mercoledì, 1 Febbraio 2023
  • Login
LA VOCE REPUBBLICANA
Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Editore: Partito Repubblicano Italiano
  • Home
  • Attualità
    • Guerra in Ucraina
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Economia
  • L’editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • Guerra in Ucraina
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Economia
  • L’editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
No Result
View All Result
LA VOCE REPUBBLICANA
No Result
View All Result

Putin ha rafforzato i sentimenti antirussi nell’est europeo

Riccardo Bruno di Riccardo Bruno
6 Luglio 2022
in L'editoriale
0
Condividi su FacebookTwittaCondividi su WhatsApp

La narrazione della cosiddetta “operazione speciale”, voluta dal presidente russo Vladimir Putin prevedeva che le due repubbliche di Donetsk e di Luhansk godessero di un territorio nel Donbass ancora più esteso, perché l’Ucraina si era impossessata di una regione russofona al 35 per cento della popolazione. Questo era tanto assodato che l’esercito russo attaccata Mariupol, il principale porto sul mare di Azov, si era sparso su tutto il territorio nazionale ucraino, senza nemmeno preoccuparsi di una regione che avrebbe dovuto interamente insorgere per liberarsi dei nazisti di Kyiv.

Ebbene, escluso Mariupol, i russi sono stati respinti ovunque e si sono messi a bombardare le città del Donbass radendole al suolo per conquistarle una ad una. Quattro mesi di guerra per occupare una Regione che oltretutto mai nessuno riteneva si potesse difendere e di cui pure ne è stata presa solo la metà.

La conquista del 50 per cento del territorio del Donbass è avvenuta dopo che le forze militari ucraine, esclusi i difensori dell’Azovstal, si sono ritirate. Il motivo è perché inferiori in armi ed equipaggiamento. Appena saranno rifornite di quello che loro bisogna riprenderanno la guerra agevolmente. Fino a quando i russi non ripopoleranno con altre nazionalità i territori fatti evacuare dai bombardamenti, torreggeranno su delle macerie.

Putin è riuscito a rafforzare i sentimenti antirussi di tutta l’area, esteso e allarmato la Nato e fatto sorgere un fronte di combattenti in un paese in cui mai era esistito, l’Ucraina. Senza contare lo spreco di armi e munizioni convenzionali che non sappiamo quanto sarà in grado di rimpiazzare. A breve il Cremlino sarà obbligato a rendersi conto della vanità dell’azione militare intrapresa e visto l’assoluta follia dimostrata, Hitler era un capo militare prudente in confronto, Putin potrebbe pensare all’arsenale atomico come ultima ed estrema risorsa. Ed è un rischio che tanti paventano, perché avendo già perso la guerra, non si sa di cosa possa essere capace un simile individuo. Non si vede davvero quale trattativa si possa intraprendere dopo quanto avvenuto.

L’incognita è se l’insieme dei vertici russi acconsentiranno mai ad una simile ipotesi autodistruttiva. Come è mai possibile che da un’operazione speciale, si arrivi ad una guerra nucleare? Questo Putin dovrà pur spiegarlo alla sua cricca, se non al suo popolo.

È quasi inevitabile avere impressioni sbagliate sull’organizzazione del comando di un regime dispotico, in particolare, quando si tratta della Russia. Come nell’Impero Romano, l’obbedienza appare cieca e tale da sfidare qualsiasi illogicità. Eppure, ad un dato momento anche gli imperatori vengono assassinati.  Stalin, molto più saldo al potere di un imperatore romano, morì improvvisamente ed inavvertitamente, quando spinse nel cerchio repressivo i suoi stessi principali collaboratori, Molotov per esempio. Come dovrebbe essere facile da comprendere la storia non è in grado di fornire una documentazione scientifica della morte di Stalin e delle sue cause. Tutto venne manipolato radicalmente ed i medici curanti furono i primi ad essere deportati o fucilati. In compenso è ben chiaro come la Russia per quanto avvolta da una coltre di mistero, sappia cambiare ancora più rapidamente strada e leadership di quanto riescano le instabili democrazie. È un elemento storico da tenere sempre a mente.

Tags: PutinStalin
Riccardo Bruno

Riccardo Bruno

Riccardo Bruno si è laureato in Storia della Filosofia presso l'Università di Roma La Sapienza nel 1988. Dal 1987 al 1989 collabora all'Ufficio esteri del PRI diretto dall'onorevole Vittorio Olcese. Dal 1994 è capo ufficio stampa del PRI, dal 1995 giornalista professionista iscritto alla stampa parlamentare. Nel 1999 è capo redattore de La Voce Repubblicana. È stato poi editorialista per il Foglio di Giuliano Ferrara e l'Indipendente di Vittorio Feltri. Dal 2019 è prima vice direttore de La Voce Repubblicana e poi direttore politico

Altri Articoli

Lo Stato democratico sotto assedio

Lo Stato democratico sotto assedio

Se la procura di Milano avesse avuto una qualche radice profonda nell'antifascismo militante avrebbe saputo che il finanziamento illecito dei...

Ultimo tango a Milano

Un terzo polo protezionista non serve a niente

Il legame della tradizione repubblicana con quella liberale si evince dalla bandiera mazziniana del museo di Genova. Un tricolore con...

Una ferita rimasta aperta a 40 anni di distanza

L’Iran come la Russia, per certi versi peggio

Una minaccia per la democrazia occidentale pari a quella che rappresenta la Russia e per certi versi peggiore, proviene dall'Iran...

Le ragioni del nostro sostegno all’Ucraina

Le ragioni del nostro sostegno all’Ucraina

Il partito repubblicano ha sostenuto la causa ucraina dal primo momento non per motivi ideologici o per una valutazione delle...

Prossimo articolo
La nuova Direzione comunale del Pri di Ravenna

La nuova Direzione comunale del Pri di Ravenna

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Consigliati

Perché Biden ha ragione a parlare di genocidio

Perché Biden ha ragione a parlare di genocidio

Il negoziato Brexit è divenuto frattura geopolitica

Il negoziato Brexit è divenuto frattura geopolitica

Articoli Popolari

  • Il documento della Direzione Nazionale del Pri dell’8 agosto

    805 Condivisioni
    Condividi 322 Tweet 201
  • Il documento della Direzione nazionale del 28 luglio

    729 Condivisioni
    Condividi 292 Tweet 182
  • La Costituente Repubblicana Liberaldemocratica, De Rinaldis Saponaro al Consiglio nazionale

    699 Condivisioni
    Condividi 280 Tweet 175
  • Barbero, l’inutilità della filosofia e il segreto dei Templari

    696 Condivisioni
    Condividi 278 Tweet 174
  • Lutto nel Pri. È morto Francesco Nucara

    679 Condivisioni
    Condividi 272 Tweet 170

LA VOCE REPUBBLICANA

Giornale di politica e attualità fondato nel 1921

Edizione online iscrizione n.136 del 02/12/2020
del Tribunale Ordinario di Roma
Direttore Responsabile: Paolo Morelli
Direttore Politico: Riccardo Bruno
Coordinamento direzione: Mauro Cascio

  • Privacy e Cookie Policy

© 2022 La Voce Repubblicana - Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Partito Repubblicano Italiano

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità / Politica
    • Guerra in Ucraina
  • Economia
  • L’Editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Privacy e Cookie Policy

© 2022 La Voce Repubblicana - Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Partito Repubblicano Italiano

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Cookie Policy
Sul nostro sito web utilizziamo i cookie per offrirti l'esperienza più pertinente possibile ricordando le tue preferenze nelle successive visite. Cliccando su "Accetta tutti", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Configurazione Cookie" per fornire un consenso controllato.
Configurazione CookieAccetta Tutto
Revisione consensi

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA