domenica, 1 Ottobre 2023
  • Login
  • Register
LA VOCE REPUBBLICANA
Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Editore: Partito Repubblicano Italiano
  • Home
  • Attualità
    • Guerra in Ucraina
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Economia
  • L’editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • Guerra in Ucraina
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Economia
  • L’editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
No Result
View All Result
LA VOCE REPUBBLICANA
No Result
View All Result


In che mondo vive un ministro della Repubblica

Riccardo Bruno di Riccardo Bruno
7 Luglio 2023
in L'editoriale
0
Condividi su FacebookTwittaCondividi su WhatsApp

Un ministro della Repubblica si è presentato prima alla Camera e poi al Senato per affermare di non aver ricevuto nessun avviso di garanzia e di essere oggetto di una campagna d’odio. Chiaramente essendo iscritto nel registro degli indagati della procura di Milano da almeno il novembre scorso è gravissimo non vi sia stata la comunicazione riguardante l’inchiesta di cui pure è oggetto un esponente del Governo. Da quello che si comprende l’inchiesta concerne insieme alla persona del ministro, dei suoi familiari, dei suoi conoscenti, dei suoi dipendenti, almeno una delle società di cui è azionista. Il governo attivi tutti gli strumenti utili per indagare come sia stato possibile che la procura non abbia dato comunicazione di questa inchiesta alla persona interessata e immaginiamo nemmeno alle altre coinvolte. Il governo a questo punto dovrà preoccuparsi di informare il paese del come e del perché si sia verificata una simile anomalia. Non vorremmo si dovesse approntare un’altra commissione di inchiesta parlamentare. In passato arrivavano avvisi di garanzia a pioggia, per cui bisogna pur capire la ragione di un tale clamoroso cambiamento, che non è paragonabile alla famosa notizia di inchiesta che concerneva Berlusconi, perché Berlusconi non si presentò alle Camere per dire di non averne ricevuto l’avviso. Poi, il governo avrebbe tutte le ragioni di lamentare che quello che avrebbe dovuto essere a conoscenza di un suo ministro, era invece dominio di un quotidiano nazionale. Anche questo potrebbe richiedere un’indagine e il governo ci farà sapere se intende e come procedere.

Purtroppo quello su cui il governo appare privo di qualunque possibilità di intervento è la decisione del ministro di presentarsi alle Camere per una informativa, perché questa ci é già stata. Ed è difficile da capire come sia possibile che un legale del ministro prima che questo si recasse in Aula non abbia contattato la procura per sapere se il suo rappresentato fosse effettivamente sotto inchiesta o meno. Possibile che i legali di un ministro della Repubblica non vengano emancipati sui fatti? Forse si intende accusare la procura di essere stata reticente, magari per sviare il ministro. Se così fosse saremmo di fronte ad un aggravarsi dei rapporti fra governo e magistratura, tale da richiedere ulteriori delucidazioni. Più che una crisi istituzionale, il complotto di un’ordinamento giuridico. Altrimenti, verrebbe da credere che il ministro fosse benissimo a conoscenza di essere indagato e pure abbia preferito dilungarsi sulla mancata comunicazione a riguardo. Appurato il torto subito dal ministro, non si trattava di discutere le eventuali deficienze della magistratura ma la situazione giudiziaria che lo concerneva personalmente. In altre parole, il ministro in Aula due volte, dichiarata la sua innocenza, reso noto di non aver avuto comunicazioni di inchiesta, avrebbe dovuto far sapere comunque che era tuttavia iscritto nei registri della procura. Il ministro ha peggiorato la sua situazione, dimostrando di non sapere nemmeno di essere indagato.. Per cui, a meno che il ministro non abbia tentato in modo risibile di nascondersi, viene spontaneo chiedersi, in che mondo viva un ministro della Repubblica.

Inutile recriminare e scomporsi per una vicenda del genere. Bisogna fare chiarezza, ed il primo ad esserne interessato è il detto ministro, che in quanto indagato, è indagato da mesi con tutta una serie di figure a lui collegate che hanno pure nomi altisonanti tanto per suscitare maggiore impressione, ha il diritto di difendersi e dimostrare la sua innocenza. Impegno questo talmente delicato e complesso che non si capisce come possa al contempo fare anche il ministro, con quale spirito, soprattutto. Solo il tempo perso in questi giorni per seguire il caso, lascia sbigottiti tutti gli osservatori. I ministri devono essere concentrati sulle questioni di Stato. Qui sembra prioritaria la necessità del ministro di dimostrarsi estraneo alle accuse che gli sono state rivolte e poi di capire perché gli sarebbero state persino a lungo nascoste.

Foto Twiga, Forte dei Marmi | CC0

Tags: ministroSantanchè
Riccardo Bruno

Riccardo Bruno

Riccardo Bruno si è laureato in Storia della Filosofia presso l'Università di Roma La Sapienza nel 1988. Dal 1987 al 1989 collabora all'Ufficio esteri del PRI diretto dall'onorevole Vittorio Olcese. Dal 1994 è capo ufficio stampa del PRI, dal 1995 giornalista professionista iscritto alla stampa parlamentare. Nel 1999 è capo redattore de La Voce Repubblicana. È stato poi editorialista per il Foglio di Giuliano Ferrara e l'Indipendente di Vittorio Feltri. Dal 2019 è prima vice direttore de La Voce Repubblicana e poi direttore politico

Altri Articoli

Una voragine da saltare

Una voragine da saltare

Gli italiani oggi non hanno bisogno nemmeno di aprire il giornale per leggere che la voragine del debito pubblico ha...

Numeri seri, problemi ancora di più

Numeri seri, problemi ancora di più

Adesso si tratta solo di aspettare la valutazione della Commissione europea della nota di aggiornamento economico finanziaria elaborata dal governo....

L’asse con la Francia sui migranti

L’asse con la Francia sui migranti

Alla fine della fiera il governo Meloni è arrivato alla soluzione che abbiamo chiesto di intraprendere fin dal primo giorno,...

Autobiografia di una nazione

Autobiografia di una nazione

Sul termine "migliorista", usato nel secolo scorso grava un incredibile equivoco. Comunemente si pensa che l'ortodossia comunista non potendo richiamarsi...

Prossimo articolo
Il dibattito surreale sull’antifascismo che ci aspetta

Il quarto potere, intervista a Guido Camera

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Consigliati

La lunga stagione dell’alternanza

La lunga stagione dell’alternanza

Una commissione d’inchiesta sulla gestione della pandemia

 La prima prova del budino del governo in attesa di… budini migliori

Articoli Popolari

  • Il documento della Direzione Nazionale del Pri dell’8 agosto

    846 Condivisioni
    Condividi 338 Tweet 212
  • Barbero, l’inutilità della filosofia e il segreto dei Templari

    760 Condivisioni
    Condividi 304 Tweet 190
  • Il documento della Direzione nazionale del 28 luglio

    737 Condivisioni
    Condividi 295 Tweet 184
  • La Costituente Repubblicana Liberaldemocratica, De Rinaldis Saponaro al Consiglio nazionale

    713 Condivisioni
    Condividi 285 Tweet 178
  • Piero Angela, i complottisti e le bandiere

    697 Condivisioni
    Condividi 279 Tweet 174

LA VOCE REPUBBLICANA

Giornale di politica e attualità fondato nel 1921

Edizione online iscrizione n.136 del 02/12/2020
del Tribunale Ordinario di Roma
Direttore Responsabile: Paolo Morelli
Direttore Politico: Riccardo Bruno
Coordinamento direzione: Mauro Cascio

  • Privacy e Cookie Policy

© 2022 La Voce Repubblicana - Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Partito Repubblicano Italiano

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità / Politica
    • Guerra in Ucraina
  • Economia
  • L’Editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Privacy e Cookie Policy

© 2022 La Voce Repubblicana - Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Partito Repubblicano Italiano

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Cookie Policy
Sul nostro sito web utilizziamo i cookie per offrirti l'esperienza più pertinente possibile ricordando le tue preferenze nelle successive visite. Cliccando su "Accetta tutti", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Configurazione Cookie" per fornire un consenso controllato.
Configurazione CookieAccetta Tutto
Revisione consensi

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA