giovedì, 30 Marzo 2023
  • Login
LA VOCE REPUBBLICANA
Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Editore: Partito Repubblicano Italiano
  • Home
  • Attualità
    • Guerra in Ucraina
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Economia
  • L’editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • Guerra in Ucraina
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Economia
  • L’editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
No Result
View All Result
LA VOCE REPUBBLICANA
No Result
View All Result

Le minacce russe superano i confini del ridicolo

Redazione di Redazione
25 Giugno 2022
in Guerra in Ucraina
0
Condividi su FacebookTwittaCondividi su WhatsApp

Nella primavera del 1969 le forze americane si concentrarono nella valle di A Shau al confine del Laos per colpire l’attività nord vietnamita particolarmente intensa in quell’area.  Il comando statunitense riteneva fondamentale raggiungere quota 937, una collina dove si concentravano i principali battaglioni nemici. Nonostante le ingenti perdite subite, il completo successo dell’operazione venne considerato come un viatico alla vittoria finale della guerra, ad esempio il direttore de La Voce Repubblicana di allora, Pasquale Bandiera, scriveva con una certa cognizione di causa che era evidente come l’esercito americano non avrebbe potuto che costringere alla resa il nord Vietnam. Per la verità Bandiera non sbagliava, infatti nel 1973 a Parigi l’aggressore, Hanoi, venne portato a firmare gli accordi di pace con l’aggredito, Saigon, ma non sulla base della vittoria militare sul campo, quota 937 tornò abbastanza rapidamente nelle mani dei nord vietnamiti, ma per la capacità di fuoco dell’esercito statunitense. Appena l’America si ritirò, il Vietnam del nord ruppe gli accordi ed invase il Vietnam del sud sapendo che il Watergate avrebbe impedito ogni ipotesi di re intervento statunitense nell’area. In altre parole, l’America vinse la guerra del Vietnam e perse politicamente.

Un simile scenario come, è evidente, non ha nessuna possibilità di paragone con l’attuale situazione in Ucraina, ma consente comunque una certa analisi militare. Il Vietnam del nord disponeva di un esercito formato dalla vittoria su una potenza coloniale come quella francese, il Vietnam del sud era complessivamente smilitarizzato, una evidente sproporzione che corre praticamente anche tra la Russia e l’Ucraina. Però i russi oggi non combattono contro intere divisioni statunitensi, ma solo l’esercito regolare ucraino.  Per quanto questo possa essere rifornito ed equipaggiato e persino assistito da un volontariato occidentale ha dell’incredibile che in tre mesi di guerra i russi abbiano preso Mariupol e Severodonetsk e che li considerino obiettivi strategici dopo averli rasi al suolo e rischiando epidemie. Considerate le dimensioni dell’Ucraina, non essere nemmeno riusciti a conquistare l’intero Donbass che pure dovrebbe avere un 35 per cento di popolazione russofona, significa essere persino dietro al successo americano conseguito  ad A Shau, senza contare le ingenti perdite subite fino a questo momento. Vi si aggiunge anche che gli aerei di rifornimento statunitensi negli anni ’60 non precipitavano per malfunzionamento come quelli cargo caduti a Rjazan solo ieri l’altro.

Francamente si capisce come davanti ad un quadro militare così misero che è servito solo a rinsaldare i legami dell’est europeo con la Nato o ad estenderli a paesi che volevano esserne estranei, al Cremlino perdano la testa e si mettano, è successo, a minacciare di bombardare Londra. Siamo oltre al limite del ridicolo. Nelle attuali condizioni sul campo i russi farebbero meglio a conservarsi qualche munizione per quando arriverà la controffensiva ucraina. La formidabile avanzata nel Donbass, infatti, è avvenuta, mentre Kiyv sta ancora aspettando la fornitura delle nuove armi.

Foto Nemo2014 | CC0

Tags: A ShauBandiera
Redazione

Redazione

Altri Articoli

La disfatta russa prima della grande offensiva

La disfatta russa prima della grande offensiva

A due giorni di distanza della rilevazione de La Voce Repubblicana sulla disfatta russa a Vulhedar, il Corriere della sera...

La nuova offensiva russa è già fallita

La nuova offensiva russa è già fallita

Appena trovato il cadavere del generale Makarov, per la Tass era depresso, sollevato da Putin dai suoi incarichi, il poveretto...

L’anno nuovo e il destino della guerra russo-ucraina alla luce del vertice di Washington

L’anno nuovo e il destino della guerra russo-ucraina alla luce del vertice di Washington

Si avvicina anche per gli ucraini il Natale, quest'anno particolarmente gelido e cupo, sotto una sorta di assedio medievale 2.0....

Le minacce russe superano i confini del ridicolo

La Russia colpita a seicento chilometri dalle sue linee

La base di bombardieri strategici nucleari  russa colpita ad Engels è collocata a seicento chilometri dalla linea del fronte ucraino....

Prossimo articolo

L’unica obiezione valida a  Rousseau in 310 anni

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Consigliati

Foto Sailko| CC BY 3.0

L’Accademia della Crusca boccia la Murgia e lo Schwa

A Von Konte è rimasto in mano un pugno di mosche

E meno male che hanno chiuso il paese per difenderci dal covid

Articoli Popolari

  • Il documento della Direzione Nazionale del Pri dell’8 agosto

    812 Condivisioni
    Condividi 325 Tweet 203
  • Il documento della Direzione nazionale del 28 luglio

    731 Condivisioni
    Condividi 292 Tweet 183
  • Barbero, l’inutilità della filosofia e il segreto dei Templari

    714 Condivisioni
    Condividi 286 Tweet 179
  • La Costituente Repubblicana Liberaldemocratica, De Rinaldis Saponaro al Consiglio nazionale

    703 Condivisioni
    Condividi 281 Tweet 176
  • Lutto nel Pri. È morto Francesco Nucara

    683 Condivisioni
    Condividi 273 Tweet 171

LA VOCE REPUBBLICANA

Giornale di politica e attualità fondato nel 1921

Edizione online iscrizione n.136 del 02/12/2020
del Tribunale Ordinario di Roma
Direttore Responsabile: Paolo Morelli
Direttore Politico: Riccardo Bruno
Coordinamento direzione: Mauro Cascio

  • Privacy e Cookie Policy

© 2022 La Voce Repubblicana - Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Partito Repubblicano Italiano

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità / Politica
    • Guerra in Ucraina
  • Economia
  • L’Editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Privacy e Cookie Policy

© 2022 La Voce Repubblicana - Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Partito Repubblicano Italiano

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Cookie Policy
Sul nostro sito web utilizziamo i cookie per offrirti l'esperienza più pertinente possibile ricordando le tue preferenze nelle successive visite. Cliccando su "Accetta tutti", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Configurazione Cookie" per fornire un consenso controllato.
Configurazione CookieAccetta Tutto
Revisione consensi

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA