giovedì, 30 Marzo 2023
  • Login
LA VOCE REPUBBLICANA
Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Editore: Partito Repubblicano Italiano
  • Home
  • Attualità
    • Guerra in Ucraina
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Economia
  • L’editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • Guerra in Ucraina
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Economia
  • L’editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
No Result
View All Result
LA VOCE REPUBBLICANA
No Result
View All Result

Il mediatore di pace improvvisato

Riccardo Bruno di Riccardo Bruno
7 Ottobre 2022
in L'editoriale
0
Condividi su FacebookTwittaCondividi su WhatsApp

Mai ci si accusasse di essere dei guerrafondai disposti a qualunque sacrificio in odio della Russia, eccoci pronti a sostenere un processo di mediazione di pace, quale si voglia intraprendere. Si scopre che i russi torturavano la gente e collezionavano denti d’oro strappati alle loro vittime durante l’occupazione del Donbass? Pazienza, colpa nostra che non ci siamo arresi appena sono arrivati i loro valorosi soldati, che invece di genufletterci abbiamo voluto armare gli ucraini. Per la pace siamo pronti ad ingoiare di tutto, anche perché così ci accorgeremmo finalmente che i rincari energetici non c’entrano niente con la guerra ma con la politica fallimentare intrapresa dall’Italia per prima e proseguita da altri paesi europei poi.

L’unica cosa che ci permettiamo di chiedere a questo partito della mediazione pacifica con un criminale come Putin, pardon, intendiamo scrivere, un uomo eccezionale come Putin, è per lo meno di capire quale possa essere un obiettivo minimo, perché se non abbiamo in mente un obiettivo minimo da offrire a Putin, va da se, anche il professor Orsini lo capirebbe, che la trattativa non comincia nemmeno. Intanto per la nostra parte dobbiamo capire che l’Occidente si era sbagliato sull’obiettivo massimo di Putin. Ovvero, abbiamo creduto che quando nel 2014 prese la Crimea, fosse per motivi sentimentali, la Crimea era russa e dunque doveva tornare alla Russia. Un po’ come se noi italiani volessimo riprenderci Nizza e gli austriaci Dobbiaco. Putin ha mentito riguardo il  dichiarato rispetto della sovranità dell’Ucraina che mai avrebbe violato, perché le repubbliche separatiste otto anni dopo, le ha annesse eccome. Vogliamo offrirgli lo status quo? Allora che si tenga quanto del Donbass ancora non è stato riconquistato dal legittimo proprietario, il governo di Kyiv. L’unica obiezione sarebbe cosa se ne fa Putin del Donbass? Di città come Mariupol, ridotte un cumolo di macerie? Per lo meno bisognerà offrirgli Odessa, che significherebbe il controllo del mar Nero. Questa in effetti potrebbe essere una proposta di un qualche peso per una mediazione. Prenditi Odessa e finiamola qui.  

Se uno si mette sotto gli occhi la cartina geografica, si accorge che insomma il mar Nero è poco più di uno sputo, tanto che lo Zar Alessandro II ambiva al mar Nero solo per giungere nel Mediterraneo, e questo suo tentativo spacciato come difesa della cristianità provocò la crisi con l’impero ottomano nella seconda metà dell’800, la guerra di Crimea appunto. Allora le nazioni occidentali compresero subito cosa andava fatto, persino il regno del Piemonte ebbe la sua ora di gloria.  Putin è andato molto più in là del suo predecessore, ha già basi in Siria e si è spinto in Libia.  Un’ottica imperiale degna di un qualche rilievo, richiede necessariamente il controllo del Mediterraneo e allora sì che un uomo eccezionale come Putin potrebbe dire alla sua nazione, vi ho oppresso e mortificato per più di vent’anni, quelli che non ho privilegiato sono vissuti come infimi sudditi, ma adesso abbiamo il Mediterraneo!

Una proposta seria per trattare con Putin dovrebbe quindi per lo meno riguardare il meridione dell’Italia. Vi sarebbero buone possibilità che con i russi che si prendono il vecchio regno delle due Sicilie si ottenga una pace europea rispettata e rispettabile. Almeno trent’anni buoni guadagnati. Non oseremmo dire un tempo anche più lungo perché prese le Sicilie come non accarezzare il desiderio di prendersi la Spagna, Stalin aveva messo le grinfie anche lì. E la Spagna si affaccia sull’Atlantico.  Per arrivare alla pace con Putin bisognerebbe offrirgli un sistema di atolli nel Pacifico. Spiegargli che da lì i pirati controllavano tutti i mari. Appena ci si installa felice con la sua cricca, lo si nuclearizza.

Tags: PutinStalin
Riccardo Bruno

Riccardo Bruno

Riccardo Bruno si è laureato in Storia della Filosofia presso l'Università di Roma La Sapienza nel 1988. Dal 1987 al 1989 collabora all'Ufficio esteri del PRI diretto dall'onorevole Vittorio Olcese. Dal 1994 è capo ufficio stampa del PRI, dal 1995 giornalista professionista iscritto alla stampa parlamentare. Nel 1999 è capo redattore de La Voce Repubblicana. È stato poi editorialista per il Foglio di Giuliano Ferrara e l'Indipendente di Vittorio Feltri. Dal 2019 è prima vice direttore de La Voce Repubblicana e poi direttore politico

Altri Articoli

Gli articoli della Costituzione letti integralmente

Gli articoli della Costituzione letti integralmente

La Costituzione repubblicana richiede una panoramica d'insieme, nessuna parte prevale sull'altra. Poi bisogna leggere gli articoli integralmente. L'articolo 11 sempre...

Un bagliore nel buio

È fallita anche la seconda offensiva nel Donbass

Nel caso i nostri media fossero distratti, la seconda tremenda offensiva lanciata da Putin nel Donbass ad un anno di...

Lo spirito selvaggio del capitalismo

Lo spirito selvaggio del capitalismo

Nel corso di una visita del presidente di Confindustria Bonomi a Kyiv per discutere il coinvolgimento delle aziende italiane nella...

Se le cose si complicano nel Mediterraneo

Se le cose si complicano nel Mediterraneo

La novità più preoccupante della crisi tunisina è che le autorità nazionali abbiano nel mirino la popolazione sub sahariana di...

Prossimo articolo
Parisi, la scienza, la religione

Parisi, la scienza, la religione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Consigliati

Il segretario Saponaro in Veneto. Il programma

Una giornata particolare a Milano

La Russia pagherà per ogni goccia di sangue versato

Articoli Popolari

  • Il documento della Direzione Nazionale del Pri dell’8 agosto

    812 Condivisioni
    Condividi 325 Tweet 203
  • Il documento della Direzione nazionale del 28 luglio

    731 Condivisioni
    Condividi 292 Tweet 183
  • Barbero, l’inutilità della filosofia e il segreto dei Templari

    714 Condivisioni
    Condividi 286 Tweet 179
  • La Costituente Repubblicana Liberaldemocratica, De Rinaldis Saponaro al Consiglio nazionale

    703 Condivisioni
    Condividi 281 Tweet 176
  • Lutto nel Pri. È morto Francesco Nucara

    683 Condivisioni
    Condividi 273 Tweet 171

LA VOCE REPUBBLICANA

Giornale di politica e attualità fondato nel 1921

Edizione online iscrizione n.136 del 02/12/2020
del Tribunale Ordinario di Roma
Direttore Responsabile: Paolo Morelli
Direttore Politico: Riccardo Bruno
Coordinamento direzione: Mauro Cascio

  • Privacy e Cookie Policy

© 2022 La Voce Repubblicana - Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Partito Repubblicano Italiano

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità / Politica
    • Guerra in Ucraina
  • Economia
  • L’Editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Privacy e Cookie Policy

© 2022 La Voce Repubblicana - Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Partito Repubblicano Italiano

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Cookie Policy
Sul nostro sito web utilizziamo i cookie per offrirti l'esperienza più pertinente possibile ricordando le tue preferenze nelle successive visite. Cliccando su "Accetta tutti", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Configurazione Cookie" per fornire un consenso controllato.
Configurazione CookieAccetta Tutto
Revisione consensi

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA