domenica, 3 Dicembre 2023
  • Login
  • Register
LA VOCE REPUBBLICANA
Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Editore: Partito Repubblicano Italiano
  • Home
  • Attualità
    • Guerra in Ucraina
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Economia
  • L’editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • Guerra in Ucraina
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Economia
  • L’editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
No Result
View All Result
LA VOCE REPUBBLICANA
No Result
View All Result


La solidarietà nell’ora più difficile

Riccardo Bruno di Riccardo Bruno
19 Ottobre 2023
in L'editoriale
0
Condividi su FacebookTwittaCondividi su WhatsApp

Il motivo per cui il presidente degli Stati Uniti d’America si è recato a Tel Aviv in un’ora tanto cupa e critica della situazione internazionale è quello di voler mostrare la completa solidarietà del popolo americano allo Stato di Israele. Le piazze del mondo arabo e mussulmano possono agitarsi fin che pare loro, le opinioni pubbliche tentennare, c’era la notizia dell’ospedale di Gaza colpito, l’America non ha nessun dubbio da quale parte stare, ovvero dalla parte del democratico Stato di Israele che si è trovato sotto assedio dal primo giorno della sua istituzione in un lembo di terra privo di risorse naturali, praticamente desertificato e per di più acquistato regolarmente ai precedenti proprietari. Un lembo di terra, Israele è grande quanto la Sicilia che occupa solo una parte residua di quella che era la Palestina romana, per lo più insediato sui confini minimi del regno di Giudea ed assegnatole dalle nazioni vincitrici della seconda guerra mondiale perché gli ebrei trucidati in Europa potessero condurre una vita sicura. Per cui l’attacco subito ai cittadini israeliani il sette ottobre scorso è da considerarsi per prima cosa una sconfitta degli alleati che hanno consentito la nascita di Israele.

L’invito di Biden rivolto a Netanyahu di non ripetere gli stessi errori commessi dall’America dopo l’11 settembre non riguarda l’aspetto di cosa fosse politicamente giusto o sbagliato nella reazione statunitense, quanto di misurare gli effetti conseguiti da questa. L’Iraq oggi è un paese più sottoposto all’influenza iraniana che a quella delle democrazia occidentali e l’Afghanistan, semplicemente avrebbe avuto bisogno di una presenza militare americana lunga 50 anni per stabilizzarsi, cosa strategicamente insensata. Oltre tutto i servizi statunitensi non ci hanno mai saputo dire con certezza che occorresse far saltare Saddam ed il regime talebano per isolare Bin Laden ed eliminarlo ad Abbotabad, cioè in Pakistan, o se comunque lo sceicco si sarebbe rifugiato comunque in quel paese dal primo momento. Sotto questo profilo Israele si trova in una situazione più agevole sapendo esattamente dove sono i responsabili degli eccidi commessi contro i suoi connazionali.

Chi conosce l’Intelligence e la storia israeliana, sa che il primo obiettivo che si è posta Gerusalemme è quella di liberare gli ostaggi presi, per questo sono stati presi, quanti che siano rimasti, perché appunto la vita degli ebrei è sacra. Successivamente, eliminare tutti gli aggressori individualmente coinvolti. Le due operazioni, strettamente legate, sono oggettivamente complesse e tali da non consentire nessun atto che non possa essere misurato con le loro possibilità di successo. Solo sotto questo profilo, invadere Gaza, o un’azione di rappresaglia qualunque, non avrebbe particolare senso e rischierebbe di allontanare il governo israeliano dai suoi programmi. Da parte sua, l’America che pur darà tutto il sostegno necessario ad Israele in questo senso si preoccupa principalmente di tenere l’area sotto controllo perché è già arrivata al limite di esplosione e questo dovrebbe far riflettere meglio su chi rappresenta una minaccia che domani potrebbe essere rivolto anche contro di noi. Traspare da parte del mondo islamico, un furore religioso completamente accecato dal fondamentalismo. Poi l’America ha già aperto un secondo fronte, dove la Russia che in verità inizia a sentirsi il fiato sul collo, potrebbe venir rinfrancata da una destabilizzazione del medio oriente tale dal distogliere quella che riguarda lei.

E’ interessante poi notare come i colloqui russo cinesi e arabo americani, Biden ha infatti telefonato ad Abu Mazen ed Al Sisi, siano stati accolti in maniera completamente opposti dagli osservatori italiani. Il vice direttore del Corriere della Sera ha detto che sono un indice positivo di ripresa del dialogo, il direttore della Sette, che vanno accolti con preoccupazione. Di sicuro c’è che in Italia si capisce poco o niente.

Galleria fotografico del primo ministro israeliano

Tags: Bidennetanyahu
Riccardo Bruno

Riccardo Bruno

Riccardo Bruno si è laureato in Storia della Filosofia presso l'Università di Roma La Sapienza nel 1988. Dal 1987 al 1989 collabora all'Ufficio esteri del PRI diretto dall'onorevole Vittorio Olcese. Dal 1994 è capo ufficio stampa del PRI, dal 1995 giornalista professionista iscritto alla stampa parlamentare. Nel 1999 è capo redattore de La Voce Repubblicana. È stato poi editorialista per il Foglio di Giuliano Ferrara e l'Indipendente di Vittorio Feltri. Dal 2019 è prima vice direttore de La Voce Repubblicana e poi direttore politico

Altri Articoli

Triplicare il nucleare per salvare il clima

Triplicare il nucleare per salvare il clima

Vi è un inevitabile retrogusto amaro nel sapere che per salvarci dal mutamento climatico, l'unica cosa sarebbe ricorrere al nucleare...

La questione democratica d’abord

I poteri della Repubblica

La Costituzione repubblicana esprime innanzitutto un tema concettuale per il quale il potere è semplicemente del popolo. Anche il lettore...

Henry goodbye

Henry goodbye

Cento anni sono stati troppi anche per Henry Kissinger che forse ha avuto qualche difficoltà a riconoscere il mondo in...

Lepanto rovesciata

Lepanto rovesciata

Dire che il governo debba solo temere i magistrati, non significa necessariamente accusare un ordinamento costituzionale di complotto. Si potrebbe...

Prossimo articolo
Romania: un rafforzamento del fianco orientale della NATO

Romania: un rafforzamento del fianco orientale della NATO

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Consigliati

Taiani d’Arabia

Taiani d’Arabia

Brexit, negoziato in stallo e Barnier in bambola

Brexit, negoziato in stallo e Barnier in bambola

Articoli Popolari

  • Il documento della Direzione Nazionale del Pri dell’8 agosto

    951 Condivisioni
    Condividi 380 Tweet 238
  • Barbero, l’inutilità della filosofia e il segreto dei Templari

    781 Condivisioni
    Condividi 312 Tweet 195
  • Il documento della Direzione nazionale del 28 luglio

    739 Condivisioni
    Condividi 296 Tweet 185
  • La Costituente Repubblicana Liberaldemocratica, De Rinaldis Saponaro al Consiglio nazionale

    717 Condivisioni
    Condividi 287 Tweet 179
  • Piero Angela, i complottisti e le bandiere

    707 Condivisioni
    Condividi 283 Tweet 177

LA VOCE REPUBBLICANA

Giornale di politica e attualità fondato nel 1921

Edizione online iscrizione n.136 del 02/12/2020
del Tribunale Ordinario di Roma
Direttore Responsabile: Paolo Morelli
Direttore Politico: Riccardo Bruno
Coordinamento direzione: Mauro Cascio

  • Privacy e Cookie Policy

© 2022 La Voce Repubblicana - Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Partito Repubblicano Italiano

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità / Politica
    • Guerra in Ucraina
  • Economia
  • L’Editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Privacy e Cookie Policy

© 2022 La Voce Repubblicana - Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Partito Repubblicano Italiano

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Cookie Policy
Sul nostro sito web utilizziamo i cookie per offrirti l'esperienza più pertinente possibile ricordando le tue preferenze nelle successive visite. Cliccando su "Accetta tutti", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Configurazione Cookie" per fornire un consenso controllato.
Configurazione CookieAccetta Tutto
Revisione consensi

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA