mercoledì, 1 Febbraio 2023
  • Login
LA VOCE REPUBBLICANA
Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Editore: Partito Repubblicano Italiano
  • Home
  • Attualità
    • Guerra in Ucraina
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Economia
  • L’editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • Guerra in Ucraina
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Economia
  • L’editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
No Result
View All Result
LA VOCE REPUBBLICANA
No Result
View All Result

La guerra persa che la Russia si ostina a combattere

Redazione di Redazione
21 Agosto 2022
in Guerra in Ucraina
0
Condividi su FacebookTwittaCondividi su WhatsApp

L’esposizione dei mezzi cingolati russi semidistrutti nel centro di Kyiv con i bambini ucraini che ci salgono sopra per giocare sono la migliore testimonianza del flop di una invasione che pure veniva data per irresistibile. In verità la mappatura dello stato bellico seguita con la solita cura dal servizio militare britannico constata una sostanziale conferma delle reciproche posizioni. I russi non avanzano nel Don Bass e la controffensiva ucraina ha avuto effetti limitati. Ma la vera ragione di questo stallo è dettato dal controllo russo della centrale di Zhaporizyhe che è principalmente un ostaggio nucleare. Difficile che venga smilitarizzata perché questo consentirebbe all’Ucraina un’intensificazione delle attività nella zona. I russi resistono solo se possono paventare un incidente atomico. Per questo gli ucraini hanno spostato il loro interesse sulla Crimea che fino a questo momento non era mai stata colpita. La Crimea è tornata di fatto territorio russo dal 2014. Eppure le principali attività si sono concentrate in quella regione, dimostrando che o l’Ucraina vi ha introdotto una brigata fantasma, o dispone di artiglieria a lungo raggio che non è stata registrata. Sono stati invece ben identificati i droni kamikaze che hanno colpito una delle principali basi russe nei pressi di Sebastopoli, dove i satelliti hanno rilevato otto caccia bombardieri russi distrutti. La flotta aera russa è già stata intaccata del 50 per cento in combattimento ora viene anche devastata al suolo. La Russia da parte sua vanta dei successi nei combattimenti di trincea, che sono anche possibile ma nessuno può verificare con esattezza, anche perché poi i russi ripiegano. Quello che è certo sono i bombardamenti mirati da parte degli ucraini contro quelli terroristici sulla popolazione dei russi. Putin non dispone di sistemi di precisione altrettanto sofisticati.

In tali condizioni non stupisce la pressione russa sui paesi occidentali, I festeggiati cambi di governo rischiano di non produrre particolari benefici al regime. Per quello che riguarda l’ Italia la Pravda ha attaccato duramente l’onorevole Meloni. Gli amici di Putin si riducono ai capi di quattro formazioni, Conte, Salvini, Berlusconi, Fratoianni, che nel caso migliore non arrivano al 36 per cento. Troppo poco per condizionare una politica estera italiana dove oramai persino la diplomazia vaticana ha finito per riconoscere la Russia come aggressore. Mentre in Inghilterra, anche senza Jhonson, Mosca troverà comunque il suo avversario più determinato. In Francia la Le Pen può molto poco. Mai la Germania venisse intimidita con le restrizioni sul gas, da notare che la Russia rallenta i flussi ad agosto,. Bisogna vedere se sarà in grado di perdere soldi in mesi come novembre dicembre. Per quella data, considerata anche la protesta degli oligarchi che già si sentono strangolati dalle sanzioni, e l’irriducibilità dei Polacchi e dei paesi baltici, oltre a quelli nordici a cui si sono aggiunte Svezia e Finlandia, a Putin converrà trattare con Zelensky o sbaraccare.

Tags: MeloniPutin
Redazione

Redazione

Altri Articoli

L’anno nuovo e il destino della guerra russo-ucraina alla luce del vertice di Washington

L’anno nuovo e il destino della guerra russo-ucraina alla luce del vertice di Washington

Si avvicina anche per gli ucraini il Natale, quest'anno particolarmente gelido e cupo, sotto una sorta di assedio medievale 2.0....

Le minacce russe superano i confini del ridicolo

La Russia colpita a seicento chilometri dalle sue linee

La base di bombardieri strategici nucleari  russa colpita ad Engels è collocata a seicento chilometri dalla linea del fronte ucraino....

Il 29 maggio convocato il Consiglio Nazionale del Pri

C’è un solo modo per arrivare alla pace

Quando abbiamo visto nominare al vertice delle forze russe il generale Surovokin, “Armageddon” come lo chiamano per la spietatezza mostrata...

Kherson, ultimo capitolo di una disfatta

Kherson, ultimo capitolo di una disfatta

Il capo di Stato maggiore dell'Impero, Alan Brooke, visti i sorprendenti bollettini della Raf sui velivoli nemici abbattuti in tre mesi...

Prossimo articolo
Ci sarà ancora una Russia fra duecento anni?

Il giacobinismo visto con gli occhi del trasformismo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Consigliati

La falsificazione della storia in diretta su “la Sette”

Meglio mangiare spaghetti e salsicce che affamare un popolo

Il peso di una tradizione prestigiosa

Fusignani, sostenere le estrazioni nell’Adriatico

Articoli Popolari

  • Il documento della Direzione Nazionale del Pri dell’8 agosto

    805 Condivisioni
    Condividi 322 Tweet 201
  • Il documento della Direzione nazionale del 28 luglio

    729 Condivisioni
    Condividi 292 Tweet 182
  • La Costituente Repubblicana Liberaldemocratica, De Rinaldis Saponaro al Consiglio nazionale

    699 Condivisioni
    Condividi 280 Tweet 175
  • Barbero, l’inutilità della filosofia e il segreto dei Templari

    696 Condivisioni
    Condividi 278 Tweet 174
  • Lutto nel Pri. È morto Francesco Nucara

    679 Condivisioni
    Condividi 272 Tweet 170

LA VOCE REPUBBLICANA

Giornale di politica e attualità fondato nel 1921

Edizione online iscrizione n.136 del 02/12/2020
del Tribunale Ordinario di Roma
Direttore Responsabile: Paolo Morelli
Direttore Politico: Riccardo Bruno
Coordinamento direzione: Mauro Cascio

  • Privacy e Cookie Policy

© 2022 La Voce Repubblicana - Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Partito Repubblicano Italiano

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità / Politica
    • Guerra in Ucraina
  • Economia
  • L’Editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Privacy e Cookie Policy

© 2022 La Voce Repubblicana - Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Partito Repubblicano Italiano

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Cookie Policy
Sul nostro sito web utilizziamo i cookie per offrirti l'esperienza più pertinente possibile ricordando le tue preferenze nelle successive visite. Cliccando su "Accetta tutti", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Configurazione Cookie" per fornire un consenso controllato.
Configurazione CookieAccetta Tutto
Revisione consensi

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA