domenica, 1 Ottobre 2023
  • Login
  • Register
LA VOCE REPUBBLICANA
Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Editore: Partito Repubblicano Italiano
  • Home
  • Attualità
    • Guerra in Ucraina
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Economia
  • L’editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • Guerra in Ucraina
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Economia
  • L’editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
No Result
View All Result
LA VOCE REPUBBLICANA
No Result
View All Result


Anche il Pri di Taranto festeggia il 2 giugno

User Avatar di Redazione
2 Giugno 2023
in Il Pri informa
0
Condividi su FacebookTwittaCondividi su WhatsApp

«Come di consueto il 2 Giugno, festa nazionale, una delegazione di Repubblicani della sezione Francesco Paolo Como si è data appuntamento al monumento celebrativo di Giuseppe Garibaldi, nell’omonima piazza cittadina, per deporre ai piedi dell’eroe dei due mondi una corona di alloro. Giovanni Spadolini una volta scrisse che “ciò che siamo oggi nacque con l’età repubblicana di Roma, cioè con il mondo classico nella sua accezione virtuosa, quasi contrapposta alle degenerazioni e alle corruzioni imperiali. Proseguì poi le con le repubbliche del Medioevo, riassunte negli splendori dell’età comunale, con Firenze nel Trecento capitale culturale ed economica dell’Europa. Culmino’, infine, con la repubblica romana di Mazzini e Garibaldi nel 1849, oggi confinata, quasi nascosta purtroppo, nei testi scolastici e sacrificata alla ragion di Stato della monarchia vincitrice, ma non senza lasciare una traccia, o almeno un varco, alla fantasia e al sogno”».

Sono parola di Alessandro De Stefano, Segretario Partito Repubblicano Italiano-Taranto.

«Per questo motivo – prosegue -, ogni 2 Giugno i repubblicani del partito Repubblicano Italiano di Taranto depongono una corona laurigena ai piedi del monumento eretto in onore di Garibaldi che, tra l’altro, proprio il 2 Giugno del 1882 si spegneva nell’isola di Caprera.

Se oggi siamo una Repubblica è proprio perché uomini visionari immaginarono, in un’epoca popolata da Re, Papi e Imperatori un modo differente di essere Stato.

Furono uomini che lottarono e morirono per tradurre in realtà il sogno di una Patria moderna, fondata sui diritti e soprattutto sui doveri e dove ogni cittadino avesse l’onore di partecipare al buon funzionamento della Repubblica.

Oggi invece, nella totale indifferenza di un popolo che ha ancora idee nebulose sul significato di Patria e che debolmente difende la cultura repubblicana, per la quale invece, tanti italiani si sacrificarono, è necessario mantenere una memoria, cercare di custodire i valori e lottare per trasmettere a chi verrà dopo il senso dell’essere repubblicani in Repubblica».

User Avatar

Redazione

Altri Articoli

Verso le urne, il Circolo repubblicano  di Taormina

Il consiglio nazionale del Pri a Forlì, mozione e ordine del giorno

"Il Consiglio nazionale del Pri riunito a Forlì il 30 settembre 2023, ascoltata la relazione e la replica, del segretario...

10 marzo, una Europa più vecchia che giovine

Fede e Avvenire presentato a Napoli

Lunedì 25 settembre alle ore 17, alla sala consigliare Silvia Ruotolo, della, V municipalità, via Morghen via Vomero Arenella, sarà...

Corrado Saponaro De Rinaldis alla Festa de L’Avanti!

Il segretario nazionale del Pri, Corrado De Rnaldis Saponaro interverrà sabato 23 settembre alla Festa de l'Avanti! a Bologna presso...

Academy Spadolini, il senso di un progetto per la cultura repubblicana

Academy Spadolini, il senso di un progetto per la cultura repubblicana

Scrivo queste considerazioni il 20 settembre, data importante per la storia repubblicana. Ho appena riletto uno straordinario discorso di Cavour...

Prossimo articolo
Ci sarà ancora una Russia fra duecento anni?

I girondini del secondo millennio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Consigliati

CC BY-NC-SA 2.0

Bravo Giorgio Parisi. Ma la Fisica non potrà mai sognarsi Filosofia

L’Occidente è saldo, la Russia ancora per poco

Le ambizioni di un progetto liberal democratico

Articoli Popolari

  • Il documento della Direzione Nazionale del Pri dell’8 agosto

    846 Condivisioni
    Condividi 338 Tweet 212
  • Barbero, l’inutilità della filosofia e il segreto dei Templari

    760 Condivisioni
    Condividi 304 Tweet 190
  • Il documento della Direzione nazionale del 28 luglio

    737 Condivisioni
    Condividi 295 Tweet 184
  • La Costituente Repubblicana Liberaldemocratica, De Rinaldis Saponaro al Consiglio nazionale

    713 Condivisioni
    Condividi 285 Tweet 178
  • Piero Angela, i complottisti e le bandiere

    697 Condivisioni
    Condividi 279 Tweet 174

LA VOCE REPUBBLICANA

Giornale di politica e attualità fondato nel 1921

Edizione online iscrizione n.136 del 02/12/2020
del Tribunale Ordinario di Roma
Direttore Responsabile: Paolo Morelli
Direttore Politico: Riccardo Bruno
Coordinamento direzione: Mauro Cascio

  • Privacy e Cookie Policy

© 2022 La Voce Repubblicana - Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Partito Repubblicano Italiano

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità / Politica
    • Guerra in Ucraina
  • Economia
  • L’Editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Privacy e Cookie Policy

© 2022 La Voce Repubblicana - Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Partito Repubblicano Italiano

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Cookie Policy
Sul nostro sito web utilizziamo i cookie per offrirti l'esperienza più pertinente possibile ricordando le tue preferenze nelle successive visite. Cliccando su "Accetta tutti", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Configurazione Cookie" per fornire un consenso controllato.
Configurazione CookieAccetta Tutto
Revisione consensi

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA