venerdì, 29 Settembre 2023
  • Login
  • Register
LA VOCE REPUBBLICANA
Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Editore: Partito Repubblicano Italiano
  • Home
  • Attualità
    • Guerra in Ucraina
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Economia
  • L’editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • Guerra in Ucraina
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Economia
  • L’editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
No Result
View All Result
LA VOCE REPUBBLICANA
No Result
View All Result


De Rinaldis Saponaro, Brindisi “città Governo”

User Avatar di Redazione
23 Aprile 2023
in Il Pri informa, L'editoriale
0
Condividi su FacebookTwittaCondividi su WhatsApp

“Il territorio di Brindisi è uno dei più infrastrutturati d’Italia, e il fatturato di Brindisi è uno dei più bassi d’Italia”. Il segretario nazionale del Pri Corrado De Rinaldis Saponaro ha aperto la campagna elettorale per Pino Marchionna sindaco di Brindisi, ricordando il rapporto di stima e amicizia personale che perdura sin dagli anni ’80 del secolo scorso. E pure non si è certo trattato di una scelta sentimentale. Il sostegno che la lista del Pri darà a Marchionna dipende principalmente dalla comune visione programmatica, il progetto di fare di Brindisi una città delle aree integrate, la “città Governo”, capace di agire nell’ area più vasta ionico salentina, una città che non solo gestisce i rifiuti ed il traffico, le scuole, ma che è in grado di progettare lo sviluppo per tutto il territorio. “Non esiste uno sviluppo a macchia di leopardo”, ha detto Saponaro. “Lo sviluppo di Brindisi deve essere lo stesso di Bari e di Taranto, ed è quello per cui lavoriamo, integrazione e non competizione”.

Il modello di riferimento per un Pri meridionalista formatosi culturalmente negli studi del politecnico di Milano, viene da lontano, “è lo stesso federalista di Carlo Cattaneo”. C’è anche un’occasione nazionale che è stata aperta dal governo Draghi e che il nuovo governo deve riprendere e saper sfruttare, come il piano Mattei. Saponaro ha sottolineato come il piano energetico rivolto al Mediterraneo non è il solo volano per l’integrazione delle politiche della comunità europea. “In Puglia vi sono state scuole di formazione per cittadini algerini e marocchini che tornati nel loro paese hanno occupato cariche di governo da dove hanno applicato politiche nell’agricoltura o nel turismo capaci di incrementare le risorse delle loro nazioni. Per questo non crediamo che i soldi del pnrr vadano indirizzati alle università generiche, quando destinati per scuole di alta specializzazione che possano fornire i dirigenti di tutta l’area dei paesi del Mediterraneo”. Per il segretario del Pri tutte le risorse vadano poste nelle esigenze di aggiornare la ricerca e le tecnologie. “Il museo qui non serve”. Bisogna invece rivalutare tutte le zone speciali che sono state costituite per le agevolazioni fiscali e i vantaggi nell’export perché le mappature sono state sbagliate. Il Pri intende rivolgersi ai 380 mila giovani che dal mezzogiorno hanno lasciato il nostro paese per andare all’estero. Bisogna conoscere le loro qualifiche e le loro specializzazioni in modo che le aziende possano richiamarli offrendo dei vantaggi sulla tassazione del reddito tale che convenga loro tornare. Per Saponaro è soprattutto nel Mezzogiorno che bisogna applicare la legge del “rientro dei cervelli”, in quanto questa può garantire una maggior ricchezza del territorio, ma soprattutto il suo svecchiamento. Una possibilità di spesa eccezionale apre una possibilità al ritorno.

“Il principale problema del paese, lo stesso che sollevava Ugo La Malfa 50 anni fa, resta la capacità di legare il sistema produttivo del meridione a quello del nord, in maniera che ci sia un solo treno italiano ed un solo binario su cui farlo percorrere, quello della crescita. E questa resta la nostra principale ambizione, il progetto che abbiamo messo in campo e rilanciato qui a Brindisi in questa campagna elettorale. È un desiderio di progresso valido per tutta l’Italia quello che i repubblicani hanno portato avanti negli anni e per cui non si sono mai arresi”. Gli stessi i voti che Brindisi ci ha sempre dato a cavallo fra due secoli, sono un premio a questa coerenza, di cui si renderà conto anche il resto d’Italia.

Tags: BrindisiMarchionna
User Avatar

Redazione

Altri Articoli

L’asse con la Francia sui migranti

L’asse con la Francia sui migranti

Alla fine della fiera il governo Meloni è arrivato alla soluzione che abbiamo chiesto di intraprendere fin dal primo giorno,...

Autobiografia di una nazione

Autobiografia di una nazione

Sul termine "migliorista", usato nel secolo scorso grava un incredibile equivoco. Comunemente si pensa che l'ortodossia comunista non potendo richiamarsi...

La Francia non ci lascerà soli

La Francia non ci lascerà soli

Degli ultimi tre governi della Repubblica, uno era convinto che isolando la gente in casa si sarebbe combattuto un virus...

Il lato debole della controffensiva ucraina

Il lato debole della controffensiva ucraina

Senza un collasso dell'esercito russo, cosa che può sempre verificarsi, tale lo stato di quell'armata, o una crisi di governo...

Prossimo articolo
25 aprile: un anniversario da celebrare senza strumentalizzazioni

25 aprile: un anniversario da celebrare senza strumentalizzazioni

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Consigliati

Netanyahu: svolta storica tra Israele e Arabia Saudita

Netanyahu: svolta storica tra Israele e Arabia Saudita

L’anniversario della rivoluzione di Ottobre che attende Putin

L’anniversario della rivoluzione di Ottobre che attende Putin

Articoli Popolari

  • Il documento della Direzione Nazionale del Pri dell’8 agosto

    845 Condivisioni
    Condividi 338 Tweet 211
  • Barbero, l’inutilità della filosofia e il segreto dei Templari

    759 Condivisioni
    Condividi 304 Tweet 190
  • Il documento della Direzione nazionale del 28 luglio

    737 Condivisioni
    Condividi 295 Tweet 184
  • La Costituente Repubblicana Liberaldemocratica, De Rinaldis Saponaro al Consiglio nazionale

    713 Condivisioni
    Condividi 285 Tweet 178
  • Piero Angela, i complottisti e le bandiere

    695 Condivisioni
    Condividi 278 Tweet 174

LA VOCE REPUBBLICANA

Giornale di politica e attualità fondato nel 1921

Edizione online iscrizione n.136 del 02/12/2020
del Tribunale Ordinario di Roma
Direttore Responsabile: Paolo Morelli
Direttore Politico: Riccardo Bruno
Coordinamento direzione: Mauro Cascio

  • Privacy e Cookie Policy

© 2022 La Voce Repubblicana - Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Partito Repubblicano Italiano

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità / Politica
    • Guerra in Ucraina
  • Economia
  • L’Editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Privacy e Cookie Policy

© 2022 La Voce Repubblicana - Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Partito Repubblicano Italiano

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Cookie Policy
Sul nostro sito web utilizziamo i cookie per offrirti l'esperienza più pertinente possibile ricordando le tue preferenze nelle successive visite. Cliccando su "Accetta tutti", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Configurazione Cookie" per fornire un consenso controllato.
Configurazione CookieAccetta Tutto
Revisione consensi

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA