«In attesa delle proposte dei giovani del Youth4Climate, il Partito repubblicano italiano avanza un’idea concreta: ‘obbligazioni verdi’ emesse dal Comune di Milano per finanziare e ‘vincolare’ progetti sostenibili». A illustrarla è oggi Franco De Angelis candidato repubblicano (Lista Civica Bernardo) alle prossime elezioni comunali milanesi del 3-4 ottobre, che la scorsa settimana, nel corso dell’evento ‘Milano Piazza Finanziaria’, organizzato dall’esperto di finanza Bepi Pezzulli, ha presentato alla stampa “strumenti potenzialmente rivoluzionari per la transizione ecologica della città”.
«Emesse per la prima volta sul mercato dalla Banca europea degli investimenti nel 2007, le ‘green bonds’ sono obbligazioni associate al finanziamento di progetti sostenibili- spiega De Angelis-. La Francia le ha ‘usate’ con programma del valore di 22 miliardi, ma ragioniamo in termini più locali: il Comune di Milano potrebbe utilizzarle per la riqualificazione dello scalo ferroviario di via Farini, per esempio”. Nella logica dei ‘Policy performance bond’, “Palazzo Marino potrebbe inoltre emettere obbligazioni che colleghino ‘il premio’ per l’investitore all’effettivo raggiungimento dell’obiettivo ‘green’, come la bassa emissione di gas serra nell’area metropolitana o ‘l’aumento degli spazi verdi cittadini- spiega ancora l’ex assessore a Comune e Provincia di Milano- . In poche parole: se il Comune non attua quello che ha promesso, l’investitore ci guadagna».
«Contando sulla fiducia degli investitori rilanciata dal governo Draghi, siamo convinti che questa proposta può funzionare – conclude De Angelis. Se dall’amministrazione Sala abbiamo assistito a 5 anni di demagogia ambientale e austere manovre di tesoreria nella gestione del bilancio, la futura amministrazione di centrodestra avrà una visione ben più ampia e fattiva».