giovedì, 30 Marzo 2023
  • Login
LA VOCE REPUBBLICANA
Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Editore: Partito Repubblicano Italiano
  • Home
  • Attualità
    • Guerra in Ucraina
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Economia
  • L’editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • Guerra in Ucraina
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Economia
  • L’editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
No Result
View All Result
LA VOCE REPUBBLICANA
No Result
View All Result

Silvia una Gioventù trascorsa nell’Edera

Redazione di Redazione
3 Febbraio 2023
in L'editoriale
0
Condividi su FacebookTwittaCondividi su WhatsApp

La giovanissima Eva Gellmann lascia l’Ungheria per Israele e lo fece giusto in tempo, considerando quello che avvenne a ridosso dei primi anni ’40 del secolo scorso in quel paese. Eva studierà poi a Londra per arrivare all’università di medicina a Milano nei primi anni sessanta, dove si innamora dello studente Mauro Gioventù, un amore a prima vista che durerà sino alla scomparsa di lui avvenuta nel 2005. In tutti questi anni Eva ebbe una sola rivale, l’Edera che il marito mazziniano purissimo aveva conosciuto e amato prima di lei. Per cui sposato Gioventù, Eva si ritrovò avvinta anche all’Edera inevitabilmente. La piccola Silvia, nata dalla coppia nel 1977, appena in grado di camminare correva da una riunione di partito all’altra. Ed il partito repubblicano fra il 1982 ed il 1990 era piuttosto grande, per lo meno a Milano e non c’era tregua.

“A casa a volte non si riusciva a dormire la notte, che stavano sempre a discutere di politica, di progetti, di idee, mia madre, mio padre ed i dirigenti repubblicani. La domenica venivo portata da un comizio all’altro. Prendevo appunti quando Spadolini interveniva nelle assemblee.

Un tirocinio iniziato parecchio presto

“Infatti sono iscritta e candidata. Se volete saperlo non riesco nemmeno a immaginare una soluzione diversa, il partito repubblicano per me è innanzitutto una questione di famiglia.

Ma questo è un partito repubblicano che sostiene Fontana presidente della Regione Lombardia

“Bene direi un’ottima scelta. Io sono un medico odontoiatra, impegnata nel sociale, perché sostengo un giorno a settimana i disabili e trovo che la Regione Lombardia sotto Fontana abbia migliorato la sua eccellenza.

Quindi sotto il profilo sanitario le cose sono già messe bene?

“Questo non significa che non si possa migliorare. Sono candidata in una lista che si chiama “Lombardia ideale” e abbiamo esteso un programma per potenziare proprio le strutture per i disabili. Chi non se ne occupa non riesce a rendersi conto realisticamente della situazione. Milano è un hub molto importante sotto il profilo ambulatoriale, raccoglie i disabili cittadini, quelli della provincia e ovviamente anche del resto d’Italia. Serve un supplemento di specializzazione ed anche un piano di recupero sociale.

Ci sono delle disabilità che possono consentirlo?

“Certo molti ragazzi riescono a sviluppare una capacità socializzatrice e persino lavorativa. A Milano è nata una prima pizzeria gestita solo da disabili e ne vogliamo costruire un’altra in Regione, e si tratta di esperienze originali che potranno essere sviluppate e aggiornate.

Cos’altro pensate di fare per i fragili, non certo una quota insignificante della popolazione?

“Una Lombardia ideale deve offrire una opportunità attraverso dei percorsi inclusivi assistenziali anche per i famigliari, e servono soluzioni specifiche per la diversità dei casi che si presentano, come una semplificazione normativa per ridurre i tempi di attesa per gli interventi. Soprattutto serve la convinzione che con l’impegno si possono recuperare tanti gradi di disabilità delle persone.

Con un po’ di impegno potremo anche rimettere in piedi un partito repubblicano a Milano degno di questo nome.

“È quello per cui non abbiamo mai smesso di lavorare e lo sa bene Franco De Angelis che non si è mai tirato indietro in tutti questi anni difficilissimi. Non saprei dire se siamo ad una svolta, durante questa campagna elettorale, abbiamo incontrato tanti amici che non vedevamo da tempo e può darsi che si sia mosso qualcosa. L’impressione è che non siamo più soli.

In effetti abbiamo visto tante donne e giovani, cosa piuttosto inedita negli ultimi tempi.

“Questo è anche merito di Valerio Massimo Antonelli, soprattutto per i ragazzi. Io sono rimasta stupita quando l’ho conosciuto, perchè mi è parso un giovane di un’altra epoca nell’era sbagliata, tale l’impostazione culturale che lo caratterizza ed anche la passione politica degna di un altro tempo”.

In fondo questo è anche un po’ il mistero ed il fascino del partito repubblicano. Lo davano per morto da prima di Gobetti e vedete incredibilmente, siamo ancora qui.

Tags: FontanaMilano
Redazione

Redazione

Altri Articoli

Gli articoli della Costituzione letti integralmente

Gli articoli della Costituzione letti integralmente

La Costituzione repubblicana richiede una panoramica d'insieme, nessuna parte prevale sull'altra. Poi bisogna leggere gli articoli integralmente. L'articolo 11 sempre...

Un bagliore nel buio

È fallita anche la seconda offensiva nel Donbass

Nel caso i nostri media fossero distratti, la seconda tremenda offensiva lanciata da Putin nel Donbass ad un anno di...

Lo spirito selvaggio del capitalismo

Lo spirito selvaggio del capitalismo

Nel corso di una visita del presidente di Confindustria Bonomi a Kyiv per discutere il coinvolgimento delle aziende italiane nella...

Se le cose si complicano nel Mediterraneo

Se le cose si complicano nel Mediterraneo

La novità più preoccupante della crisi tunisina è che le autorità nazionali abbiano nel mirino la popolazione sub sahariana di...

Prossimo articolo
1377: la strage degli innocenti dimenticata

1377: la strage degli innocenti dimenticata

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Consigliati

Suppletive. Valerio Casini sfiora il 13%. Vince Cecilia D’Elia

Suppletive. Valerio Casini sfiora il 13%. Vince Cecilia D’Elia

Claudio Martelli, dalla morte di Falcone alla fine dei bipopulismi

Claudio Martelli, dalla morte di Falcone alla fine dei bipopulismi

Articoli Popolari

  • Il documento della Direzione Nazionale del Pri dell’8 agosto

    812 Condivisioni
    Condividi 325 Tweet 203
  • Il documento della Direzione nazionale del 28 luglio

    731 Condivisioni
    Condividi 292 Tweet 183
  • Barbero, l’inutilità della filosofia e il segreto dei Templari

    714 Condivisioni
    Condividi 286 Tweet 179
  • La Costituente Repubblicana Liberaldemocratica, De Rinaldis Saponaro al Consiglio nazionale

    703 Condivisioni
    Condividi 281 Tweet 176
  • Lutto nel Pri. È morto Francesco Nucara

    683 Condivisioni
    Condividi 273 Tweet 171

LA VOCE REPUBBLICANA

Giornale di politica e attualità fondato nel 1921

Edizione online iscrizione n.136 del 02/12/2020
del Tribunale Ordinario di Roma
Direttore Responsabile: Paolo Morelli
Direttore Politico: Riccardo Bruno
Coordinamento direzione: Mauro Cascio

  • Privacy e Cookie Policy

© 2022 La Voce Repubblicana - Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Partito Repubblicano Italiano

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità / Politica
    • Guerra in Ucraina
  • Economia
  • L’Editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Privacy e Cookie Policy

© 2022 La Voce Repubblicana - Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Partito Repubblicano Italiano

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Cookie Policy
Sul nostro sito web utilizziamo i cookie per offrirti l'esperienza più pertinente possibile ricordando le tue preferenze nelle successive visite. Cliccando su "Accetta tutti", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Configurazione Cookie" per fornire un consenso controllato.
Configurazione CookieAccetta Tutto
Revisione consensi

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA