martedì, 8 Luglio 2025
  • Login
  • Register
LA VOCE REPUBBLICANA
Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Editore: Partito Repubblicano Italiano
  • Home
  • Attualità
    • Guerra in Ucraina
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Economia
  • L’editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • Guerra in Ucraina
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Economia
  • L’editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
No Result
View All Result
LA VOCE REPUBBLICANA
No Result
View All Result


I crimini di guerra

Riccardo Bruno di Riccardo Bruno
11 Ottobre 2024
in L'editoriale
0
Condividi su FacebookTwittaCondividi su WhatsApp

Disgraziatamente, le missioni dell’Onu in teatro di guerra, non sono state tali da aumentarne il prestigio mondiale. Pesano i ricordi della missione in Bosnia quando si seppe che il contingente olandese smerciava armi fra le parti belligeranti. Episodio che assume un tratto particolarmente sgradevole sommato all’impotenza mostrata davanti al massacro di Srebrenica. Per non parlare di quanto venne consumato in Rwanda in faccia ai caschi blu canadesi.

Della missione di pace in Libano ci è stato continuamente detto del soccorso recato alla popolazione civile, cosa sicuramente encomiabile. Nessuno esattamente ha anche spiegato però esattamente da chi e da che cosa la popolazione civile libanese si è dovuta soccorrere. Anche perché vi era stata una premessa alla missione in questione relativa all’esercito regolare libanese. Andava aiutato per impedire il riarmo di Hezbollah. Hezbollah, forse lo si ignora, è considerata da alcuni paesi delle stesse nazioni unite, un’organizzazione terroristica. L’aggressione di Israele da parte di Hezbollah portò nel 2006 ad una seconda invasione del Libano, dopo il sequestro di due soldati dello Stato ebraico. Smilitarizzare Hezbollah era allora un obiettivo condiviso anche dalle nazioni unite. Eppure nonostante questa preziosa missione, le cose sono andate come si sa. L’esercito libanese si è liquefatto, mentre Hezbollah si è riarmata e ha ripreso a bersagliare Israele con la solita foga.

Umilmente la settimana scorsa ci eravamo permessi di suggerire al governo italiano di ritirare il suo contingente, anche unilateralmente. I nostri soldati sembravano finire come il principe Arjunha nella Bhagavad – Gita, messo su un carro tra due fuochi. Per quanto si possa capire l’importanza di veder sventolare la santa bandiera dell’Onu, bisognerebbe anche capirne l’utilità e il prezzo. Israele potrebbe vederla semplicemente come un velo dietro cui Hezbollah si nasconde. Il governo italiano e quello francese, hanno già chiesto spiegazioni all’ambasciata israeliana e sicuramente il ministro della Difesa Crosetto ha le sue ragioni forti nel ritenere la distruzione di due telecamere della base italiana, “un crimine di guerra”. Bisogna solo preoccuparsi dei crimini contro l’intelligenza umana che sono più facili e anche più rapidi da registrare.

Da qualche mese preoccupa la deriva della politica estera del governo italiano che pure era stata una delle poche note positive del suo operato. Può darsi poi che essa sia dovuta all’eventualità di un riposizionamento atlantista in attesa di una nuova, si fa per dire, presidenza statunitense. Se al governo sono lungimiranti al punto di intuire che Trump vincerà le elezioni e mollerà l’Ucraina tanto di cappello. Il passato di Trump ci dice invece quello che ha fatto, non quello che farà. Trump, a parte bombardare subito Putin in Siria, tagliò i fondi all’Onu per il mancato riconoscimento di Gerusalemme capitale dello Stato ebraico ed il biasimo ricevuto per avervi trasferito l’ambasciata statunitense. Trump non ebbe nessuna comprensione per lo sviluppo dell’Iran tanto da bloccare subito il piano nucleare concordato da Obama. E oggi l’Iran, principale alleato di Putin della Regione, vuole distruggere Israele. Così ecco il punto sul quale i nostri strenui sostenitori dell’orgoglio dell’Onu dovrebbero riflettere. Israele combatte per la sua esistenza, non per orgoglio e da Trump, mai vincesse le elezioni, avrà più sostegno di quanto gliene abbia offerto finora la presidenza Biden. Poi vai a sapere cosa davvero farà Trump con la Russia.

Unifil – PIO

Tags: Libanoonu
Riccardo Bruno

Riccardo Bruno

Riccardo Bruno si è laureato in Storia della Filosofia presso l'Università di Roma La Sapienza nel 1988. Dal 1987 al 1989 collabora all'Ufficio esteri del PRI diretto dall'onorevole Vittorio Olcese. Dal 1994 è capo ufficio stampa del PRI, dal 1995 giornalista professionista iscritto alla stampa parlamentare. Nel 1999 è capo redattore de La Voce Repubblicana. È stato poi editorialista per il Foglio di Giuliano Ferrara e l'Indipendente di Vittorio Feltri. Dal 2019 è prima vice direttore de La Voce Repubblicana e poi direttore politico

Altri Articoli

I sette pilastri della saggezza

I sette pilastri della saggezza

Il governatore della Puglia Emiliano, quello dell'Emilia Romagna De Pascale, i capi dell'opposizione riformista italiana, il presidente francese Macron, e...

Il prossimo 11 settembre

Il prossimo 11 settembre

Per quanto abbia dell'incredibile, davvero ci sono organi di stampa nazionale che disaminate le ragioni per le quali Russia e...

American Beauty

American Beauty

Per avere un'idea compiuta del grado di capacità di comprensione della realtà americana dalle nostre parti, basta pensare ai commenti...

I piottari

I piottari

Anche coloro che mostrano una qualche disponibilità nei confronti del governo, saranno rimasti inquietati dalla proposta, ritirata nel giro di12...

Prossimo articolo
Il nuovo ordine mondiale

Il nuovo ordine mondiale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Consigliati

Verso le urne, il Circolo repubblicano  di Taormina

Verso le urne, il Circolo repubblicano di Taormina

Quando avevamo superato l’Inghilterra

Quando avevamo superato l’Inghilterra

Articoli Popolari

  • Il documento della Direzione Nazionale del Pri dell’8 agosto

    1025 Condivisioni
    Condividi 410 Tweet 256
  • Il giovane Hegel e lo Spirito del mondo a cavallo

    1002 Condivisioni
    Condividi 401 Tweet 251
  • Barbero, l’inutilità della filosofia e il segreto dei Templari

    996 Condivisioni
    Condividi 398 Tweet 249
  • Il bipolarismo fasullo, intervista a Luigi Marattin

    935 Condivisioni
    Condividi 374 Tweet 234
  • Non bisogna mai porre limiti alla divina provvidenza

    843 Condivisioni
    Condividi 337 Tweet 211

LA VOCE REPUBBLICANA

Giornale di politica e attualità fondato nel 1921

Edizione online iscrizione n.136 del 02/12/2020
del Tribunale Ordinario di Roma
Direttore Responsabile: Paolo Morelli
Direttore Politico: Riccardo Bruno
Coordinamento direzione: Mauro Cascio

  • Privacy e Cookie Policy

© 2022 La Voce Repubblicana - Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Partito Repubblicano Italiano

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità / Politica
    • Guerra in Ucraina
  • Economia
  • L’Editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Privacy e Cookie Policy

© 2022 La Voce Repubblicana - Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Partito Repubblicano Italiano

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Cookie Policy
Sul nostro sito web utilizziamo i cookie per offrirti l'esperienza più pertinente possibile ricordando le tue preferenze nelle successive visite. Cliccando su "Accetta tutti", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Configurazione Cookie" per fornire un consenso controllato.
Configurazione CookieAccetta Tutto
Revisione consensi

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA