venerdì, 29 Settembre 2023
  • Login
  • Register
LA VOCE REPUBBLICANA
Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Editore: Partito Repubblicano Italiano
  • Home
  • Attualità
    • Guerra in Ucraina
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Economia
  • L’editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • Guerra in Ucraina
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Economia
  • L’editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
No Result
View All Result
LA VOCE REPUBBLICANA
No Result
View All Result


Pichetto Fratin, un “repubblicano in Repubblica” che sa emozionarsi

User Avatar di Luigi Tivelli
3 Agosto 2023
in l'Intervento
0
Condividi su FacebookTwittaCondividi su WhatsApp

L’Academy di cultura e politica Giovanni Spadolini si sta rivelando man mano per vari aspetti una piccola e significativa miniera. Una miniera di cultura e di cultura politica, laica, liberal-democratica e repubblicana intesa in senso largo nella quale emergono man mano “terre rare”, “metalli pregiati” e pepite preziose. Come, ad esempio, l’accordo con importanti facoltà universitarie romane per lo svolgimento di eventi e lezioni, oltre a quelle che si svolgeranno online. Come fra l’altro il progressivo risveglio diffuso nel territorio di repubblicani da tempo “in sonno”. Credo che di questa sorta di effetto alone che si sta generando dall’Academy potrà dunque beneficiare anche il Partito Repubblicano, essendo nata da una prima intuizione comune tra me e il segretario nazionale del Partito, Corrado De Rinaldis Saponaro che ha compreso subito come fosse più importante l’avvio e l’implementazione di una Academy a spettro molto largo che accogliesse il meglio di un rarefatto mondo giovanile e il meglio della cultura politica italiana. Stanno emergendo, infatti, ottimi talenti sia giovani cresciuti nelle università, sia ottimi elementi cresciuti nelle file pur ristrette del Pri. Di questi aspetti avrò occasione di riferire anche ai lettori de La Voce Repubblicana alla ripresa autunnale.

Ma qui volevo riferire di un piccolo “gioiello” emerso nella mia attività di presidente dell’Academy. Una decina di giorni fa, sulla scia di un ricordo un po’ labile ma preciso, ho ritenuto di rendere visita, insieme all’amico Avvocato Alberto Gamberini, in quanto membro del Comitato dei Garanti dell’Academy, al Ministro della Transizione Ecologica e dell’Ambiente Gilberto Pichetto Fratin. Lo spunto stava in questo: ricordavo che era stato amministratore locale repubblicano in Piemonte, nel biellese. Mi sono presentato come presidente dell’Academy Spadolini e mi ha ricevuto con grande cordialità e apertura in maniche di camicia. Abbiamo conversato per più di un’ora. Ministri ne ho dovuti conoscere, e frequentare, tanti, di vari colori, nella mia vita nelle istituzioni e nell’alta amministrazione dello Stato, ma ero onestamente un po’ preoccupato perché non mi piace disturbare chi ha importanti impegni istituzionali, ma il Ministro era felice di ricordare, e in qualche modo ripercorrere, i suoi trascorsi repubblicani dicendomi di sentire ancora con forza che la sua cultura politica è impregnata soprattutto di valori e di tradizione repubblicana. È stato sostanzialmente un dialogo tra repubblicani senza tessera. La mia l’ho avuta dai 14 ai 26 anni, quando ritenni di restituirla avendo vinto il concorso di Consigliere della Camera dei Deputati, per dare un segnale sull’imparzialità del mio servizio alle istituzioni. La sua è andata smarrita un po’ per forza, con il passaggio dalla prima alla seconda repubblica (con la militanza in Forza Italia), ma è stato lieto di ricordare tutti i suoi trascorsi nel Pri. Abbiamo, tra l’altro, evocato insieme la lezione di Ugo La Malfa, quella di Spadolini, quella di Giorgio La Malfa, anche lui eletto nel Piemonte. Forse il grande vicepresidente della Costituente Giovanni Conti, fondatore di questo giornale, la cui lezione mi è stata trasmessa soprattutto attraverso il grande Guglielmo Negri (tra l’altro anche presidente del PRI), avrebbe detto che si è trattato di un colloquio “tra due repubblicani in Repubblica”.

Ebbene, ma per venire a un punto di pregnante attualità, stavo attendendo in questi giorni la risposta del cordiale ministro sull’adesione al Comitato dei Garanti dell’Academy. Ho dovuto, però, come tanti seguire uno di quei troppi tormentoni italiani, agitati da certa stampa in gioco di sponda con certi talk show, sul fatto che al Giffoni Film Festival il Ministro si fosse emozionato, sulla scia di quella che adesso si definisce “eco-ansia”. Per fortuna che ci sono Ministri che ancora si emozionano davanti alle lacrime di una ragazza che avrebbe potuto essere sua nipote! Mi verrebbe da osservare che il diritto all’emozione è un diritto fondamentale dei cittadini, soprattutto di quelli per bene. Non voglio tediare troppo i lettori. Il Ministro Pichetto Fratin è un commercialista serio che ha svolto la sua carriera in amministrazioni locali, è stato anche assessore regionale all’industria in Piemonte, ma è rimasto un vero “repubblicano in Repubblica”. Mi è venuto spontaneo il confronto con il Ministro Luigi Di Maio, già vero e proprio furbo propagatore del verbo del dilettantismo e dell’ “uno vale uno” lanciato da Grillo. Quel giovanotto aveva preteso nel governo Conte I, uno dei peggiori della storia della Repubblica, ben due ministeri di peso: quello del lavoro e quello dello sviluppo economico. Non parliamo dei danni che ha combinato in entrambi. Ricordo che Silvio Berlusconi sosteneva che prima di essere eletto non aveva mai lavorato un giorno, non aveva mai presentato una dichiarazione dei redditi e forse non aveva mai visto un’impresa. Ma era furbissimo, algido, non solo freddo. Tra l’altro ci ha regalato il reddito di cittadinanza, che è stato il più grande progetto di diseducazione al lavoro, così come concepito, della storia repubblicana. Mi pare ci abbia poi regalato da ministro degli esteri, l’adesione alla “Via della seta” cinese, però, tranquilli: Di Maio non si emozionava. Ebbene, sono orgoglioso di aver scoperto, quasi per caso, un ministro “repubblicano in repubblica” di sana e vera cultura laica, dotato di senso serio dello Stato e delle Istituzioni, e capace di naturali e spontanee emozioni.

Credo di poter dire che l’unica volta in cui il signor Di Maio ha dimostrato un po’ di entusiasmo fu quando dal balcone di Palazzo Chigi annunciò la definitiva sconfitta della povertà. Forse era un entusiasmo pilotato, non so quanta autenticità ci fosse. Le uniche parole che ha detto in riferimento a quella reazione il Ministro Pichetto Fratin al Corriere della Sera, con elegante sobrietà (senza contribuire ad aumentare quel “tormentone all’italiana”) sono state più o meno quelle secondo cui “purtroppo” (o per fortuna?) possono esistere emozioni spontanee, legate al senso di responsabilità e di umanità. Le conseguenze dell’algido (e senza emozioni) signor Di Maio le stanno, invece, ancora pagando gli italiani, e per non poco i giovani…

Foto Ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica | CC0

User Avatar

Luigi Tivelli

Già Consigliere parlamentare del presidente del Consiglio, consigliere parlamentare della Camera dei Deputati, editorialista de Il Messaggero e Formiche, ha pubblicato 36 libri in materia istituzionale, economica e sociale. Attualmente è anche presidente della Academy di cultura e politica Giovanni Spadolini

Altri Articoli

Romagna, un’alluvione di polemiche

Romagna, un’alluvione di polemiche sull’alluvione

Il responsabile nazionale degli Enti locali del Pri, vice sindaco di Ravenna, l'amico Eugenio Fusignani ci ha inviato il seguente...

I nodi irrisolti del Pnrr

I nodi irrisolti del Pnrr

Le questioni relative al Pnrr non trovano in Italia un ambito politico istituzionale adeguato ed idoneo per una attenta, proficua,...

Corrado De Rinaldis Saponaro a Forlì per il 9 febbraio

Valore e tradizione del Pri

L'amico Giuseppe Gambioli della Direzione nazionale del Pri ci ha inviato questo intervento Il giornalista Giorgio Merlo nell'esprimere una previsione...

L’Italia ha un presidente del Consiglio non un premier

L’extra profitto da Draghi a Meloni

I prelievi fiscali non sono tutti omologabili fra di loro. Gli extraprofitti energetici tassati dal governo Draghi scaturivano da un'azione...

Prossimo articolo
Come perdere completamente il controllo della situazione

Come perdere completamente il controllo della situazione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Consigliati

TTIP, prove tecniche di ripresa del negoziato

TTIP, prove tecniche di ripresa del negoziato

Nuova centralità Italiani all’estero: un documento con le priorità

Nuova centralità Italiani all’estero: un documento con le priorità

Articoli Popolari

  • Il documento della Direzione Nazionale del Pri dell’8 agosto

    845 Condivisioni
    Condividi 338 Tweet 211
  • Barbero, l’inutilità della filosofia e il segreto dei Templari

    759 Condivisioni
    Condividi 304 Tweet 190
  • Il documento della Direzione nazionale del 28 luglio

    737 Condivisioni
    Condividi 295 Tweet 184
  • La Costituente Repubblicana Liberaldemocratica, De Rinaldis Saponaro al Consiglio nazionale

    713 Condivisioni
    Condividi 285 Tweet 178
  • Piero Angela, i complottisti e le bandiere

    695 Condivisioni
    Condividi 278 Tweet 174

LA VOCE REPUBBLICANA

Giornale di politica e attualità fondato nel 1921

Edizione online iscrizione n.136 del 02/12/2020
del Tribunale Ordinario di Roma
Direttore Responsabile: Paolo Morelli
Direttore Politico: Riccardo Bruno
Coordinamento direzione: Mauro Cascio

  • Privacy e Cookie Policy

© 2022 La Voce Repubblicana - Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Partito Repubblicano Italiano

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità / Politica
    • Guerra in Ucraina
  • Economia
  • L’Editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Privacy e Cookie Policy

© 2022 La Voce Repubblicana - Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Partito Repubblicano Italiano

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Cookie Policy
Sul nostro sito web utilizziamo i cookie per offrirti l'esperienza più pertinente possibile ricordando le tue preferenze nelle successive visite. Cliccando su "Accetta tutti", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Configurazione Cookie" per fornire un consenso controllato.
Configurazione CookieAccetta Tutto
Revisione consensi

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA