domenica, 26 Giugno 2022
  • Login
LA VOCE REPUBBLICANA
Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Editore: Partito Repubblicano Italiano
  • Home
  • Attualità
    • Guerra in Ucraina
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Economia
  • L’editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • Guerra in Ucraina
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Economia
  • L’editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
No Result
View All Result
LA VOCE REPUBBLICANA
No Result
View All Result

La resistibile ascesa dell’armata russa nel Donbass

Redazione di Redazione
2 Giugno 2022
in Guerra in Ucraina
0
Condividi su FacebookTwittaCondividi su WhatsApp

Analisti ed esperti militari professionisti accortisi, tutto di un tratto, dell’incredibile concentrazione di forze russe a ridosso del Donnbas, erano convinti che se mai la Russia avesse invaso, l’Ucraina non avrebbe resistito che una manciata di giorni. La teoria della nuova guerra lampo la inventarono loro, non Putin che rassicurava il mondo sostenendo che non voleva invadere nessuno, muoveva solo le truppe come i bimbi spostano i soldatini. D’altra parte era anche comprensibile che considerato uno Stato come quello ucraino, sprovvisto di una storia nazionale e costituitosi solo recentemente potesse disporre più di una qualche brigata a cavallo, come quelle conosciute al tempo della guerra civile. Anche perché vedevamo esercitazioni di riservisti con i fucili di cartone. Poi c’era la memoria di Michail Bulgakov.  Appena l’armata rossa apparve sul Dnepr tutti i variopinti reparti cosacchi di Petljura si dissolsero lasciando Kyiv a sé stessa, tempo storicamente stimato, trecento secondi esatti. Ammesso anche che cent’anni dopo gli ucraini avessero maturato una qualche volontà combattiva, quanto mai avrebbero potuto resistere al potente esercito russo? Cinque giorni, una settimanella. Abbiamo avuto insigni professori associati non si sa esattamente di cosa, sostenere che l’unica fosse arrendersi per sopravvivere. Gli ucraini pensano l’esatto opposto, se si arrendono, proprio come avvenne nel secolo scorso, cesserebbero pure di vivere.

È possibile che Putin fosse comunque convinto che non avrebbe avuto grandi problemi nell’invasione dell’Ucraina, “un’operazione speciale” per intendere che la Russia non riconosce lo status di nazione di quella Regione. Ha ricordato che fu Lenin a darle rilievo nazionale, il che dovrebbe pure avere un peso per un paese che è stato settant’anni sovietico. In ogni caso, gli analisti militari si sono messi a vantare l’incredibile capacità dell’esercito russo di procedere a tenaglia contro tutti i centri abitati principali e che l’Ucraina intera sarebbe stata avviluppata in una morsa inesorabilmente. Abbiamo visto come è andata.

Gli americani e la Nato hanno trasferito nel tempo in cui l’esercito russo si ammassava al confine ucraino tonnellate d’armi. È plausibile, i russi anche se ne lamentano, che insieme alle armi siano arrivati anche i necessari consulenti, per lo meno perché l’America non ha mai inviato armamenti a paesi terzi senza consiglieri e mai le invierebbe in un paese in cui il traffico d’armi è una risorsa economica di primo piano. 

Presa una bastonata sul piano militare che in qualsiasi democrazia costituzionale avrebbe portato alle dimissioni immediate del governo, Putin ha cambiato strategia. Prima si è messo a minacciare il mondo di usare il nucleare, poi ha concentrato le truppe per prendere il Donbass.  Ha messo 90 giorni per espugnare tremila militari ucraini a  Mariupol dopo aver distrutto la città ed adesso si concentra su centri abitati di piccole dimensioni che non dispongono nemmeno delle difese di Mariupol, un porto mercantile di un qualche rilievo. L’obiettivo dei Russi era Odessa non Mariupol, chiedete ai marinai del Moskva, l’ammiraglia affondata dai droni ucraini.

Così  l’obiettivo principale nel Donbass era Kharkiv, un milione di abitanti, non cittadine di cui nessuno fuori da quella regione ha mai conosciuto il nome e l’esistenza. Ma ecco che subito sono riemersi gli ammiratori dell’irresistibile potenza russa che schierati dieci carri dieci di nuova generazione li ha affiancati con i residuati della Seconda guerra mondiale recuperati nei musei militari. Il tempo che arrivino nuove armi e l’Ucraina sposti le truppe e l’avanzata russa nel Donbass finirà come quella nel resto del paese e pure peggio, perché la Russia ha avuto più perdite in due mesi di operazione speciale in Ucraina che in nove anni di Afghanistan e ha avuto perdite nei battaglioni di élite e nei ranghi dei suoi alti ufficiali.

Gli amici della Russia, sono davvero tanti,  vogliono fare ora il negoziato sullo status quo, prima che l’Ucraina si riposizioni e contrattacchi.

Sono le dichiarazioni dei media vicini al governo russo sul ricorso all’atomica, a dimostrare le difficoltà di Putin. Un’operazione speciale di pochi giorni che diviene una guerra mondiale? Nemmeno gli stessi comandi russi che già faticano a farsi obbedire dalle truppe sul campo sarebbero disposti ad eseguire una simile catastrofe.

Tags: BulgakovPutin
Redazione

Redazione

Altri Articoli

Le minacce russe superano i confini del ridicolo

Le minacce russe superano i confini del ridicolo

Nella primavera del 1969 le forze americane si concentrarono nella valle di A Shau al confine del Laos per colpire...

La Russia può essere distrutta.  Putin per una volta ha ragione

La Russia può essere distrutta. Putin per una volta ha ragione

Che Putin viva un’epopea metastorica tutta sua, lo dice la frase ad effetto proferita in uno degli ultimi monologhi concessi....

Non ci sono più limiti alla disfatta della Russia

Il sole di Austerlitz sorge sulle campagne di Izyum

Nel resoconto della battaglia di Stalingrado il cecchino degli Urali Vasily Zaitsev riporta involontariamente e con precisione il giudizio che...

I numeri della disfatta di Putin nell’osservatorio militare olandese

Nei manuali militari settecenteschi si insegna che il rapporto di forze fra attaccante e difensore deve essere di due a...

Prossimo articolo
2 giugno quando da sudditi divenimmo cittadini

2 giugno quando da sudditi divenimmo cittadini

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Consigliati

La voce repubblicana riprende dieci giorni dopo

La voce repubblicana riprende dieci giorni dopo

E se l’arte contemporanea fosse una gigantesca presa in giro?

E se l’arte contemporanea fosse una gigantesca presa in giro?

Articoli Popolari

  • Lutto nel Pri. È morto Francesco Nucara

    656 Condivisioni
    Condividi 262 Tweet 164
  • La Costituente Repubblicana Liberaldemocratica, De Rinaldis Saponaro al Consiglio nazionale

    656 Condivisioni
    Condividi 262 Tweet 164
  • Votare SI, riformare la Giustizia, rispettare la Costituzione

    652 Condivisioni
    Condividi 261 Tweet 163
  • Da Cartabianca a Report la Rai ha passato il segno

    646 Condivisioni
    Condividi 258 Tweet 162
  • Widmer Valbonesi, un repubblicano eccezionale

    640 Condivisioni
    Condividi 256 Tweet 160

LA VOCE REPUBBLICANA

Giornale di politica e attualità fondato nel 1921

Edizione online iscrizione n.136 del 02/12/2020
del Tribunale Ordinario di Roma
Direttore Responsabile: Paolo Morelli
Direttore Politico: Riccardo Bruno
Coordinamento direzione: Mauro Cascio

  • Privacy e Cookie Policy

© 2022 La Voce Repubblicana - Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Partito Repubblicano Italiano

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità / Politica
    • Guerra in Ucraina
  • Economia
  • L’Editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Privacy e Cookie Policy

© 2022 La Voce Repubblicana - Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Partito Repubblicano Italiano

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Cookie Policy
Sul nostro sito web utilizziamo i cookie per offrirti l'esperienza più pertinente possibile ricordando le tue preferenze nelle successive visite. Cliccando su "Accetta tutti", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Configurazione Cookie" per fornire un consenso controllato.
Configurazione CookieAccetta Tutto
Revisione consensi

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA