martedì, 8 Luglio 2025
  • Login
  • Register
LA VOCE REPUBBLICANA
Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Editore: Partito Repubblicano Italiano
  • Home
  • Attualità
    • Guerra in Ucraina
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Economia
  • L’editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • Guerra in Ucraina
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Economia
  • L’editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
No Result
View All Result
LA VOCE REPUBBLICANA
No Result
View All Result


Il dovere di una Repubblica democratica

Riccardo Bruno di Riccardo Bruno
22 Marzo 2023
in L'editoriale
0
Condividi su FacebookTwittaCondividi su WhatsApp

“Godrete della dolcezza della pace solo quando avrete scagliato tutti questi aspiranti amici della pace nelle loro tombe”. Robespierre ai Giacobini 2 pratile 1793

Giusto ieri al Senato. in occasione delle comunicazioni del presidente del Consiglio, è stata presentata una mozione dove si chiede di impegnare il governo “a profondere il massimo sforzo sul piano diplomatico, in sinergia con gli altri Paesi europei, per l’immediata cessazione delle operazioni belliche (in Ucraina ndr) con iniziative multilaterali o bilaterali utili a una de-escalation militare, portando il nostro Paese a farsi capofila di un percorso di soluzione negoziale del conflitto che non lo impegni in ulteriori forniture di materiali di armamento, per il raggiungimento di una soluzione politica in linea con i principi del diritto internazionale”. Disinteressati alla polemica, non importa chi l’abbia presentata, il problema è solo se una simile mozione sia praticabile. Come si fa ad imporre l’immediata cessazione delle operazioni belliche a chi sta svuotando un intero arsenale addosso alla popolazione civile per un territorio vasto decine e decine di migliaia di chilometri quadrati? Abbiamo avuto confitti in cui un’interposizione di una forza ONU aveva un qualche effetto, ma le contese avvenivano in uno spazio determinato. Qui c’è una flotta nel mar Nero che spara missili su Leopoli. Schieri la forza Onu ad Odessa? I missili le passano sulla testa.

Per avere un’immediata cessazione delle ostilità bisognerebbe affondare l’intera flotta russa e probabilmente non basterebbe. Ci sono poi le batterie di terra. Chi ha scritto tale mozione potrebbe dire che proprio per questo serve l’iniziativa diplomatica, a far riconoscere all’Ucraina il diritto dei russi sui territori occupati. Non fosse che nel 2014 si è fatto proprio così davanti all’invasione della Crimea. Ci furono sanzioni talmente insignificanti che i russi hanno attaccato tutta la regione otto anni dopo. Se per placare l’appetito russo non è stata sufficiente la Crimea, qualcuno crede davvero che lo si plachi con qualche cittadina distrutta del Donbass? Una iniziativa di pace dovrebbe raccogliere le nuove aspettative dei russi, che pure già sono state dichiarate, l’Ucraina deve diventare la “nuova Russia”. Una simile trasformazione soddisferebbe forse i principi del diritto internazionale a cui detta mozione pure si richiama? C’è una seconda parte della mozione, per la quale si vorrebbe “assicurare pieno sostegno e solidarietà al popolo ucraino e alle sue istituzioni, intensificando, con urgenza, anche a seguito alla distruzione di infrastrutture critiche ucraine da parte della Russia, tutte le azioni necessarie per continuare a fornire assistenza umanitaria, finanziaria, economica e di protezione civile all’Ucraina”. Da cui la domanda, come si fornisce protezione civile ad un paese sottoposto ad una guerra di sterminio?

La corte dell’Aia ha condannato Putin come criminale. Quali sarebbero allora i paesi europei che non riconoscono l’Aia e che potrebbero intraprendere un’azione diplomatica verso un criminale giudicato per tale? O l’Italia disconosce la corte dell’Aia o bisogna che la Russia cambi governo,, questa almeno doveva essere la premessa della mozione. Invece vi sono quelli che usano il loro strapuntino per dire che anche Zelenski, è un criminale. Opinione questa proferita per l’appunto da uno strapuntino, non dal tribunale supremo delle nazioni unite. Ora non c’è rischio alcuno che una simile mozione possa avere una qualche influenza sull’azione del governi italiano che ha una linea ben definita. Sarebbe però sbagliato limitare le intenzioni diplomatiche al gruppo politico della mozione. Potrebbe benissimo darsi che il governo su questa sua posizione attuale sia già in minoranza nel parlamento e meriterebbe dunque di essere sostenuto, perché una repubblica democratica ha il dovere di difendere uno Stato aggredito da un altro. E’ la storia della Repubblica romana.

Un’ eventuale defezione dell’Italia non spaventerebbe comunque il blocco occidentale. Chi è convinto che il blocco occidentale abbia contro 5 miliardi di uomini, ha fatto male i conti. Gli africani non scappano in Asia, scappano in Europa. Mentre il mondo arabo è diviso fra sciti e sunniti in modo tale che è impossibile una comune posizione nello stesso tempo. Quando all’oriente, è vero che la Cina e la Russia detestano l’Occidente, ma la Cina sa prosperare con l’Occidente, quando la Russia annaspa sul Don. C’era un vecchio detto del presidente Mao che i cinesi ricordano benissimo. Diceva, bastona il cane che annega.

Tags: dovereRepubblica
Riccardo Bruno

Riccardo Bruno

Riccardo Bruno si è laureato in Storia della Filosofia presso l'Università di Roma La Sapienza nel 1988. Dal 1987 al 1989 collabora all'Ufficio esteri del PRI diretto dall'onorevole Vittorio Olcese. Dal 1994 è capo ufficio stampa del PRI, dal 1995 giornalista professionista iscritto alla stampa parlamentare. Nel 1999 è capo redattore de La Voce Repubblicana. È stato poi editorialista per il Foglio di Giuliano Ferrara e l'Indipendente di Vittorio Feltri. Dal 2019 è prima vice direttore de La Voce Repubblicana e poi direttore politico

Altri Articoli

I sette pilastri della saggezza

I sette pilastri della saggezza

Il governatore della Puglia Emiliano, quello dell'Emilia Romagna De Pascale, i capi dell'opposizione riformista italiana, il presidente francese Macron, e...

Il prossimo 11 settembre

Il prossimo 11 settembre

Per quanto abbia dell'incredibile, davvero ci sono organi di stampa nazionale che disaminate le ragioni per le quali Russia e...

American Beauty

American Beauty

Per avere un'idea compiuta del grado di capacità di comprensione della realtà americana dalle nostre parti, basta pensare ai commenti...

I piottari

I piottari

Anche coloro che mostrano una qualche disponibilità nei confronti del governo, saranno rimasti inquietati dalla proposta, ritirata nel giro di12...

Prossimo articolo
Quando la pace è destinata ad uscire dai radar

Il Corriere della sera due anni dopo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Consigliati

Salario minimo, interviene Pezzullo

Il Pri di Napoli, proteggere i diritti dei residenti

Il doppiopetto istituzionale

Sprofondo Meloni

Articoli Popolari

  • Il documento della Direzione Nazionale del Pri dell’8 agosto

    1025 Condivisioni
    Condividi 410 Tweet 256
  • Il giovane Hegel e lo Spirito del mondo a cavallo

    1002 Condivisioni
    Condividi 401 Tweet 251
  • Barbero, l’inutilità della filosofia e il segreto dei Templari

    996 Condivisioni
    Condividi 398 Tweet 249
  • Il bipolarismo fasullo, intervista a Luigi Marattin

    935 Condivisioni
    Condividi 374 Tweet 234
  • Non bisogna mai porre limiti alla divina provvidenza

    843 Condivisioni
    Condividi 337 Tweet 211

LA VOCE REPUBBLICANA

Giornale di politica e attualità fondato nel 1921

Edizione online iscrizione n.136 del 02/12/2020
del Tribunale Ordinario di Roma
Direttore Responsabile: Paolo Morelli
Direttore Politico: Riccardo Bruno
Coordinamento direzione: Mauro Cascio

  • Privacy e Cookie Policy

© 2022 La Voce Repubblicana - Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Partito Repubblicano Italiano

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità / Politica
    • Guerra in Ucraina
  • Economia
  • L’Editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Privacy e Cookie Policy

© 2022 La Voce Repubblicana - Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Partito Repubblicano Italiano

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Cookie Policy
Sul nostro sito web utilizziamo i cookie per offrirti l'esperienza più pertinente possibile ricordando le tue preferenze nelle successive visite. Cliccando su "Accetta tutti", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Configurazione Cookie" per fornire un consenso controllato.
Configurazione CookieAccetta Tutto
Revisione consensi

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA