martedì, 8 Luglio 2025
  • Login
  • Register
LA VOCE REPUBBLICANA
Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Editore: Partito Repubblicano Italiano
  • Home
  • Attualità
    • Guerra in Ucraina
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Economia
  • L’editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • Guerra in Ucraina
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Economia
  • L’editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
No Result
View All Result
LA VOCE REPUBBLICANA
No Result
View All Result


Timore e Tremore

Riccardo Bruno di Riccardo Bruno
22 Marzo 2024
in L'editoriale
0
Condividi su FacebookTwittaCondividi su WhatsApp

Nel documento conclusivo del Consiglio dell’Unione europea, si legge di una necessità “imperativa” di preparare i cittadini Ue al rischio di guerra “in vista di una futura strategia di prontezza”. Tradotto in italiano, sempre che un testo del genere sia traducibile, l’Unione europea dice semplicemente di non essere pronta, non alla guerra, come era ovvio, ma nemmeno alla sua prospettiva futura. Eppure è proprio questa che teme il Consiglio europeo, la guerra per cui non si è pronti. Lo spettacolo è degno di una commedia di strada. Ursula von der Layen entra in scena dicendo, bisogna incrementare la produzione di armi e Borrell risponde di abbassare i toni, il ministro della difesa tedesco, annunzia che la Germania sarà attaccata nel 2027 o al massimo nel 2028. Macron propone di valutare l’invio dei soldati? Il presidente del Consiglio italiano replica che non se ne deve nemmeno parlare. Orban lesto si congratula con Putin per la rielezione Gli ungheresi sono stati bastonati dai russi nell’800, nel ‘900 e poiché siamo in un nuovo secolo, non c’è due senza tre. Un alto funzionario, rimasto anonimo, avrebbe invitato ad affrontare “seriamente” il problema del bilancio per gli armamenti, che appunto non è serio. Il tutto davanti al segretario delle Nazioni Unite che fra Gaza, Kyiv e lo Yemen, non si sa più che cosa ci stiano ancora a fare.

Zelensky ha constato l’umiliazione di un’ Europa incapace anche solo di fornire munizioni e appare Gulliver circondato dai lillipuziani. Niente soldati, niente armi e nemmeno munizioni. Continuiamo così e il poveretto finisce per ritrovarsi russo prima e poi sotto terra, come Navalny. Faremmo meglio a dire che nessuno ci obbliga noi europei occidentali a sostenere l’Ucraina cosacca, ammettiamo di essere dei burloni e invitiamola alla resa perché altrimenti è da matti pensare che l’Ucraina possa contrapporsi da sola alla Russia. Proponiamo l’onorevole Giuseppi Conte presidente della Commissione, o almeno del Consiglio e riscopriamo la nobile tradizione e vocazione del negoziato con chi ti punta un missile alla testa. Caliamoci le braghe. Putin è buono, ce lo abbassa sicuro il prezzo del gas. Questo l’avanspettacolo offerto dall’Europa. Gli altri partner dell’Est sono rattrappiti. I bulgari hanno fatto sapere che potrebbero resistere ai russi meno di 24 ore, gli estoni, solo quattro. A Varsavia, stanno scavando rifugi antiaerei. Il bello è che sono tutti convinti che la Russia si prepara ad attaccare, ma non subito, fra un paio d’anni. Passiamo questo intertempo allegramente. Se Putin avesse qualche capacità militare, lascerebbe l’Ucraina e penetrerebbe in Germania immediatamente, da Kaliningrad dove nessuno si preoccupa di farlo sloggiare. Un solo giorno, una sola divisione e sarebbe a Berlino prendendo l’intero governo tedesco come ostaggio, che per dirla con Trump, se lo meriterebbe.

Grazie a dio come sempre ci sono gli americani che hanno già messo le mani avanti. Cade l’Ucraina e sarà guerra con la Russia e infatti per la prima volta una delegazione della Nato si è presentata a Kyiv. Meglio evitare lo scontro diretto tutto sommato. Lo stesso consigliere di Stato Sullivan ha detto che si troverà una mediazione al Congresso per fornire gli aiuti. ma su questo bisogna essere realisti, l’America è riluttante a dare armi pesanti all’Ucraina, altrimenti gliele avrebbe già date. In compenso la marina Usa ha testato per la prima volta un missile supersonico nel pacifico, ed occhio perché quelli americani arrivano a destinazione, quelli russi ci sono frammenti sparsi ovunque. Il premier lituano Kallas ha infatti detto che Putin teme la Nato e a ragione. La guerra fredda l’ha vinta la Nato, mica la Russia e questo deve essere anche il retropensiero che anima leader europei tanto balbuzienti. Capita l’antifona, Macron ha fatto circolare le foto in cui indossa i guantoni. Senza trasformarci tutti in boxeur, un minimo di disciplina e di rispetto per se stessi, in momenti simili, sarebbero opportuni. Per ora mancano pure questi.

galleria della presidenza del Consiglio dei ministri

Tags: MacronSullivan
Riccardo Bruno

Riccardo Bruno

Riccardo Bruno si è laureato in Storia della Filosofia presso l'Università di Roma La Sapienza nel 1988. Dal 1987 al 1989 collabora all'Ufficio esteri del PRI diretto dall'onorevole Vittorio Olcese. Dal 1994 è capo ufficio stampa del PRI, dal 1995 giornalista professionista iscritto alla stampa parlamentare. Nel 1999 è capo redattore de La Voce Repubblicana. È stato poi editorialista per il Foglio di Giuliano Ferrara e l'Indipendente di Vittorio Feltri. Dal 2019 è prima vice direttore de La Voce Repubblicana e poi direttore politico

Altri Articoli

I sette pilastri della saggezza

I sette pilastri della saggezza

Il governatore della Puglia Emiliano, quello dell'Emilia Romagna De Pascale, i capi dell'opposizione riformista italiana, il presidente francese Macron, e...

Il prossimo 11 settembre

Il prossimo 11 settembre

Per quanto abbia dell'incredibile, davvero ci sono organi di stampa nazionale che disaminate le ragioni per le quali Russia e...

American Beauty

American Beauty

Per avere un'idea compiuta del grado di capacità di comprensione della realtà americana dalle nostre parti, basta pensare ai commenti...

I piottari

I piottari

Anche coloro che mostrano una qualche disponibilità nei confronti del governo, saranno rimasti inquietati dalla proposta, ritirata nel giro di12...

Prossimo articolo
Uomo e mondo secondo Karl Löwith. Le sfide della storia

Uomo e mondo secondo Karl Löwith. Le sfide della storia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Consigliati

Il Segretario politico a Affaritaliani su PRI e libdem

Le casse dello Stato e i portavoce di partito

Dalla Woodstock grillina all’Alleanza per la Repubblica

Da un Papeete all’altro. La necessità di evitare le urne

Articoli Popolari

  • Il documento della Direzione Nazionale del Pri dell’8 agosto

    1025 Condivisioni
    Condividi 410 Tweet 256
  • Il giovane Hegel e lo Spirito del mondo a cavallo

    1002 Condivisioni
    Condividi 401 Tweet 251
  • Barbero, l’inutilità della filosofia e il segreto dei Templari

    996 Condivisioni
    Condividi 398 Tweet 249
  • Il bipolarismo fasullo, intervista a Luigi Marattin

    935 Condivisioni
    Condividi 374 Tweet 234
  • Non bisogna mai porre limiti alla divina provvidenza

    843 Condivisioni
    Condividi 337 Tweet 211

LA VOCE REPUBBLICANA

Giornale di politica e attualità fondato nel 1921

Edizione online iscrizione n.136 del 02/12/2020
del Tribunale Ordinario di Roma
Direttore Responsabile: Paolo Morelli
Direttore Politico: Riccardo Bruno
Coordinamento direzione: Mauro Cascio

  • Privacy e Cookie Policy

© 2022 La Voce Repubblicana - Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Partito Repubblicano Italiano

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità / Politica
    • Guerra in Ucraina
  • Economia
  • L’Editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Privacy e Cookie Policy

© 2022 La Voce Repubblicana - Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Partito Repubblicano Italiano

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Cookie Policy
Sul nostro sito web utilizziamo i cookie per offrirti l'esperienza più pertinente possibile ricordando le tue preferenze nelle successive visite. Cliccando su "Accetta tutti", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Configurazione Cookie" per fornire un consenso controllato.
Configurazione CookieAccetta Tutto
Revisione consensi

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA