mercoledì, 1 Febbraio 2023
  • Login
LA VOCE REPUBBLICANA
Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Editore: Partito Repubblicano Italiano
  • Home
  • Attualità
    • Guerra in Ucraina
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Economia
  • L’editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • Guerra in Ucraina
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Economia
  • L’editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
No Result
View All Result
LA VOCE REPUBBLICANA
No Result
View All Result

Chi minaccia la stabilità del paese in tempo di guerra

Riccardo Bruno di Riccardo Bruno
1 Luglio 2022
in L'editoriale
0
Condividi su FacebookTwittaCondividi su WhatsApp

Era molto difficile che il presidente del Consiglio si fosse messo a chiedere in un momento critico come quello che attraversa la comunità internazionale, tra l’altro, le dimissioni di un qualche segretario della maggioranza di governo. Un giornale serio prima di pubblicare simili illazioni per conto terzi avrebbe fatto delle verifiche con gli interessati, mentre un segretario di partito degno di questo nome, non vi avrebbe prestato nessuna attenzione. Abbiamo visto invece quale spettacolo è stato messo in scena.  

Chiunque volesse aprire una crisi di governo in simili frangenti dovrebbe innanzitutto preoccuparsi della sua reputazione, ammesso che ne abbia una. Anche perché il governo innanzi tutto dispone di numeri molto alti per poter andare avanti comunque e che soprattutto si sono già formati dei gruppi parlamentari volti solo alla sua sussistenza. Quello che è avvenuto nel movimento cinque stelle potrebbe ripetersi da un’altra parte. Quanto al movimento 5 stelle il suo asse con il governo è solido, grazie al sostegno politico di Grillo per cui solo delle questioni di carattere personale possono sorgere fra il governo e membri di quel partito, questioni che lasciano il tempo che trovano. Potrebbe essere molto più problematico l’atteggiamento della Lega nei confronti del governo, la quale però non ha problemi personali con il governo ma con la coalizione di centrodestra. In altre parole, la Lega più che lasciare il governo, vorrebbe lasciare l’alleanza con l’onorevole Meloni ma non osa nemmeno dirlo. Figurarsi se questo stato d’animo potrebbe tradursi nel lasciare il governo.

C’era chi aveva osservato, ci sono sempre ottimisti in ogni ambiente, che il governo Draghi avrebbe avuto un effetto corroborante sui partiti i quali si sarebbero potuti riorganizzare durante la sua permanenza. Per la verità i partiti si trovano magari in condizioni ancora peggiori di quando si è formato il governo, che si preoccupa della situazione del paese e non dei partiti. Se i partiti vogliono fare una cura ricostituente, dimentichino il governo e pensino ad una legge elettorale proporzionale, l’unica che li tutela veramente. Nel frattempo, molti si sono già accorti della debolezza della propria identità politica come della necessità di convergere su un programma di risanamento e di rilancio del paese. Giustamente c’è chi si chiede quante riforme sono state fatte in questi ultimi anni dai partiti che si considerano riformisti, soprattutto rispetto alle riforme portate avanti da Draghi in questi  mesi. Ci si accorgerà facilmente che è molto più convincente Draghi, tanto da considerare l’ipotesi, lo ha fatto il ministro Brunetta di recente, di un governo Draghi anche per la prossima legislatura, possibilmente politico questa volta, non tecnico. È questa la proposta di costituente per la Repubblica avanzata dal segretario del Pri Corrado De Rinaldis Saponaro nel nostro Consiglio nazionale. Un progetto democratico liberale non può prescindere dal significato dell’esperienza del governo Draghi come dalle personalità che autenticamente lo sostengono e soprattutto potrebbero sostenerlo ancora altri cinque anni.

Tags: BrunettaDraghi
Riccardo Bruno

Riccardo Bruno

Riccardo Bruno si è laureato in Storia della Filosofia presso l'Università di Roma La Sapienza nel 1988. Dal 1987 al 1989 collabora all'Ufficio esteri del PRI diretto dall'onorevole Vittorio Olcese. Dal 1994 è capo ufficio stampa del PRI, dal 1995 giornalista professionista iscritto alla stampa parlamentare. Nel 1999 è capo redattore de La Voce Repubblicana. È stato poi editorialista per il Foglio di Giuliano Ferrara e l'Indipendente di Vittorio Feltri. Dal 2019 è prima vice direttore de La Voce Repubblicana e poi direttore politico

Altri Articoli

Lo Stato democratico sotto assedio

Lo Stato democratico sotto assedio

Se la procura di Milano avesse avuto una qualche radice profonda nell'antifascismo militante avrebbe saputo che il finanziamento illecito dei...

Ultimo tango a Milano

Un terzo polo protezionista non serve a niente

Il legame della tradizione repubblicana con quella liberale si evince dalla bandiera mazziniana del museo di Genova. Un tricolore con...

Una ferita rimasta aperta a 40 anni di distanza

L’Iran come la Russia, per certi versi peggio

Una minaccia per la democrazia occidentale pari a quella che rappresenta la Russia e per certi versi peggiore, proviene dall'Iran...

Le ragioni del nostro sostegno all’Ucraina

Le ragioni del nostro sostegno all’Ucraina

Il partito repubblicano ha sostenuto la causa ucraina dal primo momento non per motivi ideologici o per una valutazione delle...

Prossimo articolo
La scommessa (vinta) da Milano

La scommessa (vinta) da Milano

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Consigliati

Orsini si può anche perdonare, Rai tre, no

Orsini si può anche perdonare, Rai tre, no

Incredibile, gli Stati Uniti d’America, forse, sopravviveranno

Articoli Popolari

  • Il documento della Direzione Nazionale del Pri dell’8 agosto

    805 Condivisioni
    Condividi 322 Tweet 201
  • Il documento della Direzione nazionale del 28 luglio

    729 Condivisioni
    Condividi 292 Tweet 182
  • La Costituente Repubblicana Liberaldemocratica, De Rinaldis Saponaro al Consiglio nazionale

    699 Condivisioni
    Condividi 280 Tweet 175
  • Barbero, l’inutilità della filosofia e il segreto dei Templari

    696 Condivisioni
    Condividi 278 Tweet 174
  • Lutto nel Pri. È morto Francesco Nucara

    679 Condivisioni
    Condividi 272 Tweet 170

LA VOCE REPUBBLICANA

Giornale di politica e attualità fondato nel 1921

Edizione online iscrizione n.136 del 02/12/2020
del Tribunale Ordinario di Roma
Direttore Responsabile: Paolo Morelli
Direttore Politico: Riccardo Bruno
Coordinamento direzione: Mauro Cascio

  • Privacy e Cookie Policy

© 2022 La Voce Repubblicana - Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Partito Repubblicano Italiano

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità / Politica
    • Guerra in Ucraina
  • Economia
  • L’Editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Privacy e Cookie Policy

© 2022 La Voce Repubblicana - Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Partito Repubblicano Italiano

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Cookie Policy
Sul nostro sito web utilizziamo i cookie per offrirti l'esperienza più pertinente possibile ricordando le tue preferenze nelle successive visite. Cliccando su "Accetta tutti", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Configurazione Cookie" per fornire un consenso controllato.
Configurazione CookieAccetta Tutto
Revisione consensi

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA