domenica, 1 Ottobre 2023
  • Login
  • Register
LA VOCE REPUBBLICANA
Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Editore: Partito Repubblicano Italiano
  • Home
  • Attualità
    • Guerra in Ucraina
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Economia
  • L’editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • Guerra in Ucraina
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Economia
  • L’editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
No Result
View All Result
LA VOCE REPUBBLICANA
No Result
View All Result


L’adesione della Romania all’OCSE e l’importanza del sostegno italiano

Antoniu Martin di Antoniu Martin
17 Luglio 2023
in Analisi, Esteri
0
Condividi su FacebookTwittaCondividi su WhatsApp

Come è noto, l’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico, fondata nel 1961, riunisce Paesi sviluppati aventi un’economia di mercato libero e assume la democrazia rappresentativa. I Paesi membri dell’O.C.S.E. assicurano il 70% della produzione e del commercio mondiale, perciò si può considerare che questa organizzazione è il più selettivo club economico del mappamondo. La Romania ha depositato la propria candidatura nel 2004, e dal 2016 ha rinnovato la propria intenzione ogni anno. Può considerarsi che l’adesione all’O.C.S.E. costituisce un obiettivo maggiore della politica esterna romena. L’integrazione sarebbe un grande guadagno di immagine a piano internazionale, e i segnali offerti agli ambienti economici esterni attireranno certamente nuovi investimenti. Nel 2022, l’O.C.S.E. ha deciso di iniziare le trattative con la Romania. Come membro NATO dal 2004 e UE dal 2007, la Romania è diventata un Paese sempre più rilevante a livello europeo ed internazionale. 

Negli ultimi anni, nel contesto della nuova equazione di sicurezza, la Romania ha ottenuto un ruolo significativo dal punto di vista geopolitico nella regione del Mar Nero. A livello nazionale, la Romania conosce una crescita economica constante, rappresentando un modello di buone prassi nel settore sociale, culturale e giuridico. I progressi registrati dalla Romania sono stati convalidati a livello internazionale ed europeo. Anche se non è stata ancora ricevuta nell’area Schengen per motivi di politica interna di alcuni Stati membri, gli enti europei hanno rilevato l’importanza del ruolo che la Romania ha sia dal punto di vista economico, che della sicurezza dei confini. La recente risoluzione del Parlamento Europeo s’iscrive in questo complesso degli apprezzamenti rispetto alla politica esterna e di sicurezza di Bucarest.

Nella pratica di adesione la Romania ha bisogno del sostegno di alcuni Stati importanti. Uno tra questi è, senza dubbio, l’Italia, che è anche membro fondatore dell’O.C.S.E. I partnership benefici tra l’Italia e la Romania da innumerevoli settori possono riflettersi anche nel sostegno del governo di Roma per questa intenzione della Romania. L’ottima relazione tra Roma e Bucarest diventerebbe in tale modo una del tutto particolare, l’Italia potendo contare invece sul partnership della Romania nella politica balcanica, che per Roma rappresenta un interesse strategico. In tale modo, gli interessi strategici dei due Paesi potrebbero diventare convergenti e, dall’alleanza latina potrebbero essere ottenuti i risultati desiderati per entrambe le parti. 

Foto Diego Delso | CC-BY-SA 4.0

Antoniu Martin

Antoniu Martin

Antoniu Martin, storico rumeno e analista politico. Le sue aree di interesse sono il totalitarismo e la democrazia nel XX secolo, la costruzione europea, il multiculturalismo, la geopolitica e le relazioni internazionali. Ha pubblicato opere sulla storia del comunismo rumeno e internazionale e sulla storia del fenomeno iniziatico nello spazio dell'Europa centro-orientale. È editorialista per diverse pubblicazioni in Romania e in Italia, dove scrive articoli nel campo delle relazioni internazionali.

Altri Articoli

Il colonnello Gheddafi come amico

Il colonnello Gheddafi come amico

Quando ancora Gheddafi era un amico, lo si informava, lo si riceveva, gli si baciava l'anello, ci si poteva pure...

Suberbonus 110%, verità, incomprensioni e strumentalizzazioni

Suberbonus 110%, verità, incomprensioni e strumentalizzazioni

Olivier Blanchard, uno tra i più noti economisti  keynesiani viventi, oltre che già capo economista del F.M.I si è posto in...

Un undici settembre di troppo

Un undici settembre di troppo

Oltre al ricordo dell'attentato alle Torri gemelle, sempre un ottimo motivo per accanirsi contro la guerra sbagliata di Bush, le...

La Romania e la nuova equazione di sicurezza

La Romania e la nuova equazione di sicurezza

Nella nuova equazione di sicurezza, generata dalla guerra in Ucraina, la regione del Mar Nero è diventata estremamente importante dal...

Prossimo articolo
Tornare al sistema proporzionale

Tornare al sistema proporzionale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Consigliati

Cantare seriamente la leggerezza dell’amore

Cantare seriamente la leggerezza dell’amore

Foto Marek Ślusarczyk (Tupungato) | CC BY 3.0

Porti di Brindisi e Ravenna: futuro a confronto

Articoli Popolari

  • Il documento della Direzione Nazionale del Pri dell’8 agosto

    846 Condivisioni
    Condividi 338 Tweet 212
  • Barbero, l’inutilità della filosofia e il segreto dei Templari

    760 Condivisioni
    Condividi 304 Tweet 190
  • Il documento della Direzione nazionale del 28 luglio

    737 Condivisioni
    Condividi 295 Tweet 184
  • La Costituente Repubblicana Liberaldemocratica, De Rinaldis Saponaro al Consiglio nazionale

    713 Condivisioni
    Condividi 285 Tweet 178
  • Piero Angela, i complottisti e le bandiere

    697 Condivisioni
    Condividi 279 Tweet 174

LA VOCE REPUBBLICANA

Giornale di politica e attualità fondato nel 1921

Edizione online iscrizione n.136 del 02/12/2020
del Tribunale Ordinario di Roma
Direttore Responsabile: Paolo Morelli
Direttore Politico: Riccardo Bruno
Coordinamento direzione: Mauro Cascio

  • Privacy e Cookie Policy

© 2022 La Voce Repubblicana - Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Partito Repubblicano Italiano

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità / Politica
    • Guerra in Ucraina
  • Economia
  • L’Editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Privacy e Cookie Policy

© 2022 La Voce Repubblicana - Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Partito Repubblicano Italiano

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Cookie Policy
Sul nostro sito web utilizziamo i cookie per offrirti l'esperienza più pertinente possibile ricordando le tue preferenze nelle successive visite. Cliccando su "Accetta tutti", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Configurazione Cookie" per fornire un consenso controllato.
Configurazione CookieAccetta Tutto
Revisione consensi

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA