giovedì, 30 Marzo 2023
  • Login
LA VOCE REPUBBLICANA
Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Editore: Partito Repubblicano Italiano
  • Home
  • Attualità
    • Guerra in Ucraina
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Economia
  • L’editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • Guerra in Ucraina
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Economia
  • L’editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
No Result
View All Result
LA VOCE REPUBBLICANA
No Result
View All Result

La tragicomica marcia disperata della Russia nel  pantano

Redazione di Redazione
19 Luglio 2022
in Guerra in Ucraina
0
Condividi su FacebookTwittaCondividi su WhatsApp

L’unica ragione per la quale si può pensare che le sanzioni alla Russia non incidano è che rivolte principalmente contro lo sviluppo tecnologico di quel paese, e non essendoci sviluppo tecnologico già di per sé, le sanzioni non abbiano particolare effetto. Ma nel momento nel quale la Russia è impegnata in una guerra le sanzioni sono rovinose per tutto ciò che concerne le possibilità di riarmamento. Difatti i russi sono costretti a chiedere armi agli iraniani, che detto fra noi, non sono una particolare garanzia di successo. Per cui Putin che in genere mente su tutta questa materia spudoratamente per ragioni di propaganda e per rispondere al mito farlocco di se stesso, è stato costretto ad ammettere per la prima volta “colossali difficoltà” da superare. Ovviamente per un osservatore come Di Battista, la frase non ha senso, partito per la Russia con l’entusiasmo di Joseph Roth il secolo scorso, il giovanotto ci ha spiegato che la vita li è bellissima, tutti mangiano abbondantemente. Purtroppo per lui le sanzioni non colpiscono il panino del cittadino di Mosca, ma la possibilità di Mosca di fornirsi di pezzi di ricambio per armi che già sono obsolete. E questo inizierà a pesare in inverno, se non prima, visto il ritmo dell’impiego delle artiglierie.

Per il resto l’avanzata militare russa non fosse tragica anche solo il 20 per cento dei missili sparati ogni giorno è in grado di provocare almeno una decina di morti, in genere vittime civili, regolarmente bambini, sarebbe ridicola. Perché l’ottanta per cento dei missili sparati è neutralizzato dalle batterie contraeree quando non si neutralizza da sé, l’arsenale russo è obsoleto. Da qui la cronaca patetica di venti giorni di combattimenti per la conquista di un crocicchio di qualche sperduto villaggio del Luhansk, dove si perdono anche cento militari e si spaccia per una grande conquista strategica, prima che gli ucraini se lo riprendano. Va avanti così da settimane, tanto che anche la popolazione russa per quanto rimbambita dalle notizie del governo, inizia a manifestare insofferenza per la guerra. Tutto questo non fa che innervosire ulteriormente il Cremlino è non un buon segno. Avessimo a che fare con un governo capace di un qualche senso di responsabilità, visto i penosi obiettivi raggiunti dopo più di 4 mesi in un paese che ricordiamo non dispone di un esercito che abbia mai combattuto in tutta la sua storia, anzi per l’esattezza, in tutta la sua storia non esiste nemmeno un esercito ucraino, la Russia si ritirerebbe e chiederebbe di aprire un tavolo per la pace, perché rischia di essere colpita, e già lo è stata nel suo territorio. Invece sono aumentate le minacce. Se ci attaccano in Crimea sarà la “fine di mondo”, tipo il dottor Stranamore di Kubrik. Sì non c’è dubbio, la fine del mondo della Russia di sicuro. Stiamo cercando di proteggere i russi più di cento milioni di persone dai delinquenti che li governano. Ci vuole pazienza.

Foto CCO

Tags: guerrasanzioni
Redazione

Redazione

Altri Articoli

La disfatta russa prima della grande offensiva

La disfatta russa prima della grande offensiva

A due giorni di distanza della rilevazione de La Voce Repubblicana sulla disfatta russa a Vulhedar, il Corriere della sera...

La nuova offensiva russa è già fallita

La nuova offensiva russa è già fallita

Appena trovato il cadavere del generale Makarov, per la Tass era depresso, sollevato da Putin dai suoi incarichi, il poveretto...

L’anno nuovo e il destino della guerra russo-ucraina alla luce del vertice di Washington

L’anno nuovo e il destino della guerra russo-ucraina alla luce del vertice di Washington

Si avvicina anche per gli ucraini il Natale, quest'anno particolarmente gelido e cupo, sotto una sorta di assedio medievale 2.0....

Le minacce russe superano i confini del ridicolo

La Russia colpita a seicento chilometri dalle sue linee

La base di bombardieri strategici nucleari  russa colpita ad Engels è collocata a seicento chilometri dalla linea del fronte ucraino....

Prossimo articolo
Il Segretario politico a Affaritaliani su PRI e libdem

Le casse dello Stato e i portavoce di partito

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Consigliati

L’Occidente è saldo, la Russia ancora per poco

Non ci sono più limiti alla disfatta della Russia

Meloni per la stabilità dell’Italia nel Mediterraneo

Intervista a Paola Bergamo candidata del Pri al Senato

Articoli Popolari

  • Il documento della Direzione Nazionale del Pri dell’8 agosto

    812 Condivisioni
    Condividi 325 Tweet 203
  • Il documento della Direzione nazionale del 28 luglio

    731 Condivisioni
    Condividi 292 Tweet 183
  • Barbero, l’inutilità della filosofia e il segreto dei Templari

    714 Condivisioni
    Condividi 286 Tweet 179
  • La Costituente Repubblicana Liberaldemocratica, De Rinaldis Saponaro al Consiglio nazionale

    703 Condivisioni
    Condividi 281 Tweet 176
  • Lutto nel Pri. È morto Francesco Nucara

    683 Condivisioni
    Condividi 273 Tweet 171

LA VOCE REPUBBLICANA

Giornale di politica e attualità fondato nel 1921

Edizione online iscrizione n.136 del 02/12/2020
del Tribunale Ordinario di Roma
Direttore Responsabile: Paolo Morelli
Direttore Politico: Riccardo Bruno
Coordinamento direzione: Mauro Cascio

  • Privacy e Cookie Policy

© 2022 La Voce Repubblicana - Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Partito Repubblicano Italiano

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità / Politica
    • Guerra in Ucraina
  • Economia
  • L’Editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Privacy e Cookie Policy

© 2022 La Voce Repubblicana - Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Partito Repubblicano Italiano

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Cookie Policy
Sul nostro sito web utilizziamo i cookie per offrirti l'esperienza più pertinente possibile ricordando le tue preferenze nelle successive visite. Cliccando su "Accetta tutti", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Configurazione Cookie" per fornire un consenso controllato.
Configurazione CookieAccetta Tutto
Revisione consensi

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA