domenica, 1 Ottobre 2023
  • Login
  • Register
LA VOCE REPUBBLICANA
Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Editore: Partito Repubblicano Italiano
  • Home
  • Attualità
    • Guerra in Ucraina
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Economia
  • L’editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • Guerra in Ucraina
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Economia
  • L’editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
No Result
View All Result
LA VOCE REPUBBLICANA
No Result
View All Result


C’è ancora un sindacato in Italia con una venatura mazziniana

User Avatar di Redazione
8 Agosto 2023
in Attualità / Politica
0
Condividi su FacebookTwittaCondividi su WhatsApp

Può solo far piacere che in Italia vi sia ancora un sindacato capace di affrontare la questione dei bassi salari e del lavoro povero senza demagogia di sorta, preoccupato di mantenere il suo ruolo. Solo più la Cisl sembra rendersi conto che un salario dignitoso deve essere necessariamente garantito da una soluzione contrattuale. Per lo meno nell’intervista del segretario Sbarra rilasciata a “Il Giornale”, si leggono dei timori e delle preoccupazioni che i fautori del salario minimo come soluzione di tutti i mali, ignorano completamente. Sbarra si dice convinto che con il quantum orario indifferenziato stabilito dallo Stato si determinerebbe ulteriore lavoro nero e sommerso, oltre ad uno schiacciamento verso il basso dei salari medi. Soprattutto prevede un fenomeno che pure nessuno sembra considerare, quale quello dell’uscita dalle tutele dei contratti nazionali di migliaia di imprese. Di fatto Sbarra è l’unico a vedere il pericolo di arbitrio politico su dinamiche dell’autonomia negoziale. Mai avesse torto, è stupefacente che alla Cgil nemmeno si preoccupino di quanto sostiene, tanto da star già a programmare la prossima mobilitazione generale. Anche se Landini fosse dotato di un infallibile giudizio sintetico a priori, un sindacato in genere contatta per lo meno prima la controparte.

E’ un merito della Cisl mantenere la calma in frangenti come questi richiamandosi ai valori che hanno sempre caratterizzato il sindacato. I mazziniani da parte loro non potranno che essere commossi nel constatare che la risposta di Sbarra ai problemi salariali parte dalla necessità che i lavoratori partecipino alla vita, agli utili e all’organizzazione delle imprese, prima di preoccuparsi del salario minimo. Lo stesso Ugo La Malfa negli anni ’70 del secolo scorso si preoccupava di contenere l’inflazione invece che di rincorrere il salario minimo. Sbarra propone oggi di attivare subito una cabina di regia anti-inflazione. Sindacati, imprese e governo impegnati nel controllo dei prezzi e nell’impegno reciproco di rinnovare tutti i contratti. Poi, va costruita un’intesa sulla politica dei redditi che richiede la conferma strutturale della riduzione del cuneo contributivo, la detassazione delle tredicesime a scaglioni, in modo di rendere la riforma progressiva e redistributiva. “Investimenti in istruzione, pa e sistema-salute”. Per avere salari più alti bisogna stabilizzare l’occupazione, rilanciare la formazione, aumentare la sicurezza nei luoghi di lavoro, in una frase investire nella modernizzazione del sistema delle imprese. Questa la Cisl. Poi ci sono quelli che agitano la bacchetta magica come una clava, gli apprendisti stregoni

CISL

Tags: CislSbarra
User Avatar

Redazione

Altri Articoli

I conti sballati dell’onorevole Schlein

I conti sballati dell’onorevole Schlein

Se il presidente del consiglio assomiglia ad Alice nel paese delle meraviglie, il capo del principale partito di opposizione ricorda...

Il movimentismo  proposta di governo

Meglio non mandarla in tv

La reazione giornalistica per la quale tutti si sono messi a scrivere che il segretario del Pd nemmeno sa cosa...

La battaglia nei cieli, la sciocchezza in terra

La battaglia nei cieli, la sciocchezza in terra

In un'intervista alla Repubblica l'ambasciatore di lungo corso Sergio Vento e già responsabile esteri del partito repubblicano, testimonia di un...

I veri pericoli sulla grancassa populista del “vannaccismo”

I veri pericoli sulla grancassa populista del “vannaccismo”

Su formiche.net Luigi Tivelli interviene su un dibattito a tratti fantascientifico. Se non fosse partito, soprattutto a destra, uno strano...

Prossimo articolo
Benvenuti nella prossima futura società di fuchi

Benvenuti nella prossima futura società di fuchi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Consigliati

Verso il 50° Congresso del PRI, il contributo di Pezzulli

Verso il 50° Congresso del PRI, il contributo di Pezzulli

Fra Mosca ed il Vaticano, Salvini resta extracomunitario

Fra Mosca ed il Vaticano, Salvini resta extracomunitario

Articoli Popolari

  • Il documento della Direzione Nazionale del Pri dell’8 agosto

    846 Condivisioni
    Condividi 338 Tweet 212
  • Barbero, l’inutilità della filosofia e il segreto dei Templari

    760 Condivisioni
    Condividi 304 Tweet 190
  • Il documento della Direzione nazionale del 28 luglio

    737 Condivisioni
    Condividi 295 Tweet 184
  • La Costituente Repubblicana Liberaldemocratica, De Rinaldis Saponaro al Consiglio nazionale

    713 Condivisioni
    Condividi 285 Tweet 178
  • Piero Angela, i complottisti e le bandiere

    697 Condivisioni
    Condividi 279 Tweet 174

LA VOCE REPUBBLICANA

Giornale di politica e attualità fondato nel 1921

Edizione online iscrizione n.136 del 02/12/2020
del Tribunale Ordinario di Roma
Direttore Responsabile: Paolo Morelli
Direttore Politico: Riccardo Bruno
Coordinamento direzione: Mauro Cascio

  • Privacy e Cookie Policy

© 2022 La Voce Repubblicana - Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Partito Repubblicano Italiano

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità / Politica
    • Guerra in Ucraina
  • Economia
  • L’Editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Privacy e Cookie Policy

© 2022 La Voce Repubblicana - Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Partito Repubblicano Italiano

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Cookie Policy
Sul nostro sito web utilizziamo i cookie per offrirti l'esperienza più pertinente possibile ricordando le tue preferenze nelle successive visite. Cliccando su "Accetta tutti", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Configurazione Cookie" per fornire un consenso controllato.
Configurazione CookieAccetta Tutto
Revisione consensi

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA