giovedì, 30 Marzo 2023
  • Login
LA VOCE REPUBBLICANA
Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Editore: Partito Repubblicano Italiano
  • Home
  • Attualità
    • Guerra in Ucraina
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Economia
  • L’editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • Guerra in Ucraina
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Economia
  • L’editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
No Result
View All Result
LA VOCE REPUBBLICANA
No Result
View All Result

Audacia, audacia ed ancora dell’audacia

Riccardo Bruno di Riccardo Bruno
29 Giugno 2022
in L'editoriale
0
Condividi su FacebookTwittaCondividi su WhatsApp

Bonaparte amava dire di non volere generali coraggiosi ma fortunati, quello che proprio non sembrano essere i generali di Putin, per lo meno, visto l’elenco dei caduti in combattimento. La situazione è talmente disperata che è stato richiamato in servizio il pensionato Pavel Popov. I servizi britannici lo descrivono un settantenne di centotrenta chili avvezzo a bersi un litro di vodka al giorno, che poi per un russo non è nemmeno tantissimo. Resta il fatto che la fortuna è per chi ha una qualche competenza, un fattore rilevante in una guerra. Se le armi sono indispensabili, non è detto che siano anche sufficienti.

La Francia rivoluzionaria riuscì a sostenere il peso di una guerra contro coalizioni di potenze avversarie, che comprendeva Austria Ungheria, Prussia, Inghilterra, perché disponeva di una popolazione più numerosa e soprattutto più determinata di tutti quei paesi messi insieme. Nel 1793 Danton mobilitò un milione di francesi completamente privi di esperienza militare e che vennero addestrati durante le marce per andare al fronte. La Francia era stata invasa da due eserciti nemici. Zelenskj se vuole riprendersi il Donbass e magari persino la Crimea, oltre a chiedere nuovi e migliori armamenti avrebbe bisogno di mobilitare una leva di massa pari a quella francese del ’93 e mettere nel conto anche lo stesso numero di perdite. Al momento la mobilitazione dell’esercito ucraino sembra molto al di sotto di quanto servirebbe ad un’offensiva, andava bene per una difensiva su larga scala e già quando si è trattato di difendere obiettivi limitati, non è stata all’altezza. È vero che i riservisti russi richiamati dopo che i principali reparti d’élite sono stati distrutti, comprendono popolazioni della federazione piuttosto riluttanti. Il morale degli eserciti è un fattore decisivo nel corso di un evento bellico ed il fatto che oligarchi della cerchia ristretta del Cremlino inizino a parlare dell’invasione come di un errore tragico, aiuta gli ucraini più che i missili di nuova generazione.

Se Zelenskj vuole riguadagnare il terreno perduto in questi mesi, deve considerare tutti questi aspetti. Se punta tutto sul sostegno in armamenti e magari in consulenti, i britannici stanno mordendo il freno e non sono soli nel desiderio di intervenire direttamente nel conflitto, dovrà rivedere i suoi piani. È sempre possibile che la Russia collassi di suo. Putin conduce una mera guerra di sterminio che fa il deserto intorno a sé e lascia le sue truppe quando vittoriose sopra un deserto di macerie fumanti. Non una grande strategia.

I romani distrutta Cartagine ritornarono nei loro acquartieramenti, i russi distrutto Mariupol e Severodonestk ci restano dentro. In pratica, si sono scavati una tomba.

Per questo, le ambasce che trapelano dall’amministrazione statunitense dove  si dubita della capacità degli Ucraini di  continuare a combattere, che pure si leggono sui giornali, sono fuori luogo. Contraddicono il parere della Difesa statunitense per cui in realtà la guerra è già vinta e bisogna prepararsi a trattare. Tuttavia per diramare ogni possibile dubbio sull’esito del conflitto e le perplessità che lo accompagnano, Zelenskj cambi tono. Le armi gli arriveranno.  Serve una leva straordinaria. Rilanci anche le brigate internazionali seriamente, quella era un’idea da tenere in campo. In una parola, audacia. Audacia ed ancora audacia.

Tags: DantonZelenskj
Riccardo Bruno

Riccardo Bruno

Riccardo Bruno si è laureato in Storia della Filosofia presso l'Università di Roma La Sapienza nel 1988. Dal 1987 al 1989 collabora all'Ufficio esteri del PRI diretto dall'onorevole Vittorio Olcese. Dal 1994 è capo ufficio stampa del PRI, dal 1995 giornalista professionista iscritto alla stampa parlamentare. Nel 1999 è capo redattore de La Voce Repubblicana. È stato poi editorialista per il Foglio di Giuliano Ferrara e l'Indipendente di Vittorio Feltri. Dal 2019 è prima vice direttore de La Voce Repubblicana e poi direttore politico

Altri Articoli

Gli articoli della Costituzione letti integralmente

Gli articoli della Costituzione letti integralmente

La Costituzione repubblicana richiede una panoramica d'insieme, nessuna parte prevale sull'altra. Poi bisogna leggere gli articoli integralmente. L'articolo 11 sempre...

Un bagliore nel buio

È fallita anche la seconda offensiva nel Donbass

Nel caso i nostri media fossero distratti, la seconda tremenda offensiva lanciata da Putin nel Donbass ad un anno di...

Lo spirito selvaggio del capitalismo

Lo spirito selvaggio del capitalismo

Nel corso di una visita del presidente di Confindustria Bonomi a Kyiv per discutere il coinvolgimento delle aziende italiane nella...

Se le cose si complicano nel Mediterraneo

Se le cose si complicano nel Mediterraneo

La novità più preoccupante della crisi tunisina è che le autorità nazionali abbiano nel mirino la popolazione sub sahariana di...

Prossimo articolo
Alberto da Giussano vola a Mosca passando da Pechino

Che cosa il mondo occidentale si trova di fronte

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Consigliati

Se ora a Putin gli esplode pure la Georgia

Se ora a Putin gli esplode pure la Georgia

Dal mondo del pressappoco all’universo della precisione

Dal mondo del pressappoco all’universo della precisione

Articoli Popolari

  • Il documento della Direzione Nazionale del Pri dell’8 agosto

    812 Condivisioni
    Condividi 325 Tweet 203
  • Il documento della Direzione nazionale del 28 luglio

    731 Condivisioni
    Condividi 292 Tweet 183
  • Barbero, l’inutilità della filosofia e il segreto dei Templari

    714 Condivisioni
    Condividi 286 Tweet 179
  • La Costituente Repubblicana Liberaldemocratica, De Rinaldis Saponaro al Consiglio nazionale

    703 Condivisioni
    Condividi 281 Tweet 176
  • Lutto nel Pri. È morto Francesco Nucara

    683 Condivisioni
    Condividi 273 Tweet 171

LA VOCE REPUBBLICANA

Giornale di politica e attualità fondato nel 1921

Edizione online iscrizione n.136 del 02/12/2020
del Tribunale Ordinario di Roma
Direttore Responsabile: Paolo Morelli
Direttore Politico: Riccardo Bruno
Coordinamento direzione: Mauro Cascio

  • Privacy e Cookie Policy

© 2022 La Voce Repubblicana - Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Partito Repubblicano Italiano

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità / Politica
    • Guerra in Ucraina
  • Economia
  • L’Editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Privacy e Cookie Policy

© 2022 La Voce Repubblicana - Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Partito Repubblicano Italiano

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Cookie Policy
Sul nostro sito web utilizziamo i cookie per offrirti l'esperienza più pertinente possibile ricordando le tue preferenze nelle successive visite. Cliccando su "Accetta tutti", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Configurazione Cookie" per fornire un consenso controllato.
Configurazione CookieAccetta Tutto
Revisione consensi

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA