Saverio Collura della Direzione Nazionale Pri ha giudicato l’ipotesi di un confronto sui dazi degli Stati Uniti con l’Unione europea e non con i singoli paesi membri. “un’ottima notizia”. Con le dichiarazioni a riguardo rilasciate dal presidente Trump, viene “spazzata via la balzana idea di alcuni politicanti italiani che ritenevano che il tycoon potesse gestire gli affari di Stato sulla base di simpatie personali”
Per Collura si tratterebbe di una opportunità tale da “ispirare ed aprire un rinnovato e più alto livello strategico da parte della UE nella trattativa”. Secondo l’esponente della Direzione nazionale del Pri, “sarebbe indubbiamente utile ed opportuno verificare la possibilità di dar vita ad un accordo di ampia ed alta portata strategica”, tale da ripristinare e rinsaldare “la grande amicizia e solidarietà dei pregressi rapporti bilaterali” fra Stati Uniti ed Europa.
L’avvio tanto travagliato e difficile della nuova amministrazione americana, non impedirebbe quindi di “disegnare una più ambiziosa alleanza Transatlantica”. Collura pensa ad una Alleanza Transatlantica come alla “condizione necessaria per rilanciare il modello di democrazia liberal occidentale, quale alternativa vincente rispetto ai modelli autocrati di Cina e Russia”. Una premessa indispensabile “per ripristinare le condizioni per riaffermare la centralità degli organismi di garanzia del rispetto del diritto internazionale”.