martedì, 8 Luglio 2025
  • Login
  • Register
LA VOCE REPUBBLICANA
Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Editore: Partito Repubblicano Italiano
  • Home
  • Attualità
    • Guerra in Ucraina
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Economia
  • L’editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • Guerra in Ucraina
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Economia
  • L’editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
No Result
View All Result
LA VOCE REPUBBLICANA
No Result
View All Result


Artificiale senza intelligenza

Riccardo Bruno di Riccardo Bruno
16 Luglio 2023
in L'editoriale
0
Condividi su FacebookTwittaCondividi su WhatsApp

Se il biglietto da visita dell’intelligenza artificiale diventa la manipolazione della realtà e della storia, cominciamo davvero male. Quale sarebbe il senso di ricostruire l’immagine del presidente Kennedy, come hanno fatto alla redazione di Sky, per fargli dire che lui se fosse vivo tratterebbe con Putin per arrivare alla pace? Quando era vivo Kennedy non trattò con Crusciov, schierò la flotta. Stava ai russi decidere di proseguire o tornare indietro e tornarono indietro, senza nessuna trattativa. C’è un ex presidente statunitense che ha detto di voler trattare con Putin per ottenere la pace, anzi per l’esattezza che se lui fosse rimasto ancora presidente, Putin non avrebbe invaso l’Ucraina ed è Trump. Kennedy davanti all’invasione del Vietnam del Sud da parte del Vietnam del Nord, moltiplicò gli invii di armi e di sostegno militare al Vietnam del Sud esattamente come ha fatto Biden in Ucraina, cioè un presidente democratico cresciuto alla scuola di Kennedy. L’intelligenza artificiale potrebbe essere utile per rielaborare tutta la corposa documentazione audiovisiva che è disponibile su Kennedy per attualizzarne l’immagine, sarebbe fantastico. A condizione di riprodurre il suo pensiero alla lettera, non manipolandone le suggestioni, non si sa su quale fondamento. Kennedy il mondo lo conosce per la prima volta nel suo dibattito per le presidenziali con Nixon quando rivendica la divisione in blocchi, libertà da una parte contro schiavitù dall’altra. Rivendicò in quell’occasione lo stesso schema del presidente Lincoln che appunto impedì la trattativa fra Stati indipendenti americani a costo della guerra civile. Figurarsi se Kennedy riproponendo l’impostazione politica della guerra civile durante la sua campagna elettorale presidenziale potesse mai pensare di trattare un domani con i russi. In quel dibattito, la cui registrazione esiste ed è depositata agli archivi di Stato, di dominio pubblico, JFK rimproverò l’amministrazione repubblicana di aver consentito a Castro di radicarsi all’Avana e la prima cosa che cercò di fare da presidente eletto, fu di far invadere Cuba ed avendo fallito, insediò un ufficio affidato a suo fratello Bob per eliminare fisicamente Fidel Castro. Questo era Kennedy, altro che la trattativa. Semmai era capace, fosse ancora vivo, il che è semplicemente un’assurdità essendo stato ammazzato, non è scivolato nella vasca da bagno Kennedy, che ci mandava i marines in Ucraina, direttamente.

L’intelligenza artificale ha sicuramente un potenziale formidabile anche evocativo e la sola sua introduzione è destinata a dare una diversa idea della realtà e magari a confonderla. A maggior ragione nei confronti della storia serve una certa cautela, perché già è difficile darne un’interpretazione corrente, c’è chi è convinto che Kennedy volesse ritirarsi dalla guerra del Vietnam che aveva appena iniziato lui stesso e che sarebbe stato ucciso per questa ragione, dalle imprese di produzioni d’armi statunitensi ed è una tesi, per quanto ridicola, che ha avuto un certo seguito negli Stati uniti d’America e si trovano ancora professoroni pronti a sostenerla. Quello che è impossibile da sostenere, è invece che cosa avrebbe fatto Kennedy in una situazione completamente diversa sessanta anni dopo, questo è al di sopra di qualsiasi intelligenza, artificiale o meno che sia e se l’intelligenza artificiale ritiene di poter compiere un tale salto temporale, si rivelerebbe semplicemente un artificio privo di intelligenza.

La corsa all’innovazione tecnologica è ovviamente entusiasmante e non si può pretendere di regolarla nel momento del suo svolgimento. Ma ad un certo momento ci si ritroverà nella stessa condizione in cui si trovò la fede in occidente. Che cosa si può conoscere veramente e che cosa no, in cosa si più credere che avvenga ed in che cosa si possa solo sperare. Pensare di poter cavare le soluzioni dei problemi del presente, mistificando le fonti del passato, non porterà molto lontano.

Tags: IntelligenzaKennedy
Riccardo Bruno

Riccardo Bruno

Riccardo Bruno si è laureato in Storia della Filosofia presso l'Università di Roma La Sapienza nel 1988. Dal 1987 al 1989 collabora all'Ufficio esteri del PRI diretto dall'onorevole Vittorio Olcese. Dal 1994 è capo ufficio stampa del PRI, dal 1995 giornalista professionista iscritto alla stampa parlamentare. Nel 1999 è capo redattore de La Voce Repubblicana. È stato poi editorialista per il Foglio di Giuliano Ferrara e l'Indipendente di Vittorio Feltri. Dal 2019 è prima vice direttore de La Voce Repubblicana e poi direttore politico

Altri Articoli

I sette pilastri della saggezza

I sette pilastri della saggezza

Il governatore della Puglia Emiliano, quello dell'Emilia Romagna De Pascale, i capi dell'opposizione riformista italiana, il presidente francese Macron, e...

Il prossimo 11 settembre

Il prossimo 11 settembre

Per quanto abbia dell'incredibile, davvero ci sono organi di stampa nazionale che disaminate le ragioni per le quali Russia e...

American Beauty

American Beauty

Per avere un'idea compiuta del grado di capacità di comprensione della realtà americana dalle nostre parti, basta pensare ai commenti...

I piottari

I piottari

Anche coloro che mostrano una qualche disponibilità nei confronti del governo, saranno rimasti inquietati dalla proposta, ritirata nel giro di12...

Prossimo articolo
L’adesione della Romania all’OCSE e l’importanza del sostegno italiano

L'adesione della Romania all'OCSE e l'importanza del sostegno italiano

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Consigliati

La misconosciuta arte della diplomazia

La misconosciuta arte della diplomazia

L’inutile volo della nottola di Minerva

Il paese che ha voltato le spalle alla Russia

Articoli Popolari

  • Il documento della Direzione Nazionale del Pri dell’8 agosto

    1025 Condivisioni
    Condividi 410 Tweet 256
  • Il giovane Hegel e lo Spirito del mondo a cavallo

    1002 Condivisioni
    Condividi 401 Tweet 251
  • Barbero, l’inutilità della filosofia e il segreto dei Templari

    996 Condivisioni
    Condividi 398 Tweet 249
  • Il bipolarismo fasullo, intervista a Luigi Marattin

    935 Condivisioni
    Condividi 374 Tweet 234
  • Non bisogna mai porre limiti alla divina provvidenza

    843 Condivisioni
    Condividi 337 Tweet 211

LA VOCE REPUBBLICANA

Giornale di politica e attualità fondato nel 1921

Edizione online iscrizione n.136 del 02/12/2020
del Tribunale Ordinario di Roma
Direttore Responsabile: Paolo Morelli
Direttore Politico: Riccardo Bruno
Coordinamento direzione: Mauro Cascio

  • Privacy e Cookie Policy

© 2022 La Voce Repubblicana - Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Partito Repubblicano Italiano

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità / Politica
    • Guerra in Ucraina
  • Economia
  • L’Editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Privacy e Cookie Policy

© 2022 La Voce Repubblicana - Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Partito Repubblicano Italiano

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Cookie Policy
Sul nostro sito web utilizziamo i cookie per offrirti l'esperienza più pertinente possibile ricordando le tue preferenze nelle successive visite. Cliccando su "Accetta tutti", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Configurazione Cookie" per fornire un consenso controllato.
Configurazione CookieAccetta Tutto
Revisione consensi

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA