domenica, 26 Giugno 2022
  • Login
LA VOCE REPUBBLICANA
Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Editore: Partito Repubblicano Italiano
  • Home
  • Attualità
    • Guerra in Ucraina
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Economia
  • L’editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • Guerra in Ucraina
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Economia
  • L’editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
No Result
View All Result
LA VOCE REPUBBLICANA
No Result
View All Result

La morte di Falcone ci ha resi orbi di un occhio

Riccardo Bruno di Riccardo Bruno
23 Maggio 2022
in L'editoriale
0
Condividi su FacebookTwittaCondividi su WhatsApp

Quello che è più mancato in questi trenta anni passati dalla strage di Capaci alla società italiana, non è stato solo “il giudice” Giovanni Falcone, ovvero la sua competenza professionale, il suo fiuto nelle indagini, quella sua dote istintiva di valutare l’attendibilità dei pentiti e nemmeno la particolare prudenza che gli impediva salti logici fra i livelli criminali. Di fatto Falcone, discriminato dalla procura di Palermo, estraneo alle correnti che portarono Sica alla presidenza dell’Antimafia e poi un personaggio come Palamara alla presidenza della Anm, era già un isolato nella magistratura. Abbiamo ricordato come fosse costretto a lavorare per un governo della Repubblica. Ci sarebbe piuttosto da chiedersi se il giudice sul campo fosse stato ancora libero di muoversi come aveva fatto, se avesse mai ottenuto un altro incarico, visto anche come poco sia stata usata negli anni quella che pure era una sua invenzione contro la mafia, come la Dia.

In questi trent’anni è mancato quindi soprattutto l’interlocutore più preparato nel mondo della Giustizia, quello più sensibile ai temi che si discutevano, quello più influente e capace di farsi ascoltare, quello che in una parola avrebbe avuto la maggiore attenzione mediatica. Falcone non ha mai potuto commentare “Mani pulite”, agli esordi prima della sua morte, né le inchieste sulla cosiddetta trattativa Stato Mafia, né tanto meno le straordinarie attenzioni giudiziarie su Silvio Berlusconi che ancora nel 1992 non aveva ruoli politici di nessun genere. Se ci si pensa, Falcone non ha nemmeno potuto commentare la sentenza su Andreotti.

Nessuno più di Falcone nel mondo della magistratura avrebbe avuto più autorevolezza per dare su tutti questi sviluppi che sono accaduti una visione di insieme ed un indirizzo all’opinione pubblica che con la sua morte è mancata. C’è chi lamenta di non aver più visto un magistrato con la schiena dritta, il coraggio e la coscienziosità che possedeva Falcone, e per la verità su questo non siamo in grado di pronunciarci, non ci permettiamo. Vi saranno pure ottimi magistrati, anche se per la verità davvero è difficile scorgerne. La morte di Falcone invece, ci ha resi orbi di un occhio.

Siamo stati privati dell’autorevolezza necessaria per esprimere un parere come il suo.  A cominciare proprio dall’idea di Falcone sul mondo della Giustizia nel suo complesso. Questa sarebbe pure stata utile da avere presente, considerato che chi come lui richiedeva che pubblici ministeri e giudici fossero due figure strutturalmente differenziate nelle competenze e nella carriera, sarebbe poi stato bollato come nemico dell’indipendenza del magistrato e nostalgico della discrezionalità dell’azione penale. Eppure gli esiti dei processi di mafia celebrati col nuovo rito, senza la riforma dell’ordinamento, pensiamo anche solo ai casi di Calogero Mannino, o  dell’ex ministro Mancino,  dovrebbero essere fin troppo chiari per essere commentati. Solo i magistrati che se ne sono interessati non sembrano accorgersene, e forse non è nemmeno colpa loro. Sarebbe bastato che Falcone fosse rimasto in vita perché l’intera storia italiana avesse avuto una diversa evoluzione da quella che abbiamo conosciuto.

L’albero Falcone foto Fondazione Falcone

Tags: MancinoMannino
Riccardo Bruno

Riccardo Bruno

Riccardo Bruno si è laureato in Storia della Filosofia presso l'Università di Roma La Sapienza nel 1988. Dal 1987 al 1989 collabora all'Ufficio esteri del PRI diretto dall'onorevole Vittorio Olcese. Dal 1994 è capo ufficio stampa del PRI, dal 1995 giornalista professionista iscritto alla stampa parlamentare. Nel 1999 è capo redattore de La Voce Repubblicana. È stato poi editorialista per il Foglio di Giuliano Ferrara e l'Indipendente di Vittorio Feltri. Dal 2019 è prima vice direttore de La Voce Repubblicana e poi direttore politico

Altri Articoli

QUI VA LA LICENZA IMMAGINE

Progetto liberal-democratico, costituente repubblicana

Il partito repubblicano si è convinto ad un progetto liberal-democratico una volta riconosciuto il fallimento del sistema bipolare nel 2015....

La politica internazionale del governo italiano è chiara e inequivocabile

La linea di politica internazionale del governo italiano, quale è stata espressa dal presidente del Consiglio Mario Draghi alle Camere,...

Kaliningrad è Koenigsberg, Prussia, Germania, Europa, Occidente

Kaliningrad è Koenigsberg, Prussia, Germania, Europa, Occidente

L’effetto delle riforme di Schroeder, che hanno rimesso in moto l’economia tedesca nei primi anni duemila, sta scemando e la...

Le Anime Belle che non vogliono mandare le armi agli ucraini

Le Anime Belle che non vogliono mandare le armi agli ucraini

Sono a dir poco stupefacenti tutte queste Anime Belle della politica italiana, convinte che se non diamo più armi, gli...

Prossimo articolo
Dalle Ardenne al Donbass, tempi duri per le dittature

Dalle Ardenne al Donbass, tempi duri per le dittature

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Consigliati

Huawei fuori, inasprite le relazioni Uk con la Cina

Huawei fuori, inasprite le relazioni Uk con la Cina

Un 25 aprile per spiegare come stanno veramente le cose

Un 25 aprile per spiegare come stanno veramente le cose

Articoli Popolari

  • Lutto nel Pri. È morto Francesco Nucara

    656 Condivisioni
    Condividi 262 Tweet 164
  • La Costituente Repubblicana Liberaldemocratica, De Rinaldis Saponaro al Consiglio nazionale

    656 Condivisioni
    Condividi 262 Tweet 164
  • Votare SI, riformare la Giustizia, rispettare la Costituzione

    652 Condivisioni
    Condividi 261 Tweet 163
  • Da Cartabianca a Report la Rai ha passato il segno

    646 Condivisioni
    Condividi 258 Tweet 162
  • Widmer Valbonesi, un repubblicano eccezionale

    640 Condivisioni
    Condividi 256 Tweet 160

LA VOCE REPUBBLICANA

Giornale di politica e attualità fondato nel 1921

Edizione online iscrizione n.136 del 02/12/2020
del Tribunale Ordinario di Roma
Direttore Responsabile: Paolo Morelli
Direttore Politico: Riccardo Bruno
Coordinamento direzione: Mauro Cascio

  • Privacy e Cookie Policy

© 2022 La Voce Repubblicana - Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Partito Repubblicano Italiano

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità / Politica
    • Guerra in Ucraina
  • Economia
  • L’Editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Privacy e Cookie Policy

© 2022 La Voce Repubblicana - Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Partito Repubblicano Italiano

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Cookie Policy
Sul nostro sito web utilizziamo i cookie per offrirti l'esperienza più pertinente possibile ricordando le tue preferenze nelle successive visite. Cliccando su "Accetta tutti", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Configurazione Cookie" per fornire un consenso controllato.
Configurazione CookieAccetta Tutto
Revisione consensi

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA