoli

L’asse con la Francia sui migranti

L’asse con la Francia sui migranti

Alla fine della fiera il governo Meloni è arrivato alla soluzione che abbiamo chiesto di intraprendere fin dal primo giorno,...

Autobiografia di una nazione

Autobiografia di una nazione

Sul termine "migliorista", usato nel secolo scorso grava un incredibile equivoco. Comunemente si pensa che l'ortodossia comunista non potendo richiamarsi...

La Francia non ci lascerà soli

La Francia non ci lascerà soli

Degli ultimi tre governi della Repubblica, uno era convinto che isolando la gente in casa si sarebbe combattuto un virus...

Il lato debole della controffensiva ucraina

Il lato debole della controffensiva ucraina

Senza un collasso dell'esercito russo, cosa che può sempre verificarsi, tale lo stato di quell'armata, o una crisi di governo...

Prossimo articolo
I veri pericoli sulla grancassa populista del “vannaccismo”

I veri pericoli sulla grancassa populista del "vannaccismo"

Comments 1

  1. User Avatar Andrea Montanari says:
    1 mese ago

    Un articolo, mi si perdoni il gioco di parole, articolato, perspicace e, soprattutto, sagace

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Consigliati

La crisi di identità della sinistra italiana

C’era una volta la Repubblica fondata sul lavoro

Un unico centro d’azione per rimettere l’Italia in sicurezza

Un unico centro d’azione per rimettere l’Italia in sicurezza

Articoli Popolari

  • Il documento della Direzione Nazionale del Pri dell’8 agosto

    845 Condivisioni
    Condividi 338 Tweet 211
  • Barbero, l’inutilità della filosofia e il segreto dei Templari

    759 Condivisioni
    Condividi 304 Tweet 190
  • Il documento della Direzione nazionale del 28 luglio

    737 Condivisioni
    Condividi 295 Tweet 184
  • La Costituente Repubblicana Liberaldemocratica, De Rinaldis Saponaro al Consiglio nazionale

    713 Condivisioni
    Condividi 285 Tweet 178
  • Piero Angela, i complottisti e le bandiere

    695 Condivisioni
    Condividi 278 Tweet 174

LA VOCE REPUBBLICANA

Giornale di politica e attualità fondato nel 1921

Edizione online iscrizione n.136 del 02/12/2020
del Tribunale Ordinario di Roma
Direttore Responsabile: Paolo Morelli
Direttore Politico: Riccardo Bruno
Coordinamento direzione: Mauro Cascio

  • Privacy e Cookie Policy

© 2022 La Voce Repubblicana - Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Partito Repubblicano Italiano

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità / Politica
    • Guerra in Ucraina
  • Economia
  • L’Editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Privacy e Cookie Policy

© 2022 La Voce Repubblicana - Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Partito Repubblicano Italiano

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Cookie Policy
Sul nostro sito web utilizziamo i cookie per offrirti l'esperienza più pertinente possibile ricordando le tue preferenze nelle successive visite. Cliccando su "Accetta tutti", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Configurazione Cookie" per fornire un consenso controllato.
Configurazione CookieAccetta Tutto
Revisione consensi

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA