martedì, 30 Maggio 2023
  • Login
  • Register
LA VOCE REPUBBLICANA
Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Editore: Partito Repubblicano Italiano
  • Home
  • Attualità
    • Guerra in Ucraina
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Economia
  • L’editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • Guerra in Ucraina
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Economia
  • L’editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
No Result
View All Result
LA VOCE REPUBBLICANA
No Result
View All Result


Juan Carlito’s way

Riccardo Bruno di Riccardo Bruno
23 Aprile 2023
in Cultura
0
Condividi su FacebookTwittaCondividi su WhatsApp

La televisione svizzera è arrivata in Trentino alla ricerca degli ideatori del piano di ripopolamento dell’orso nella Regione, preoccupandosi di sapere se vi sono stati negli anni le sufficienti comunicazioni, nelle scuole, per esempio. Gli zoologi sono rimasti senza parole. Non solo non si è fatta la comunicazione, si sono persino disattese le indicazioni precedenti di comportamento ambientale. Questo quando il Tar conferma che gli orsi sono diventati troppi per le capacità di contenimento del territorio. La Slovenia ne ospita più di mille di orsi che scorrazzano sui monti, ma primo, li ha anche sempre preservati, secondo, appena mostrano problematicità, vengono abbattuti sul posto.

Un orso problematico molto noto era Juan Carlito, il simpatico protagonista del documentario “il marsicano, l’ultimo orso”, programmato da Sky nature già dal settembre scorso. Per più di 150 notti i responsabili del parco dell’Abruzzo hanno cercato di dissuadere l’animale dalle sue incursioni cittadine e senza mai riuscirvi. Alla fine lo hanno catturato, sedato a trasportato all’interno di una zona remota del parco. “Speriamo che quando si svegli sia più maturo”, ha detto, parole testuali, alle telecamere una delle operatrici. Beata lei. Juan Carlito è l’orso che è stato investito sulla statale 17 qualche settimana fa. Non prendono una licenza di maturità gli orsi, magari sono anche più intelligenti di noi, anzi lo sono sicuramente, ma non fanno esami di Stato. Juan Carlito era chiaramente un animale privo di intenzioni aggressive, per lo meno mai ne ha dimostrate, se non verso i cassonetti dell’immondizia, perché, ci sono appunto orsi con indole e carattere zuzzerellone, assolutamente incapaci di azzuffarsi, fuggono alla prima avvisaglia. Poi un giorno, senza volerlo, ti ammazzano. È una caratteristica degli orsi, equipaggiati come sono di armi mortali, non convivono fra di loro, figurarsi se possono convivere con noi.

Sono arrivate offerte molto suggestive per impedire l’abbattimento dei plantigradi catturati. Brigitte Bardot vorrebbe l’orsa killer nel suo rifugio in Bulgaria e tutti gli altri orsi reclusi, due, con quella. Un sindaco dell’avellinese ha chiesto di trasferire gli orsi in eccesso nel trentino nel parco del Partenio. Magari in questo caso bisognerebbe fare delle valutazioni appropriate. Il parco del Partenio ha una densità di popolazione umana anche maggiore di quella del Trentino e soprattutto non è che sia una cosa da niente creare le condizioni ambientali idonee alla vita dell’orso da una parte all’altra dell’Italia. Questa discussione è davvero irresistibile. Appassiona istituzioni, celebrità, social e giornali, perché mette in mostra il grande spettacolo della natura dimenticata. Tra cui bisogna tenere presente anche quella degli uomini. I trentini in particolare sono molto riservati. Gli orsi li avevano avuti già una volta alla porta di casa e se ne sono semplicemente sbarazzati, senza fare troppo chiasso, tra l’altro.

Foto CC0

Tags: Juan CarlitoRoccaraso
Riccardo Bruno

Riccardo Bruno

Riccardo Bruno si è laureato in Storia della Filosofia presso l'Università di Roma La Sapienza nel 1988. Dal 1987 al 1989 collabora all'Ufficio esteri del PRI diretto dall'onorevole Vittorio Olcese. Dal 1994 è capo ufficio stampa del PRI, dal 1995 giornalista professionista iscritto alla stampa parlamentare. Nel 1999 è capo redattore de La Voce Repubblicana. È stato poi editorialista per il Foglio di Giuliano Ferrara e l'Indipendente di Vittorio Feltri. Dal 2019 è prima vice direttore de La Voce Repubblicana e poi direttore politico

Altri Articoli

La genealogia del moderno secondo Habermas

La genealogia del moderno secondo Habermas

Jürgen Habermas, dall’alto dei suoi 93 anni, è senz’altro uno dei filosofi più influenti dei nostri tempi. Da circa dieci...

Lo spirito del mondo. L’inquietudine del divenire

Lo spirito del mondo. L’inquietudine del divenire

Troviamo Antonio De Simone là dove lo avevamo lasciato. Ci aveva incantato per mappe e sentieri, nell’immane potenza del negativo,...

La grande scuola di Giovanni Spadolini al Cenacolo di Montecitorio

La grande scuola di Giovanni Spadolini al Cenacolo di Montecitorio

Mentre in Italia si discute dei titoli culturali di Fabio Fazio, l'Academy Spadolini riuniva alla Sala Cenacolo di Montecitorio, la...

Horkos. Il sacramento del linguaggio: archeologia del giuramento

Horkos. Il sacramento del linguaggio: archeologia del giuramento

Ci si approccia a un nuovo libro di Agamben con un rispetto quasi religioso. Perché sai che è come lavorare...

Prossimo articolo
De Rinaldis Saponaro, Brindisi “città Governo”

De Rinaldis Saponaro, Brindisi "città Governo"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Consigliati

Foto Pauline E. | CC BY SA 2.0)

Isaiah Berlin, il riccio e la volpe

La verità storica, la falsificazione permanente, la logica

La verità storica, la falsificazione permanente, la logica

Articoli Popolari

  • Il documento della Direzione Nazionale del Pri dell’8 agosto

    822 Condivisioni
    Condividi 329 Tweet 206
  • Il documento della Direzione nazionale del 28 luglio

    732 Condivisioni
    Condividi 293 Tweet 183
  • Barbero, l’inutilità della filosofia e il segreto dei Templari

    727 Condivisioni
    Condividi 291 Tweet 182
  • La Costituente Repubblicana Liberaldemocratica, De Rinaldis Saponaro al Consiglio nazionale

    706 Condivisioni
    Condividi 282 Tweet 177
  • Lutto nel Pri. È morto Francesco Nucara

    687 Condivisioni
    Condividi 275 Tweet 172

LA VOCE REPUBBLICANA

Giornale di politica e attualità fondato nel 1921

Edizione online iscrizione n.136 del 02/12/2020
del Tribunale Ordinario di Roma
Direttore Responsabile: Paolo Morelli
Direttore Politico: Riccardo Bruno
Coordinamento direzione: Mauro Cascio

  • Privacy e Cookie Policy

© 2022 La Voce Repubblicana - Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Partito Repubblicano Italiano

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità / Politica
    • Guerra in Ucraina
  • Economia
  • L’Editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Privacy e Cookie Policy

© 2022 La Voce Repubblicana - Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Partito Repubblicano Italiano

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Cookie Policy
Sul nostro sito web utilizziamo i cookie per offrirti l'esperienza più pertinente possibile ricordando le tue preferenze nelle successive visite. Cliccando su "Accetta tutti", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Configurazione Cookie" per fornire un consenso controllato.
Configurazione CookieAccetta Tutto
Revisione consensi

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA