martedì, 8 Luglio 2025
  • Login
  • Register
LA VOCE REPUBBLICANA
Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Editore: Partito Repubblicano Italiano
  • Home
  • Attualità
    • Guerra in Ucraina
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Economia
  • L’editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • Guerra in Ucraina
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Economia
  • L’editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
No Result
View All Result
LA VOCE REPUBBLICANA
No Result
View All Result


L’ errore storico di Bettino Craxi che pesa ancora oggi

di Redazione
14 Ottobre 2023
in Attualità / Politica
0
Condividi su FacebookTwittaCondividi su WhatsApp

Una interpretazione corrente della questione mediorientale da parte degli osservatori italiani deriva direttamente dalla replica di Craxi in Parlamento dopo la crisi di Sigonella, quando vennero disputati gli assassini della banda di Abu Nidal alle forze statunitensi. Lo ha dimostrato esemplarmente la trasmissione televisiva condotta sulla Sette dal conduttore Formigli, rimandando proprio in onda quell’intervento a coronare il processo condotto dalla sua trasmissione contro Israele. Craxi in quell’occasione disse che era perfettamente legittima la lotta armata delle fazioni dell’Olp, esattamente come era stato legittimo l’omicidio politico per il religioso e moralissimo esule Giuseppe Mazzini. Secondo il leader socialista si trattava della stessa lotta di un popolo per liberarsi di una potenza occupante. Purtroppo a Craxi difettava la conoscenza della storia. Mazzini combatteva le dinastie imperiali, non le democrazie dei rifugiati.

La differenza è abissale dal momento che a Craxi sfuggiva e più gravemente sfugge ancora ai nostri commentatori professionisti dei salotto televisivo, il fatto che Mazzini aveva come nemica la politica di annessione degli imperi centrali, tanto che per opporglisi si rivolgeva persino ai Savoia ed al Papa, cioè ai capi degli Stati che per quanto sorretti da forme politiche e religione diverse dalla sua, potevano lo stesso contribuire alla lotta di liberazione. Mazzini invece non si rivolge al re di Napoli, un Borbone, ovvero il prototipo della tirannia da abbattere. Perché i palestinesi mai assomigliassero a Mazzini dovrebbero proporre causa comune ad Israele per destabilizzare il regno di Giordania, il regime siriano e forse anche l’Egitto, tutti Stati più o meno occupanti e persino estranei alla geografia naturale. A meno che venga considerata “Palestina” la sola Regione di Israele, cosa piuttosto priva di senso, soprattutto per le dimensioni che questo Stato ha. E’ chiaro che il popolo palestinese non può essere solo quello nella Striscia di Gaza e quello dei profughi. Cosa sono i Giordani, i Siriani, i libanesi, se non appunto palestinesi anch’essi? La fede, il modello politico, persino la differenza di classe é insignificante in Mazzini davanti all’obiettivo dell’unità nazionale, per cui sotto questo profilo, Mazzini semmai assomiglia ai sionisti, piuttosto che ai palestinesi, che infatti Mazzini non lo hanno mai letto, quando Hertzl, si, eccome.

Anche ignorando la questione biblica che pure servirebbe a definire meglio la popolazione che vivono su questa terra contesa, Israele non è dalla sua fondazione un aggressore. Israele è un aggredito e lo è dal primo giorno della sua nascita. Gaza che era una città egiziana è stata emancipata dalla vittoria militare di Israele contro la molteplicità dei suoi aggressori. Senza aver bisogno di mostrare riconoscenza, avesse accettato lo status quo, Israele avrebbe anche potuto distruggerla allora, Gaza non sarebbe, come dice Formigli, “una grande prigione a cielo aperto”. L’Olp cresciuta nelle carceri egiziane instauratasi a Gaza ed in Cisgiordania si preoccupò subito di buttare a mare lo Stato ebraico come vuole oggi fare Hamas e per trent’anni rimase di questa idea, non fosse che rispetto ad Hamas la marxista organizzazione di Arafat, presa una serie incredibile di botte, si convinse della necessità di un accorto. E Israele le tese subito la mano, pace in cambio di territori, niente di più semplice e concreto. Appena l’Olp ha mutato natura è stata surclassata. Che l’Olp fosse corrotta può aver contribuito alla simpatia verso Hamas da parte della popolazione della Striscia, non fosse che Hamas ha fatto per quella popolazione ancor meno di quanto fece Arafat. Bisogna distinguere Hamas dalla popolazione che pure se l’è scelta, giustissimo, per quanto l’impresa sarà pur difficile dall’entusiasmo con cui la folla di Gaza ha salutato i corpi delle vittime israeliane esibiti come trofei per le strade della città. Poi concordiamo che sia una pessima cosa bollare come “belve” degli esseri umani, soprattutto in una sede istituzionale come il parlamento della Repubblica, certo che non si era mai visto nessuno sputare in testa ad un cadavere di una ragazza di vent’anni il cui torto era di essere andata a ballare nel posto sbagliato, nel momento peggiore.

Se poi si considera Israele che cerca la pace, come quella costretta alla guerra, comunque un’oppressore per la sua sola presenza, allora non abbiamo più nessun argomento. Hanno ragione Craxi, Formigli, hanno ragione i suoi dottissimi ospiti. Solo che si lasci perdere Mazzini che mai sarebbe andato ad ammazzare vecchi paralitici, bambini nella culla, o ragazzi festanti. Mazzini combatteva solo la persona dei tiranni, mai il popolo che li doveva sopportare. I popoli Mazzini voleva liberarli, non sterminarli.

Tags: CraxiFormiglio

Redazione

Altri Articoli

Protezionismo senza libertà

I valori dell’occidente

Ho letto con attenzione e rispetto le osservazioni dell’amico Salvatore Zoccali, che con molta lucidità ha voluto rispondere a un...

I dubbi di Stefano Folli sul Campo Largo

I dubbi di Stefano Folli sul Campo Largo

Il PRI nel cosiddetto Campo Largo amministra importanti realtà locali e sostiene governi regionali, a partire dall’Emilia-Romagna. Per questo l’’editoriale...

Silenzio delle urne, rumore dell’irresponsabilità

Silenzio delle urne, rumore dell’irresponsabilità

Che il mancato raggiungimento del quorum fosse un esito ampiamente prevedibile non sorprende. Ma proprio per questo, impone una riflessione...

Gambioli sui Referendum

Gambioli sui Referendum

Giuseppe Gambioli della Direzione Nazionale ci ha inviato il seguente commento che pubblichiamo volentieri Dal 1997 su 9 referendum 8...

Prossimo articolo
La guerra romagnola dei vessilli

La guerra romagnola dei vessilli

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Consigliati

Verso il 50° Congresso del PRI, il contributo di Pezzulli

50 congressi del Pri tenuti  nel solco del progresso della storia

L’anarchia stradale, le sanzioni non bastano

Articoli Popolari

  • Il documento della Direzione Nazionale del Pri dell’8 agosto

    1025 Condivisioni
    Condividi 410 Tweet 256
  • Il giovane Hegel e lo Spirito del mondo a cavallo

    1002 Condivisioni
    Condividi 401 Tweet 251
  • Barbero, l’inutilità della filosofia e il segreto dei Templari

    996 Condivisioni
    Condividi 398 Tweet 249
  • Il bipolarismo fasullo, intervista a Luigi Marattin

    935 Condivisioni
    Condividi 374 Tweet 234
  • Non bisogna mai porre limiti alla divina provvidenza

    843 Condivisioni
    Condividi 337 Tweet 211

LA VOCE REPUBBLICANA

Giornale di politica e attualità fondato nel 1921

Edizione online iscrizione n.136 del 02/12/2020
del Tribunale Ordinario di Roma
Direttore Responsabile: Paolo Morelli
Direttore Politico: Riccardo Bruno
Coordinamento direzione: Mauro Cascio

  • Privacy e Cookie Policy

© 2022 La Voce Repubblicana - Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Partito Repubblicano Italiano

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità / Politica
    • Guerra in Ucraina
  • Economia
  • L’Editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Privacy e Cookie Policy

© 2022 La Voce Repubblicana - Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Partito Repubblicano Italiano

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Cookie Policy
Sul nostro sito web utilizziamo i cookie per offrirti l'esperienza più pertinente possibile ricordando le tue preferenze nelle successive visite. Cliccando su "Accetta tutti", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Configurazione Cookie" per fornire un consenso controllato.
Configurazione CookieAccetta Tutto
Revisione consensi

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA