mercoledì, 1 Febbraio 2023
  • Login
LA VOCE REPUBBLICANA
Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Editore: Partito Repubblicano Italiano
  • Home
  • Attualità
    • Guerra in Ucraina
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Economia
  • L’editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • Guerra in Ucraina
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Economia
  • L’editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
No Result
View All Result
LA VOCE REPUBBLICANA
No Result
View All Result

La bandiera Ucraina torna a sventolare a Kherson

Redazione di Redazione
5 Settembre 2022
in Esteri
0
Condividi su FacebookTwittaCondividi su WhatsApp

Mentre dal Cremlino si annuncia ai gonzi la tempesta perfetta sull’Europa, l’ultimo report dell’intelligence britannica ha fatto sapere che la bandiera ucraina si è vista sventolare in un villaggio a ridosso di Kherson, l’unica città conquistata dai russi al momento dell’invasione e rimasta sinora nelle loro mani. Il bollettino quotidiano del ministero della Difesa di Londra sostiene che l’esercito di Putin mostra problemi “di morale e di disciplina”, ma perché non arrivano più le paghe e in particolare i bonus per i combattenti. Altre fonti hanno già sostenuto che non vi sono più nemmeno le immunità per i caduti che finora sono stati utili a tacitare il malcontento delle famiglie.  Dulcis in fundo, la corruzione che corre fra gli ufficiali russi e la vecchia inefficiente burocrazia militare di sovietica memoria, completa il famigliare quadretto dell’esercito russo allo sbando. Qualcuno ne dubita? Lecito, ma certo non il generale ceceno Kadyrov che se ne è andato in vacanza. E pensare che due mesi fa sembrava voler spezzare la resistenza ucraina a mani nude. Sono noti gli ideali guerrieri di Kadyrov, uno che si recava al fronte con lo stivaletto firmato Prada.

“Il Corriere della sera”, si è invece concentrato sul mondo russo della finanza. “Abbiamo bruciato quasi cento miliardi di dollari per tenere in piedi la nostra economia”, ha detto Olga Skorobatova, vicegovernatrice della Banca centrale russa. La continua immissione sul mercato interno di denaro pubblico, la ricetta consigliata dai nostri Conte e Salvini, non è riuscita a calmierare i prezzi di beni primari saliti di un altro 5% rispetto allo scorso luglio.

Il governo russo è stato costretto a stimare un crollo del 90% nel comparto automotive e   Rosstat sostiene che nell’estate del 2022 su ventiquattro comparti industriali 18 hanno subito un calo che inizia dal 6% e arriva al ‘90. Prosperano i solo settori legati alla guerra beneficiati da uno stanziamento di novanta miliardi di dollari. Questo è possibile perché ancora non sono state messe sanzioni sul gas ed il petrolio che arricchiscono la cricca di Putin.  Ma il blocco delle tecnologie sta già colpendo l’industria bellica. Altrimenti non si chiedevano i droni all’Iran.

Langue anche il fronte della propaganda interna. Una volta incenerita la Dughina nessuno osa più lanciarsi in apologie sulla superiorità della razza russa rispetto a quella ucraina e i programmi della televisione di Stato si limitano a dichiarare falsità tutti i dati resi pubblici dall’occidente sullo stato nazionale. In compenso non ne forniscono di propri utili per confrontarli. “L’inverno sta arrivando” è la formula de la saga televisiva “Game of Thronos” con cui i filorussi nostrani vorrebbero incutere terrore nella popolazione. Non si sono accorti che è storia di venti anni fa. Oggi negli Usa si vede “Hause of Dragon” e che nella prima serie, l’inverno è stato brillantemente sconfitto. Ma a Mosca ancora aspettano la programmazione degli episodi conclusivi di quella.

i mawassi

Tags: DuginaKodyrov
Redazione

Redazione

Altri Articoli

Israele. Il Governo contro la Corte Suprema

Israele. Il Governo contro la Corte Suprema

Riceviamo una riflessione di Alexandro Ascoli e volentieri la pubblichiamo È dei giorni scorsi la notizia che, in Israele, è...

Il risveglio dell’Occidente, intervista a Maurizio Molinari

Il risveglio dell’Occidente, intervista a Maurizio Molinari

L'aggressione della Russia all'Ucraina ha sancito la fine della "pace continua" che ha caratterizzato l'occidente dal secondo dopoguerra ad oggi....

Il coraggio delle donne iraniane contro gli ayatollah

Il coraggio delle donne iraniane contro gli ayatollah

È con una dolorosa commozione che abbiamo appreso del doppio assassinio di due giovani donne iraniane, Masha Amini, Adis Nayafi,...

Quando il Paese rischia di crollarti addosso

Una bastonata chiamata Samarcanda

Il vertice di Samarcanda è stato un altro boccone amaro per Putin, la Cina gli ha fatto marameo. Il vertice...

Prossimo articolo

Sviluppo, Giustizia, Libertà il convegno del Pri a Milano

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Consigliati

Boris Johnson: la sua ascesa e il Regno Unito post Brexit

Boris Johnson: la sua ascesa e il Regno Unito post Brexit

Autonomia, federalismo, devoluzione: l’esempio del Trentino

Articoli Popolari

  • Il documento della Direzione Nazionale del Pri dell’8 agosto

    805 Condivisioni
    Condividi 322 Tweet 201
  • Il documento della Direzione nazionale del 28 luglio

    729 Condivisioni
    Condividi 292 Tweet 182
  • La Costituente Repubblicana Liberaldemocratica, De Rinaldis Saponaro al Consiglio nazionale

    699 Condivisioni
    Condividi 280 Tweet 175
  • Barbero, l’inutilità della filosofia e il segreto dei Templari

    696 Condivisioni
    Condividi 278 Tweet 174
  • Lutto nel Pri. È morto Francesco Nucara

    679 Condivisioni
    Condividi 272 Tweet 170

LA VOCE REPUBBLICANA

Giornale di politica e attualità fondato nel 1921

Edizione online iscrizione n.136 del 02/12/2020
del Tribunale Ordinario di Roma
Direttore Responsabile: Paolo Morelli
Direttore Politico: Riccardo Bruno
Coordinamento direzione: Mauro Cascio

  • Privacy e Cookie Policy

© 2022 La Voce Repubblicana - Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Partito Repubblicano Italiano

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità / Politica
    • Guerra in Ucraina
  • Economia
  • L’Editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Privacy e Cookie Policy

© 2022 La Voce Repubblicana - Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Partito Repubblicano Italiano

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Cookie Policy
Sul nostro sito web utilizziamo i cookie per offrirti l'esperienza più pertinente possibile ricordando le tue preferenze nelle successive visite. Cliccando su "Accetta tutti", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Configurazione Cookie" per fornire un consenso controllato.
Configurazione CookieAccetta Tutto
Revisione consensi

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA