giovedì, 30 Marzo 2023
  • Login
LA VOCE REPUBBLICANA
Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Editore: Partito Repubblicano Italiano
  • Home
  • Attualità
    • Guerra in Ucraina
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Economia
  • L’editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • Guerra in Ucraina
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Economia
  • L’editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
No Result
View All Result
LA VOCE REPUBBLICANA
No Result
View All Result

C’è un solo modo per arrivare alla pace

Riccardo Bruno di Riccardo Bruno
12 Novembre 2022
in Guerra in Ucraina
0
Condividi su FacebookTwittaCondividi su WhatsApp

Quando abbiamo visto nominare al vertice delle forze russe il generale Surovokin, “Armageddon” come lo chiamano per la spietatezza mostrata contro la ribellione in Siria, abbiamo scritto che in fondo avrebbe dovuto soltanto gestire la ritirata del suo esercito. I russi entrarono a Kherson all’indomani dell’invasione. La Bbc non sapeva nemmeno cosa fosse Kherson. Kherson è l’unico capoluogo di Regione che i russi sono riusciti a prendere e tenere per sei mesi, una cittadina di quasi trecentomila abitanti, posta fra la Crimea ed il resto del paese. Presa Kherson si pensava che i russi puntassero su Odessa, cosa che non hanno mai nemmeno tentato. Hanno ritenuto più plausibile conquistare Kyiv che Odessa, ed anche questo da l’idea della incapacità strategica della Russia, l’impostazione fallimentare di una campagna finita ingloriosamente.

Il Pentagono stima le perdite sul fronte inclusi i feriti di duecentomila effettivi ripartiti equilibratamente. I centomila russi in sei mesi fanno impressione rispetto ai 25 mila stimati in Afghanistan in 10 anni di occupazione. Va poi aggiunto che i militari ucraini sono un terzo delle loro vittime quando i russi sono tutti truppa ed alti ufficiali.  La Russia ha fatto la guerra ai civili, non ai soldati.

Il meno entusiasta del ritorno di Kherson all’Ucraina è proprio Zelensky. Non perché creda in una trappola, Kherson era oramai indifendibile, ma perché, ripresa Kherson, l’Alleanza atlantica possa proporre un ramo di ulivo. I russi sono oramai trincerati dietro al Dnepr su una porzione insignificante di terreno. All’interno dell’amministrazione americana, abbiamo appreso dal Washington Post, c’è chi preme sul presidente Biden a tal fine. E l’America ha appena stanziato altri 400 milioni di dollari in armamenti negando droni la cui gittata potrebbe consentire un’offensiva in territorio davvero russo. Per cui perché non trattare? Perché Zelensky non ci pensa proprio.

Consentire la solidificazione di questa situazione, significherebbe dare ai russi il tempo,  magari un intero anno, per riorganizzarsi e mantenere le grinfie sulla Crimea, mentre Zelensky perderebbe l’occasione della vittoria completa che chiedono gli ucraini. Per  questo Zelensky non accetterà nessuna tregua e nessuna proposta di pace. Biden da parte sua non gliene avanzerà alcuna rispettoso dell’autonomia ucraina e delle sue decisioni. C’è un solo modo per arrivare ad una pace subito. Cacciare Putin dal Cremlino. Se la Russia si libera di Putin autonomamente, ha fallito l’impresa militare ha esposto la Russia a ritorsioni penose, questo potrebbe completamente cambiare la posizione del governo ucraino e di quelli occidentali. Altrimenti possiamo star sicuri che gli Ucraini continueranno ad avanzare anche se le difese dietro al Dnepr saranno molto più difficili da espugnare di quelle nella regione di Kherson. A proposito, mentre noi si scriveva che i russi scappavano, abbiamo ascoltato i soliti esperti televisivi di Rai tre spiegarci che a Kherson ci sarebbe stata una battaglia sanguinosa fino a Natale. Complimenti alle reti di Stato.

Tags: Biden. Putin
Riccardo Bruno

Riccardo Bruno

Riccardo Bruno si è laureato in Storia della Filosofia presso l'Università di Roma La Sapienza nel 1988. Dal 1987 al 1989 collabora all'Ufficio esteri del PRI diretto dall'onorevole Vittorio Olcese. Dal 1994 è capo ufficio stampa del PRI, dal 1995 giornalista professionista iscritto alla stampa parlamentare. Nel 1999 è capo redattore de La Voce Repubblicana. È stato poi editorialista per il Foglio di Giuliano Ferrara e l'Indipendente di Vittorio Feltri. Dal 2019 è prima vice direttore de La Voce Repubblicana e poi direttore politico

Altri Articoli

La disfatta russa prima della grande offensiva

La disfatta russa prima della grande offensiva

A due giorni di distanza della rilevazione de La Voce Repubblicana sulla disfatta russa a Vulhedar, il Corriere della sera...

La nuova offensiva russa è già fallita

La nuova offensiva russa è già fallita

Appena trovato il cadavere del generale Makarov, per la Tass era depresso, sollevato da Putin dai suoi incarichi, il poveretto...

L’anno nuovo e il destino della guerra russo-ucraina alla luce del vertice di Washington

L’anno nuovo e il destino della guerra russo-ucraina alla luce del vertice di Washington

Si avvicina anche per gli ucraini il Natale, quest'anno particolarmente gelido e cupo, sotto una sorta di assedio medievale 2.0....

Le minacce russe superano i confini del ridicolo

La Russia colpita a seicento chilometri dalle sue linee

La base di bombardieri strategici nucleari  russa colpita ad Engels è collocata a seicento chilometri dalla linea del fronte ucraino....

Prossimo articolo
Saponaro, rispetto per le istituzioni democratiche

Saponaro, rispetto per le istituzioni democratiche

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Consigliati

Foto Sailko, Baron Antoine-Jean Gros | CC BY 3.0

Il giovane Hegel e lo Spirito del mondo a cavallo

Il fantasma della strage di Stato

Il fantasma della strage di Stato

Articoli Popolari

  • Il documento della Direzione Nazionale del Pri dell’8 agosto

    812 Condivisioni
    Condividi 325 Tweet 203
  • Il documento della Direzione nazionale del 28 luglio

    731 Condivisioni
    Condividi 292 Tweet 183
  • Barbero, l’inutilità della filosofia e il segreto dei Templari

    714 Condivisioni
    Condividi 286 Tweet 179
  • La Costituente Repubblicana Liberaldemocratica, De Rinaldis Saponaro al Consiglio nazionale

    703 Condivisioni
    Condividi 281 Tweet 176
  • Lutto nel Pri. È morto Francesco Nucara

    683 Condivisioni
    Condividi 273 Tweet 171

LA VOCE REPUBBLICANA

Giornale di politica e attualità fondato nel 1921

Edizione online iscrizione n.136 del 02/12/2020
del Tribunale Ordinario di Roma
Direttore Responsabile: Paolo Morelli
Direttore Politico: Riccardo Bruno
Coordinamento direzione: Mauro Cascio

  • Privacy e Cookie Policy

© 2022 La Voce Repubblicana - Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Partito Repubblicano Italiano

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità / Politica
    • Guerra in Ucraina
  • Economia
  • L’Editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Privacy e Cookie Policy

© 2022 La Voce Repubblicana - Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Partito Repubblicano Italiano

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Cookie Policy
Sul nostro sito web utilizziamo i cookie per offrirti l'esperienza più pertinente possibile ricordando le tue preferenze nelle successive visite. Cliccando su "Accetta tutti", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Configurazione Cookie" per fornire un consenso controllato.
Configurazione CookieAccetta Tutto
Revisione consensi

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA