lunedì, 6 Febbraio 2023
  • Login
LA VOCE REPUBBLICANA
Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Editore: Partito Repubblicano Italiano
  • Home
  • Attualità
    • Guerra in Ucraina
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Economia
  • L’editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • Guerra in Ucraina
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Economia
  • L’editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
No Result
View All Result
LA VOCE REPUBBLICANA
No Result
View All Result

Libertà, Istruzione, Repubblica, l’intervento di Saponaro de Rinaldis a Montebelluna

Redazione di Redazione
19 Settembre 2022
in Il Pri informa
0
Condividi su FacebookTwittaCondividi su WhatsApp

Il segretario nazionale del Pri Corrado De Rinaldis Saponaro ha incontrato i candidati di Renew Europa  a Montebelluna nel suo giro per la campagna elettorale che dopo a Milano,  lo ha visto anche a Rovigo a sostegno della capolistura al Senato dell’amica Paola Bergamo. A Montebelluna Saponaro insieme all’amico Vittorio Guillon Mangilli, consigliere regionale in Veneto sino agli ’90 del secolo scorso, ha parlato nella sala dell’auditorium Mario e Guido Bergamo, i fratelli repubblicani che hanno guidato il movimento antifascista nel Trevigiano. “La nostra tradizione politica è una tradizione di libertà che risale alla rivoluzione americana. Chiunque arrivi a New York  – ha detto Saponaro – vede per prima cosa questa statua gigantesca affacciata sull’oceano. Una raffigurazione plastica della libertà che fa venire i brividi nella schiena”. Quando l’America ha iniziato a lottare per spezzare le sue catene coloniali, l’Europa era sottomessa all’assolutismo dinastico. La Francia raccolse il  guanto di sfida della sovranità popolare ed ha trovato in Germania il filosofo della repubblica rivoluzionaria, Emanuel Kant, che ha posto per primo l’esigenza della pace europea basata su un modello di Stati repubblicani, la Pace Perpetua. L’esempio di Kant era quello statunitense che si è tramandato sino all’Europa di oggi quella uscita dal fascismo. “Noi repubblicani italiani siamo la forza che principalmente si è preoccupata di fare in modo che l’Europa non disperdesse più nella sua storia la tradizione liberale del mondo anglosassone. E sapete cosa è che davvero cementa il mondo atlantico? L’istruzione. Prima della rivoluzione americana e di quella francese, solo le famiglie dei ricchi potevano istruirsi e solo attraverso i preti o l’esercito. Noi rivendichiamo la tradizione per la quale la scuola è diventato un diritto di tutti, l’abolizione del privilegio nell’educazione del cittadino”.

 La ragione per la quale il nostro sostegno alle sanzioni e alla difesa dell’Ucraina è fermo ed irremovibile e resterà tale deriva dalla nostra idea di Europa atlantista. “E’ chiaro che la crisi economica con la quale ci misuriamo, inclusi i problemi energetici che si intensificano, non dipendano dalla guerra ma dalle scelte sbagliate o dalle non scelte di questi ultimi decenni. Il costo del gas è iniziato a salire ben prima che la Russia invadesse l’Ucraina. Il debito pubblico italiano, per essere risanato richiederà un impegno di trent’anni. E ciononostante avevamo un governo che nel 2020 non si capiva nemmeno cosa stesse facendo. Fu a marzo di quell’anno, perché il bello di questo paese è che ci si assuefà a tutto, incluso l’incapacità di risolvere i problemi, feci un articolo per il quotidiano La Stampa dove scrissi occorreva una personalità come Draghi se si voleva  uscire da una situazione così deteriorata come la nostra.  Se il Pri avesse avuto la forza politica ci saremmo risparmiati i monobanchi di Arcuri e le mascherine trattate dagli amici al bar, avremmo risparmiato un bel po’ di tempo e di soldi e comunque per lo meno siamo arrivati a quella formula, chje anche se con un anno di ritardo, ed ha avuto successo. Davvero non si capisce come si creda oggi di surrogarla. Di Draghi c’è bisogno ancora di più domani, mentre non c’era nessun bisogno di una campagna elettorale e di uno scontro fra sinistra e destra obsoleto di trent’anni. Ci dicono che la destra è pericolosa, può essere. Ma L’Italia è riuscita a superare un ministro della Giustizia chiamato Fefè, ha le spalle larghe. Stiamo tranquilli che la nostra democrazia è solida. Un voto ai nostri candidati, all’amica Paola, significa la speranza di proseguire una esperienza di governo capace di mantenere l’Italia in sicurezza, all’interno dei valori proprio di un paese occidentale come è diventato e deve rimanere il nostro. Il partito repubblicano che potete stare sicuri terrà ferma la rotta su cui ci siamo incamminati per uscire da un bipolarismo che ha incancrenito i problemi al punto drammatico in cui ci troviamo”.

Tags: BergamoGuillon Mangilli
Redazione

Redazione

Altri Articoli

“Dio e Popolo, Pensiero e Azione”, Romano Fabbri ricorda Guidazzi

9 Febbraio, Corrado De Rinaldis Saponaro a Forlì

La consociazione del Pri forlivese inizierà le commemorazioni del 9 febbraio alle ore dieci del mattino con la deposizione di...

I banchetti repubblicani davanti all’Università della Bicocca

I banchetti repubblicani davanti all’Università della Bicocca

Il Pri di Milano è tornato con i banchetti in piazza davanti all'Università la Bicocca. In occasione della campagna elettorale...

Lombardia ideale, l’impegno dei repubblicani

Lombardia ideale, l’impegno dei repubblicani

Grande soddisfazione degli amici repubblicani della Lombardia per la manifestazione del 31 gennaio alla presenza del Presidente Fontana e del...

De Rinaldis Saponaro a Milano per le regionali

Il segretario del partito repubblicano italiano, Corrado De Rinaldis Saponaro sarà domani 31 gennaio alla Fondazione Stelline di Corso Magenta,...

Prossimo articolo
Ferrini, bisogna costruire la casa democratica lontano dai bipopulismi

Ferrini, bisogna costruire la casa democratica lontano dai bipopulismi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Consigliati

Hitler&Stalin, focus de la Sette sulla storia del ‘900

Hitler&Stalin, focus de la Sette sulla storia del ‘900

Perché Biden ha ragione a parlare di genocidio

Quando la Santa Madre Russia finisce con l’andare a sbattere

Articoli Popolari

  • Il documento della Direzione Nazionale del Pri dell’8 agosto

    805 Condivisioni
    Condividi 322 Tweet 201
  • Il documento della Direzione nazionale del 28 luglio

    729 Condivisioni
    Condividi 292 Tweet 182
  • La Costituente Repubblicana Liberaldemocratica, De Rinaldis Saponaro al Consiglio nazionale

    699 Condivisioni
    Condividi 280 Tweet 175
  • Barbero, l’inutilità della filosofia e il segreto dei Templari

    697 Condivisioni
    Condividi 279 Tweet 174
  • Lutto nel Pri. È morto Francesco Nucara

    680 Condivisioni
    Condividi 272 Tweet 170

LA VOCE REPUBBLICANA

Giornale di politica e attualità fondato nel 1921

Edizione online iscrizione n.136 del 02/12/2020
del Tribunale Ordinario di Roma
Direttore Responsabile: Paolo Morelli
Direttore Politico: Riccardo Bruno
Coordinamento direzione: Mauro Cascio

  • Privacy e Cookie Policy

© 2022 La Voce Repubblicana - Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Partito Repubblicano Italiano

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità / Politica
    • Guerra in Ucraina
  • Economia
  • L’Editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Privacy e Cookie Policy

© 2022 La Voce Repubblicana - Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Partito Repubblicano Italiano

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Cookie Policy
Sul nostro sito web utilizziamo i cookie per offrirti l'esperienza più pertinente possibile ricordando le tue preferenze nelle successive visite. Cliccando su "Accetta tutti", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Configurazione Cookie" per fornire un consenso controllato.
Configurazione CookieAccetta Tutto
Revisione consensi

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA