giovedì, 30 Marzo 2023
  • Login
LA VOCE REPUBBLICANA
Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Editore: Partito Repubblicano Italiano
  • Home
  • Attualità
    • Guerra in Ucraina
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Economia
  • L’editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • Guerra in Ucraina
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Economia
  • L’editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
No Result
View All Result
LA VOCE REPUBBLICANA
No Result
View All Result

Il coraggio delle donne iraniane contro gli ayatollah

Redazione di Redazione
26 Settembre 2022
in Esteri
0
Condividi su FacebookTwittaCondividi su WhatsApp

È con una dolorosa commozione che abbiamo appreso del doppio assassinio di due giovani donne iraniane, Masha Amini, Adis Nayafi, avvenuto a pochi giorni di distanza uno dall’altro, causa la contestazione dei costumi imposti dalla legge degli ayatollah in Iran. La repressione politica, culturale e dei diritti individuali da parte del regime di Teheran, in tutti questi anni dopo la rivoluzione non ha mai mollato la presa e si ripropone ogni volta più feroce.  Nonostante i colpi pesantissimi subiti il movimento di protesta ancora combatte e anche quando appare oramai soffocato, riesce a mostrare il coraggio di tornare in piazza e di intensificare la sua lotta in tutto il paese. È scontato prevedere una nuova ondata repressiva, c’è già il primo bilancio delle vittime. Basta un velo mal indossato, annodarsi i capelli per scatenare la furia omicida dei mujaddin e non vi sarà nessuna giustizia, nessun atto riparatorio possibile. Le donne iraniane resteranno un bersaglio, esattamente come avviene in Afghanistan, dove usanze religiose completamente diverse, convergono sulla mortificazione della femminilità e così è in paesi considerati amici dell’Occidente come il Pakistan  e l’ Arabia Saudita, e chissà quanti altri nel mondo in cui l’integralismo consuma la sua barbarie quotidiana.

La repressione in Iran è sempre stata la più dolorosa perché l’Iran è un paese indoeuropeo, ovvero  una nazione a noi vicina capace di assumere  a lungo un ruolo fondamentale per la sicurezza e la libertà dell’occidente,  per lo meno fino alla rivoluzione khomeinista. Da quel momento i rapporti con quel paese sono precipitati e l’escalation di violenza contro il diritto, che coincide con la crescita dei privilegi, i giovani delle famiglie al potere in Iran si concedono tutto quanto è proibito ai cittadini comuni, ha continuato ad aumentare vertiginosamente. Purtroppo possiamo stare tranquilli che non ha nessuna intenzione di fermarsi.  Così come non ha nessuna intenzione di fermarsi l’insubordinazione della popolazione nonostante le tante giovani vite spezzate. Il popolo che si oppose fieramente al dispotismo di una monarchia filo occidentale ora combatte, contro i mullah incrostati al potere. È una inquietitudine profonda che agita le viscere di quella società, perché si svolge sul canovaccio di un dramma secolare. Per quanto tu possa negare l’istanza di progresso sociale di un popolo questo non potrà mai essere cancellato. Il popolo è vita, i regimi, no, sono destinati ad estinguersi. Così come la Russia non riuscirà a tornare al tempo dell’impero zarista, che era fondato sulla servitù della gleba quando in tutto il resto del mondo si affermava l’età borghese, l’Iran non può pensare di condurre la sua  intera società come una moschea. Il medioevo si è concluso 1600 anni fa e anche se la loro capacità di negare il progresso ha qualcosa di formidabile, ci sarà sicuramente un giorno in cui anche gli ayatollah dovranno prenderne coscienza.

Foto mostafa_meraj

Tags: ayatollahIran
Redazione

Redazione

Altri Articoli

Una guerra segreta tra Iran e Israele

Una guerra segreta tra Iran e Israele

Nemmeno un anno dopo l'ascesa al potere di Khomeini, l'Iran si trova ad affrontare un pericolo mortale, l'espansionismo di Saddam...

La guerra segreta tra Iran e Israele, le premesse…

La guerra segreta tra Iran e Israele, le premesse…

Solo chi non segue da vicino le vicende che interessano il Medio Oriente allargato può pensare che la rivalità tra...

Israele. Il Governo contro la Corte Suprema

Israele. Il Governo contro la Corte Suprema

È dei giorni scorsi la notizia che, in Israele, è in corso una vera e propria disputa tra il Governo...

Il risveglio dell’Occidente, intervista a Maurizio Molinari

Il risveglio dell’Occidente, intervista a Maurizio Molinari

L'aggressione della Russia all'Ucraina ha sancito la fine della "pace continua" che ha caratterizzato l'occidente dal secondo dopoguerra ad oggi....

Prossimo articolo
Il paradosso della democrazia italiana

Il paradosso della democrazia italiana

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Consigliati

I primi passi della politica internazionale del nuovo governo

Trent’anni dopo

Non togliere nemmeno una mina dal Mar Nero

La seconda svolta strategica a danno di Putin

Articoli Popolari

  • Il documento della Direzione Nazionale del Pri dell’8 agosto

    812 Condivisioni
    Condividi 325 Tweet 203
  • Il documento della Direzione nazionale del 28 luglio

    731 Condivisioni
    Condividi 292 Tweet 183
  • Barbero, l’inutilità della filosofia e il segreto dei Templari

    714 Condivisioni
    Condividi 286 Tweet 179
  • La Costituente Repubblicana Liberaldemocratica, De Rinaldis Saponaro al Consiglio nazionale

    703 Condivisioni
    Condividi 281 Tweet 176
  • Lutto nel Pri. È morto Francesco Nucara

    683 Condivisioni
    Condividi 273 Tweet 171

LA VOCE REPUBBLICANA

Giornale di politica e attualità fondato nel 1921

Edizione online iscrizione n.136 del 02/12/2020
del Tribunale Ordinario di Roma
Direttore Responsabile: Paolo Morelli
Direttore Politico: Riccardo Bruno
Coordinamento direzione: Mauro Cascio

  • Privacy e Cookie Policy

© 2022 La Voce Repubblicana - Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Partito Repubblicano Italiano

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità / Politica
    • Guerra in Ucraina
  • Economia
  • L’Editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Privacy e Cookie Policy

© 2022 La Voce Repubblicana - Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Partito Repubblicano Italiano

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Cookie Policy
Sul nostro sito web utilizziamo i cookie per offrirti l'esperienza più pertinente possibile ricordando le tue preferenze nelle successive visite. Cliccando su "Accetta tutti", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Configurazione Cookie" per fornire un consenso controllato.
Configurazione CookieAccetta Tutto
Revisione consensi

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA