domenica, 26 Giugno 2022
  • Login
LA VOCE REPUBBLICANA
Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Editore: Partito Repubblicano Italiano
  • Home
  • Attualità
    • Guerra in Ucraina
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Economia
  • L’editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • Guerra in Ucraina
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Economia
  • L’editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
No Result
View All Result
LA VOCE REPUBBLICANA
No Result
View All Result

Il velo di Maya calato sugli occhi di Putin

Riccardo Bruno di Riccardo Bruno
18 Giugno 2022
in L'editoriale
0
Condividi su FacebookTwittaCondividi su WhatsApp

L’illusione accompagna il mondo occidentale sin dalle sue origini eleatiche, ritorna nel mito della caverna di Platone, le ombre che si agitano sulle pareti vengono scambiate per la realtà e trionfa nella filosofia di Arthur Schopenhauer con il velo di Maya. Tanti saluti al razionalismo cartesiano ed ai suoi derivati idealisti. Dire quindi che l’occidente viva un’eterna illusione, come ha detto ieri Putin, ci dà pure lezioni di filosofia così come può darle un poliziotto del Kgb, è una solenne banalità. Non meno banale sarebbe dire che la storia è disseminata di rovine imperiali. Un uomo di Stato intento a favoleggiare le imprese di Pietro il Grande, è più o meno come chi messosi un tricorno in testa, è convinto di poter ripercorre le imprese di Napoleone.

Chiunque può tentare l’impossibile, resta che l’impero francese è crollato nel 1815 e la sua ripresa dal 1848 al 1962, è stata una lunga e controversa agonia, non dissimile a quella dell’impero Romano dopo la morte di Marco Aurelio. L’impero russo invece è finito nel 1917. Lo si è cercato di rimettere in piedi sotto un’altra veste ed è finito ingloriosamente in Afghanistan nel 1992. Credere di poterlo ricostruire è una follia bella e buona.

Se poi mai si pensasse di tracciare un qualche parallelo fra la presenza occidentale in Afghanistan, con quella sovietica, significherebbe non sapere di cosa si parla, perché corre la differenza fra una guerra di conquista ed una di liberazione. La prima è stata persa e definitivamente, la seconda è appena iniziata.

Il declino degli imperi nella storia avviene proporzionalmente alle necessitò di espansione delle libertà. Pensare di poter dominare la volontà di  milioni di persone è un’illusione clamorosa, degna dei tempi della servitù della gleba. È vero che la Russia l’ha abolita da poco rispetto al resto del mondo, ma questo non basta.

Ammettiamo anche solo per ipotesi che tutto l’ Occidente si rattrappisca davanti all’ombra di Putin, scambiando un nano per un gigante e dica va bene, si prenda quello che vuole, non il Donbass, che fa ridere, ma Odessa, la Moldavia e salga su sino a lambire la Polonia e perché no, la Svezia. Dovrebbe essere tale l’impiego della distruzione e del terrore per compiere una simile epopea all’inverso che il nuovo impero russo assomiglierebbe ad una cattedrale nel deserto, un regno eretto sule macerie. Un destino già scritto dopo che su duecentomila abitanti di Mariupol solo sette mila hanno ricevuto i passaporti russi, Il tre per cento della popolazione. Nemmeno Fouché, che pure distrusse Lione, sarebbe in grado di compiere una tale decimazione.  Nemmeno un pazzo sanguinario come Putin gli si lasciasse campo aperto sarebbe in grado di spingersi a tanto, per quanto possa accarezzare l’idea. In proporzione, ucraini, moldavi, polacchi, svedesi, lituani, più di settanta milioni di uomini, dovrebbero essere ridotti fra evacuazioni e bombe a 170 mila. Quella di Putin non è nemmeno un’illusione, è una autentica cecità che lo rende incapace di vedere  anche solo il contorno della realtà che lo circonda.

Tags: Mayavelo
Riccardo Bruno

Riccardo Bruno

Riccardo Bruno si è laureato in Storia della Filosofia presso l'Università di Roma La Sapienza nel 1988. Dal 1987 al 1989 collabora all'Ufficio esteri del PRI diretto dall'onorevole Vittorio Olcese. Dal 1994 è capo ufficio stampa del PRI, dal 1995 giornalista professionista iscritto alla stampa parlamentare. Nel 1999 è capo redattore de La Voce Repubblicana. È stato poi editorialista per il Foglio di Giuliano Ferrara e l'Indipendente di Vittorio Feltri. Dal 2019 è prima vice direttore de La Voce Repubblicana e poi direttore politico

Altri Articoli

QUI VA LA LICENZA IMMAGINE

Progetto liberal-democratico, costituente repubblicana

Il partito repubblicano si è convinto ad un progetto liberal-democratico una volta riconosciuto il fallimento del sistema bipolare nel 2015....

La politica internazionale del governo italiano è chiara e inequivocabile

La linea di politica internazionale del governo italiano, quale è stata espressa dal presidente del Consiglio Mario Draghi alle Camere,...

Kaliningrad è Koenigsberg, Prussia, Germania, Europa, Occidente

Kaliningrad è Koenigsberg, Prussia, Germania, Europa, Occidente

L’effetto delle riforme di Schroeder, che hanno rimesso in moto l’economia tedesca nei primi anni duemila, sta scemando e la...

Le Anime Belle che non vogliono mandare le armi agli ucraini

Le Anime Belle che non vogliono mandare le armi agli ucraini

Sono a dir poco stupefacenti tutte queste Anime Belle della politica italiana, convinte che se non diamo più armi, gli...

Prossimo articolo
Una nuova Europa federale da Ventotene fino a Kyiv

Una nuova Europa federale da Ventotene fino a Kyiv

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Consigliati

Un generale al giorno per togliere Putin di torno

Un generale al giorno per togliere Putin di torno

Conoscere per sopravvivere. Hegel, de Pasqually e gli Eletti Cohen

Conoscere per sopravvivere. Hegel, de Pasqually e gli Eletti Cohen

Articoli Popolari

  • Lutto nel Pri. È morto Francesco Nucara

    656 Condivisioni
    Condividi 262 Tweet 164
  • La Costituente Repubblicana Liberaldemocratica, De Rinaldis Saponaro al Consiglio nazionale

    656 Condivisioni
    Condividi 262 Tweet 164
  • Votare SI, riformare la Giustizia, rispettare la Costituzione

    652 Condivisioni
    Condividi 261 Tweet 163
  • Da Cartabianca a Report la Rai ha passato il segno

    646 Condivisioni
    Condividi 258 Tweet 162
  • Widmer Valbonesi, un repubblicano eccezionale

    640 Condivisioni
    Condividi 256 Tweet 160

LA VOCE REPUBBLICANA

Giornale di politica e attualità fondato nel 1921

Edizione online iscrizione n.136 del 02/12/2020
del Tribunale Ordinario di Roma
Direttore Responsabile: Paolo Morelli
Direttore Politico: Riccardo Bruno
Coordinamento direzione: Mauro Cascio

  • Privacy e Cookie Policy

© 2022 La Voce Repubblicana - Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Partito Repubblicano Italiano

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità / Politica
    • Guerra in Ucraina
  • Economia
  • L’Editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Privacy e Cookie Policy

© 2022 La Voce Repubblicana - Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Partito Repubblicano Italiano

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Cookie Policy
Sul nostro sito web utilizziamo i cookie per offrirti l'esperienza più pertinente possibile ricordando le tue preferenze nelle successive visite. Cliccando su "Accetta tutti", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Configurazione Cookie" per fornire un consenso controllato.
Configurazione CookieAccetta Tutto
Revisione consensi

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA