mercoledì, 1 Febbraio 2023
  • Login
LA VOCE REPUBBLICANA
Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Editore: Partito Repubblicano Italiano
  • Home
  • Attualità
    • Guerra in Ucraina
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Economia
  • L’editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • Guerra in Ucraina
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Economia
  • L’editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
No Result
View All Result
LA VOCE REPUBBLICANA
No Result
View All Result

Il significato di un’alleanza politica internazionale

Riccardo Bruno di Riccardo Bruno
19 Maggio 2022
in L'editoriale
0
Condividi su FacebookTwittaCondividi su WhatsApp

Un capo di Stato che appena eletto addita la guida di un altro Paese come criminale, indica la strada che intende perseguire durante il suo mandato. Comunque la si pensi su Biden, egli si è mostrato conseguente. Detto di Putin quello che ha detto, ha subito sostenuto la parte che lo combatte sul campo ed in modo tale che non si vede come possa mai più cercare una qualche formula di collaborazione futura con il leader russo. C’è da chiedersi piuttosto se i paesi alleati di Biden abbiano compreso questa strada, e se l’ hanno compreso le opinioni pubbliche e le classi politiche di questi paesi.

Mai avesse ragione il presidente Berlusconi nel suo discorso a Treviglio, ovvero che Putin sia un grande leader mondiale, tale da non potersi nemmeno sedere ad incontrarne qualcun altro indegno di tale livello, sorge un qualche problema di strategia.  Può Berlusconi sostenere un governo alleato di chi combatte questo grand’uomo di Putin? Berlusconi dovrebbe lasciare il governo, e chiedere al suo partito di far lasciare all’Italia la Nato che si è messa di traverso ai desiderata dell’eccellente Putin.

Berlusconi si è rivelato buon compare di Conte e Salvini i quali per lo meno non si mettono a tessere gli elogi di uno intento a cannoneggiare popolazioni civili. Che poi Berlusconi si sia arrampicato sugli specchi, per dare un’interpretazione diversa di un suo discorso inequivocabile, dimostra solo come su questo tema sia isolato nel suo partito.  Nessun ministro di Forza Italia ha detto, il Presidente ha ragione, lasciamo il governo, sosteniamo la Russia. Hanno invece spinto per prendere la presidenza della commissione Difesa della Camera. Sia chiaro. Non ci facciamo particolari illusioni su Stefania Craxi. Suo padre era un fiero sostenitore dell’autonomia italiana rispetto all’alleanza atlantica. Tuttavia, Bettino sostenne il dissenso antisovietico in anni insospettabili, e di certo non è mai stato amico dei russi.

La Commissione Esteri del Senato dopo essere stata affidata ad uno che teneva la foto di Putin sul comodino non poteva finire nelle mani di un altro che ha accusato l’Ucraina di “essersela cercata”.  Kiev non ha aderito agli accordi doganali proposti da Mosca, bombardiamola. Questo è  l’onorevole Licheri, il candidato cinque stelle. E Conte frigna che la maggioranza lo vuole espellere? Che è un emarginato?  Si chieda semmai come è possibile che nel movimento cinque stelle non ci sia un deputato di una Commissione che non si esprima con simile scempiaggini. Uno normale Grillo non l’ha eletto? Non pretendiamo mica che i deputati di quel movimento siano filo atlantici, o filo americani, per carità.  Ci basterebbe non sentirli dire corbellerie.

Persino una ben pallida atlantista come Fratelli d’Italia ha condannato la Russia, mostrando doti di maggior realismo politico. L’opposizione evita di mettersi di traverso alla politica internazionale del governo, come invece fanno certi segretari dei partiti della maggioranza. Eppure, mai cadesse il governo, per questi atteggiamenti scriteriati, se ne avvantaggerebbe solo l’opposizione.

Più di tutti, Conte non si può lamentare di quanto è successo. Il suo candidato era improponibile. Al limite avrebbe potuto dire che Berlusconi non si meritava certo di strappargli quella presidenza. Non fosse che l’onorevole Craxi dispone di una storia precedente a quella di Berlusconi. E questa è la notizia.  Dopo una seria di  infinite scempiaggini, Craxi è tornato alla ribalta. Viene da credere che avesse ragione Sant’Agostino. Il tempo procede all’indietro.

Tags: BerlusconiConteCraxi
Riccardo Bruno

Riccardo Bruno

Riccardo Bruno si è laureato in Storia della Filosofia presso l'Università di Roma La Sapienza nel 1988. Dal 1987 al 1989 collabora all'Ufficio esteri del PRI diretto dall'onorevole Vittorio Olcese. Dal 1994 è capo ufficio stampa del PRI, dal 1995 giornalista professionista iscritto alla stampa parlamentare. Nel 1999 è capo redattore de La Voce Repubblicana. È stato poi editorialista per il Foglio di Giuliano Ferrara e l'Indipendente di Vittorio Feltri. Dal 2019 è prima vice direttore de La Voce Repubblicana e poi direttore politico

Altri Articoli

Lo Stato democratico sotto assedio

Lo Stato democratico sotto assedio

Se la procura di Milano avesse avuto una qualche radice profonda nell'antifascismo militante avrebbe saputo che il finanziamento illecito dei...

Ultimo tango a Milano

Un terzo polo protezionista non serve a niente

Il legame della tradizione repubblicana con quella liberale si evince dalla bandiera mazziniana del museo di Genova. Un tricolore con...

Una ferita rimasta aperta a 40 anni di distanza

L’Iran come la Russia, per certi versi peggio

Una minaccia per la democrazia occidentale pari a quella che rappresenta la Russia e per certi versi peggiore, proviene dall'Iran...

Le ragioni del nostro sostegno all’Ucraina

Le ragioni del nostro sostegno all’Ucraina

Il partito repubblicano ha sostenuto la causa ucraina dal primo momento non per motivi ideologici o per una valutazione delle...

Prossimo articolo
QUI VA LA LICENZA IMMAGINE

Tre topolini giunti sulla cima della montagna

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Consigliati

La vision dell’Alighieri oggi brilla in tutti i cuor

La vision dell’Alighieri oggi brilla in tutti i cuor

Foto Muesse | CC-BY-SA-3.0

Liberi e un po’ banali. Ormai solo un Dio ci può salvare

Articoli Popolari

  • Il documento della Direzione Nazionale del Pri dell’8 agosto

    805 Condivisioni
    Condividi 322 Tweet 201
  • Il documento della Direzione nazionale del 28 luglio

    729 Condivisioni
    Condividi 292 Tweet 182
  • La Costituente Repubblicana Liberaldemocratica, De Rinaldis Saponaro al Consiglio nazionale

    699 Condivisioni
    Condividi 280 Tweet 175
  • Barbero, l’inutilità della filosofia e il segreto dei Templari

    696 Condivisioni
    Condividi 278 Tweet 174
  • Lutto nel Pri. È morto Francesco Nucara

    679 Condivisioni
    Condividi 272 Tweet 170

LA VOCE REPUBBLICANA

Giornale di politica e attualità fondato nel 1921

Edizione online iscrizione n.136 del 02/12/2020
del Tribunale Ordinario di Roma
Direttore Responsabile: Paolo Morelli
Direttore Politico: Riccardo Bruno
Coordinamento direzione: Mauro Cascio

  • Privacy e Cookie Policy

© 2022 La Voce Repubblicana - Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Partito Repubblicano Italiano

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità / Politica
    • Guerra in Ucraina
  • Economia
  • L’Editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Privacy e Cookie Policy

© 2022 La Voce Repubblicana - Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Partito Repubblicano Italiano

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Cookie Policy
Sul nostro sito web utilizziamo i cookie per offrirti l'esperienza più pertinente possibile ricordando le tue preferenze nelle successive visite. Cliccando su "Accetta tutti", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Configurazione Cookie" per fornire un consenso controllato.
Configurazione CookieAccetta Tutto
Revisione consensi

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA