Pubblichiamo il documento ricevuto dall’Osservatorio femminile Repubblicano
Le reiterate notizie di cronaca che narrano violenze ed omicidi perpetrati ai danni di giovani, fidanzate, mogli, madri, anziane, ci portano a riflettere e ricercare soluzioni a tali aberranti fenomeni della società.
Spesso i colpevoli dei summenzionati reati non subiscono la giusta pena o addirittura restano impuniti. Alla base del problema, quasi costantemente, vi è la consegna del silenzio delle vittime, le quali impaurite, non credono nella possibilità della tutela e non denunciano.
Abbiamo l’obbligo di invertire questa tendenza e combattere il fenomeno, aiutando, altresì le donne, a combatterlo.
Da donne, esponenti di un Partito ispirato, da sempre , ai principi di solidarietà e servizio abbiamo dato vita ad un organismo femminile che vuol essere una sorta di Osservatorio, composto da due sezioni di studio:
CARRIERA DONNA relativo all’affermazione della donna in tutti i settori della società e la rivendicazione delle pari opportunità,
TUTELA DONNA relativo alle problematiche femminili a 360 gradi.
Il suddetto Osservatorio ha l’ambizione di divenire un vero e proprio sportello dedicato alle donne ove si possa richiedere aiuto, tutela, assistenza.
Dovrà interagire con le strutture istituzionali, sanitarie, con i centri sociali, gli ordini professionali, e associazioni femminili, le organizzazioni sindacali.
Le sezioni di studio saranno formate da professioniste dei vari settori , dedite alla rivendicazione dei diritti delle donne ed alla loro protezione.
Il costituendo direttivo di Protezione DONNA sarà partecipato a breve.
L’Osservatorio che prevede un’azione di volontariato importante, è aperto a chiunque volesse contribuire alla sua missione.
La segreteria del Partito Repubblicano, nelle more del completamento dell’Organismo, sarà punto di riferimento dell’attività del progetto.
Le repubblicane promotrici dell’Osservatorio sono:
Gabriella ANDRIANI
Filomena CELENTANO
Giuliana BRUNONE
Emiliana FLAMINGO
Maria SPOTO
Angela GIAMPAOLO
Rita BRUZZESE