sabato, 23 Settembre 2023
  • Login
  • Register
LA VOCE REPUBBLICANA
Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Editore: Partito Repubblicano Italiano
  • Home
  • Attualità
    • Guerra in Ucraina
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Economia
  • L’editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • Guerra in Ucraina
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Economia
  • L’editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
No Result
View All Result
LA VOCE REPUBBLICANA
No Result
View All Result


Da Volturara Appula con furore, caricatura di un leader di un paese Nato

Riccardo Bruno di Riccardo Bruno
4 Maggio 2022
in L'editoriale
0
Condividi su FacebookTwittaCondividi su WhatsApp

All’indomani della sua contestata elezione a leader supremo del Movimento 5 stelle, il presidente Conte era salito al Quirinale.  Non si capisce ancora bene esattamente per quale ragione sia stato ricevuto da Mattarella, comunque il presidente Conte era poi corso in uno studio televisivo per dire che egli non era contrario all’aumento delle spese militari, il suo stesso governo le aveva aumentate, ma solo preoccupato che queste non comprimessero una necessaria, quanto generica, spesa sociale. Se un leader della maggioranza decide di darsi alla propaganda elettorale in momenti drammatici della vita del paese e dell’Europa, è una sua lecita scelta.  Ciascun cittadino giudicherà a piacer proprio.

Ieri dopo una presa di posizione molto circostanziata del presidente del Consiglio, “l’Ucraina deve difendersi” ed un voto delle Camere sull’invio delle armi a quel paese, il presidente Conte è tornato davanti alle telecamere per chiedere un ulteriore confronto parlamentare e un chiarimento della strategia della politica internazionale del governo.  “Vogliamo essere falchi o colombe”? Il presidente Conte non vuole che il governo italiano mandi armi “offensive” all’Ucraina, le chiede solo “difensive”. Questo giornale ha subito commentato, eccellente, a Zelensky mandiamo le fionde.

Prima di quest’ ultima uscita televisiva del presidente Conte vi era stata una presa di posizione del pontefice molto critica nei confronti della Nato, accusata di avere “abbaiato ai confini della Russia”. Il pontefice difende le ragioni della pace come ritiene opportuno e lo Stato del Vaticano non è membro della Nato. Il pontefice può quindi dire a riguardo qualsiasi sciocchezza voglia, il papa è più di Putin, un sovrano assoluto. Il presidente Conte invece è parte di una maggioranza di un governo repubblicano e democratico che aderisce all’Alleanza Atlantica. La sovranità nazionale dell’Italia si esercita nell’ambito dell’adesione a tale alleanza. Questa comprende sia impegni specifici in spese militari, sia l’invio di armamenti, sia altro ancora, ad esempio la partecipazione alla guerra alla Serbia fatta dalla Nato e dall’Italia nel 1999.

Chiedere al governo di distinguersi dai suoi impegni verso la Nato, forse il presidente Conte non ne ha contezza, significa chiedere al governo di uscire dalla Nato.  

Per carità si tratta di una posizione rispettabilissima, con illustri precedenti e che prefigura ed ambisce ad uno status completamente diverso per l’Italia. Pensate, mentre persino Finlandia e Svezia vogliono aderirvi, noi si potrebbe divenire come il Costa Rica. Se poi si vuole evitare di apparire  una caricatura di un leader politico, che chiacchiera nei salotti televisivi, il presidente Conte ha una strada maestra da intraprendere.  Tale strada non abbisogna nemmeno dalla presenza del presidente del Consiglio in Parlamento per un dibattito, anche perché Draghi manco lo ascolta il presidente Conte.  È sufficiente invece che il presidente Conte spedisca il capo delegazione del Movimento 5 stelle a Palazzo Chigi per aprire la crisi di governo. Chieda a Di Maio di farlo e vada incontro alle necessarie conseguenze. Questo sì che farebbe notizia. Un fatto, finalmente.

Nella stessa trasmissione televisiva in cui il presidente Conte aveva svolto il suo sproloquio, è accaduto qualcosa di curioso. Il noto giornalista Alan Friedman, prima di prendere posto sulla medesima poltroncina, si è preoccupato di pulirla accuratamente con un fazzoletto, nonostante la conduttrice assicurasse che lo studio fosse stato igienizzato. Strani tipi gli anglosassoni, guardate Johnson. Se l’Italia seguisse Conte ed il pontefice, ci pensa il premier del governo di Sua Maestà a mendare le armi offensive agli ucraini. E badate che gliele manderà devastanti.

Tags: ConteNato
Riccardo Bruno

Riccardo Bruno

Riccardo Bruno si è laureato in Storia della Filosofia presso l'Università di Roma La Sapienza nel 1988. Dal 1987 al 1989 collabora all'Ufficio esteri del PRI diretto dall'onorevole Vittorio Olcese. Dal 1994 è capo ufficio stampa del PRI, dal 1995 giornalista professionista iscritto alla stampa parlamentare. Nel 1999 è capo redattore de La Voce Repubblicana. È stato poi editorialista per il Foglio di Giuliano Ferrara e l'Indipendente di Vittorio Feltri. Dal 2019 è prima vice direttore de La Voce Repubblicana e poi direttore politico

Altri Articoli

Gli scafisti di Stato

Gli scafisti di Stato

Difficile credere davvero che il governo italiano intenda mettere una tassa di 4900 euro per evitare ai clandestini illegali la...

Un pensiero prima che debole, pericoloso

Un pensiero prima che debole, pericoloso

Di Gianni Vattimo bisogna innanzitutto ricordare la sua esemplare correttezza professionale e la disponibilità verso i suoi studenti che andava...

Missione pizzeria a New York City

Missione pizzeria a New York City

L'epopea globalista ha avuto contraccolpi di provincialismo che davvero non si potevano immaginare. Un anno dopo aver aderito alla suntuosa...

Un venti settembre mazziniano

Un venti settembre mazziniano

Il venti settembre si ricorda Mazzini rinchiuso in carcere a Gaeta. Sessantacinquenne, senza dover aver necessariamente un' indole avventurosa, Mazzini...

Prossimo articolo
Il decorso progressivo della storia che costringe Putin alla disperazione

I russi hanno iniziato a fare pulizia etnica nel Luhans’k

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Consigliati

Roma, sul serio. La sfida, repubblicana, di Cesare Greco

Roma, sul serio. La sfida, repubblicana, di Cesare Greco

Foto David Plas | CC BY 2.0

La coalizione implosa prima che nasca il governo

Articoli Popolari

  • Il documento della Direzione Nazionale del Pri dell’8 agosto

    843 Condivisioni
    Condividi 337 Tweet 211
  • Barbero, l’inutilità della filosofia e il segreto dei Templari

    757 Condivisioni
    Condividi 303 Tweet 189
  • Il documento della Direzione nazionale del 28 luglio

    737 Condivisioni
    Condividi 295 Tweet 184
  • La Costituente Repubblicana Liberaldemocratica, De Rinaldis Saponaro al Consiglio nazionale

    712 Condivisioni
    Condividi 285 Tweet 178
  • Piero Angela, i complottisti e le bandiere

    695 Condivisioni
    Condividi 278 Tweet 174

LA VOCE REPUBBLICANA

Giornale di politica e attualità fondato nel 1921

Edizione online iscrizione n.136 del 02/12/2020
del Tribunale Ordinario di Roma
Direttore Responsabile: Paolo Morelli
Direttore Politico: Riccardo Bruno
Coordinamento direzione: Mauro Cascio

  • Privacy e Cookie Policy

© 2022 La Voce Repubblicana - Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Partito Repubblicano Italiano

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità / Politica
    • Guerra in Ucraina
  • Economia
  • L’Editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Privacy e Cookie Policy

© 2022 La Voce Repubblicana - Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Partito Repubblicano Italiano

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Cookie Policy
Sul nostro sito web utilizziamo i cookie per offrirti l'esperienza più pertinente possibile ricordando le tue preferenze nelle successive visite. Cliccando su "Accetta tutti", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Configurazione Cookie" per fornire un consenso controllato.
Configurazione CookieAccetta Tutto
Revisione consensi

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA