Il commissario del Partito Repubblicano di Napoli è intervenuto sui temi del rilancio della città di Napoli sottolineando la necessità di una ristrutturazione urbanistica come segno di un nuovo inizio. Per Pezzullo occorre tutelare il patrimonio culturale con i suoi beni di interesse storico, artistico e ambientale, con la tutela del decoro urbano. Pezzullo si è detto “d’accordo con la dichiarazione del vicepresidente del consiglio comunale Flavia Sorrentino, quando ha sostenuto che il commercio è una grande risorsa della città e bisogna giustamente coniugarlo con l’accoglienza per cittadini e turisti, con la tutela dei posti di lavoro, e di conseguenza tutto questo porterà anche un vantaggio nelle casse comunali”. Per questo motivo Pezzullo ritiene necessaria anche una proposta di regolamentazione dell’arredo urbano del commercio, basata su norme chiare e su una precisa idea di sviluppo e tutela per la sicurezza della città. Nei giorni scorsi sono state approvate due delibere in giunta: la prima prevede lo stabilimento di nuove regole per l’occupazione di suolo pubblico e la gestione dello spazio all’esterno dei locali, come gazebo o dehors situati in vicinanza delle attività di somministrazione alimenti e bevande, bar e ristoranti. L’altra, invece, riguarda la necessità di un’autorizzazione, e non più la sola comunicazione, per le occupazioni di suolo pubblico regolamentate durante la pandemia e prolungate fino al dicembre 2023 dal Governo.
Il consiglio nazionale del Pri a Forlì, mozione e ordine del giorno
"Il Consiglio nazionale del Pri riunito a Forlì il 30 settembre 2023, ascoltata la relazione e la replica, del segretario...