mercoledì, 1 Febbraio 2023
  • Login
LA VOCE REPUBBLICANA
Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Editore: Partito Repubblicano Italiano
  • Home
  • Attualità
    • Guerra in Ucraina
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Economia
  • L’editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • Guerra in Ucraina
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Economia
  • L’editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
No Result
View All Result
LA VOCE REPUBBLICANA
No Result
View All Result

Quale è l’obbligo morale dello Stato e il pericolo per la nazione

Riccardo Bruno di Riccardo Bruno
9 Settembre 2022
in L'editoriale
0
Condividi su FacebookTwittaCondividi su WhatsApp

Lo Stato, per lo meno quello della nostra costituzione repubblicana, esercita generalmente i suoi obblighi morali attraverso l’istituto di un governo. Quando entra in crisi il governo, l’esercizio dell’obbligo morale ricade principalmente sui partiti. Questi dovrebbero preoccuparsi di indicare una soluzione dei problemi del paese al prossimo governo, e attraverso un percorso elettorale ordinato. Non si era mai vista nella storia repubblicana la caduta di un governo, lo scioglimento delle Camere, e poi la pretesa da parte dei partiti che hanno appena sfiduciato il governo che sia proprio quel governo sfiduciato a risolvere i problemi. Il governo per quanto possa essere stupefatto, convoca i ministri, studia i dossier, elabora una proposta e cosa fanno i partiti a questo punto? Subito gli si mettono di traverso. Abbiamo persino il Piripicchio di turno che pone la questione morale. Ma a questo punto sarebbe morale che il governo scendesse in piazza contro tali partiti!

Come si possa essere arrivati a questo punto non è nemmeno il caso di ricordarlo, abbiamo introdotto nella vita politica del paese forze che sarebbero degne di certe esperienze tardo-cilene o neo-venezuelane. Tutti i miasmi che le accompagnano ci tocca respirarli. Possiamo però almeno discutere un provvedimento, il reddito di cittadinanza. Nella sua proposta originale il reddito di cittadinanza era legato alla prospettiva di trovare un lavoro, il governo aveva persino assunto delle figure terze per cercare il lavoro a chi percepiva il reddito e li chiamò “navigator”. Avrebbe anche potuti chiamarli SA, Sturm Abteilung, perché tanto erano impegnate che il ministro Boccia voleva usarle per sorvegliare la movida nelle piazze. Ma visto che comunque si chiamino queste figure, il lavoro non lo trovano per i percettori del reddito, è necessaria o non è necessaria per lo meno una riforma di questa misura?

Se mai si tocca, si vuole la guerra civile. Fortuna che l’avvocato Conte non saprebbe nemmeno accendere un petardo. Anche solo per organizzare una sommossa dovrebbe chiamare Arcuri, il quale però è abile nel gestire i denari non le folle. Per cui figurarsi se rischiamo la guerra civile, queste sono le boutade, che come direbbe una persona rispettabile quale è il gauchista Melanchon, rispecchiano una forza politica sussidiaria del capitalismo, quale il movimento 5 stelle. Però a questo punto scusate bisogna avere un po’ d’attenzione, perché a forza di gettare il sasso contro la vetrina, ad un certo momento quella si rompe. E visto che siamo a quasi cento anni dalla marcia su Roma, non vorremmo avere brutte sorprese. È un pericolo la Meloni, la quale poveretta ha svolto un ruolo coerente  e riconosciuto di opposizione per tutta la legislatura arrivando a sostenere persino i provvedimenti più delicati del governo davanti alla aggressione russa, o chi ha giocato tutte le parti in commedia sino all’esplicita minaccia della pacificazione nazionale? Costui la guerra non la vuole fare ai russi che invadono l’Ucraina ma vorrebbe qualcuno che la facesse pro domo sua e ritrovarsi a Palazzo Chigi.

fotomontaggio postato dall’onorevole Fraccaro su whatsapp e poi rimosso rapidamente

Tags: Contegoverno
Riccardo Bruno

Riccardo Bruno

Riccardo Bruno si è laureato in Storia della Filosofia presso l'Università di Roma La Sapienza nel 1988. Dal 1987 al 1989 collabora all'Ufficio esteri del PRI diretto dall'onorevole Vittorio Olcese. Dal 1994 è capo ufficio stampa del PRI, dal 1995 giornalista professionista iscritto alla stampa parlamentare. Nel 1999 è capo redattore de La Voce Repubblicana. È stato poi editorialista per il Foglio di Giuliano Ferrara e l'Indipendente di Vittorio Feltri. Dal 2019 è prima vice direttore de La Voce Repubblicana e poi direttore politico

Altri Articoli

Lo Stato democratico sotto assedio

Lo Stato democratico sotto assedio

Se la procura di Milano avesse avuto una qualche radice profonda nell'antifascismo militante avrebbe saputo che il finanziamento illecito dei...

Ultimo tango a Milano

Un terzo polo protezionista non serve a niente

Il legame della tradizione repubblicana con quella liberale si evince dalla bandiera mazziniana del museo di Genova. Un tricolore con...

Una ferita rimasta aperta a 40 anni di distanza

L’Iran come la Russia, per certi versi peggio

Una minaccia per la democrazia occidentale pari a quella che rappresenta la Russia e per certi versi peggiore, proviene dall'Iran...

Le ragioni del nostro sostegno all’Ucraina

Le ragioni del nostro sostegno all’Ucraina

Il partito repubblicano ha sostenuto la causa ucraina dal primo momento non per motivi ideologici o per una valutazione delle...

Prossimo articolo
Termina oggi la Festa de La Voce Repubblicana

Valori universali o ritorno al (peggior) passato?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Consigliati

L’Europa si è schierata con l’Ucraina senza mediazioni

L’Europa si è schierata con l’Ucraina senza mediazioni

Davos, le diplomazie davanti all’ipotesi di negoziato

L’ultimo fallimento di Putin nel Donbass

Articoli Popolari

  • Il documento della Direzione Nazionale del Pri dell’8 agosto

    805 Condivisioni
    Condividi 322 Tweet 201
  • Il documento della Direzione nazionale del 28 luglio

    729 Condivisioni
    Condividi 292 Tweet 182
  • La Costituente Repubblicana Liberaldemocratica, De Rinaldis Saponaro al Consiglio nazionale

    699 Condivisioni
    Condividi 280 Tweet 175
  • Barbero, l’inutilità della filosofia e il segreto dei Templari

    696 Condivisioni
    Condividi 278 Tweet 174
  • Lutto nel Pri. È morto Francesco Nucara

    679 Condivisioni
    Condividi 272 Tweet 170

LA VOCE REPUBBLICANA

Giornale di politica e attualità fondato nel 1921

Edizione online iscrizione n.136 del 02/12/2020
del Tribunale Ordinario di Roma
Direttore Responsabile: Paolo Morelli
Direttore Politico: Riccardo Bruno
Coordinamento direzione: Mauro Cascio

  • Privacy e Cookie Policy

© 2022 La Voce Repubblicana - Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Partito Repubblicano Italiano

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità / Politica
    • Guerra in Ucraina
  • Economia
  • L’Editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Privacy e Cookie Policy

© 2022 La Voce Repubblicana - Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Partito Repubblicano Italiano

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Cookie Policy
Sul nostro sito web utilizziamo i cookie per offrirti l'esperienza più pertinente possibile ricordando le tue preferenze nelle successive visite. Cliccando su "Accetta tutti", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Configurazione Cookie" per fornire un consenso controllato.
Configurazione CookieAccetta Tutto
Revisione consensi

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA