domenica, 26 Giugno 2022
  • Login
LA VOCE REPUBBLICANA
Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Editore: Partito Repubblicano Italiano
  • Home
  • Attualità
    • Guerra in Ucraina
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Economia
  • L’editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • Guerra in Ucraina
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Economia
  • L’editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
No Result
View All Result
LA VOCE REPUBBLICANA
No Result
View All Result

L’esempio di Kennedy per ridare coraggio al mondo

Riccardo Bruno di Riccardo Bruno
27 Aprile 2022
in L'editoriale
0
Condividi su FacebookTwittaCondividi su WhatsApp

Fortuna vuole che l’Italia può decidere a proposito delle armi all’Ucraina quello che le pare. Gli Ucraini sono infatti armati dall’America e dall’Inghilterra e lo sono da quando noi si passava il tempo a discutere della variante Omicron e ancora lo saranno, mai dovessimo seguire gli utili consigli dei nostrani Montanari, Orsini, Pagliarulo che ascoltiamo ogni sera su ogni televisione. A questa bella compagnia si è aggiunto e sicuramente non poteva  mancare, l’avvocato Conte.

Il movimento Cinque stelle ha infatti tenuto il consiglio nazionale per decidere di dover applicare la carta delle nazioni unite sulla legittima difesa. La grande trovata di Conte è che non  possiamo mandare armi che esulino dalla carta dell’Onu, magari delle orribili armi offensive e ha chiesto al governo di venire a riferire in aula le sue intenzioni. Mandiamo agli ucraini delle fionde. Quale sarebbe infatti secondo l’avvocato Conte il concetto di legittima difesa da applicare per un paese che viene bombardato da due mesi, dove intere città sono state rase al suolo e gli abitanti ridotti nei bunker per sopravvivere? Sarebbe più dignitoso dire semplicemente che l’Ucraina deve essere spartita perché noi non vogliamo combattere per motivi economici o politici i russi. Vogliono riprendersi l’Ucraina, la Moldavia, i paesi baltici? Ma sì, perché mai ostacolarli. Questo ci risparmierebbe il disprezzo di Orsini, che francamente ha stufato, rasserenerebbe Pagliarulo, che non si capisce cosa ci faccia all’Anpi e rappresenterebbe una grande vittoria per un amante della pace come Conte. La pace russa fatta sulla libertà e l’indipendenza degli altri.

È chiaro che simile posizione sia stata rafforzata dopo che il ministro degli Esteri Lavrov continua a dire che andando avanti così siamo ad un passo dalla guerra mondiale. C’è solo da dubitare che la Cina si faccia coinvolgere in questo scenario, i russi si illudono a proposito e soprattutto che questa sedicente guerra mondiale possa avere uno sbocco nucleare. Perché se lo schema di Lavrov è la crisi del 1962, come ha detto, la soluzione c’è già stata, ovvero la Russia dovette ritirarsi. Non lo fece per amore dell’umanità, non ne prova nessuno, ma semplicemente perché Crusciov non era in grado di competere direttamente con l’America di Kennedy e la Russia di Crusciov era parecchio più forte della Russia di Putin, mentre l’America di Kennedy era molto più debole dell’America di Biden. Non si può dire se Lavrov e Putin se ne rendano conto, certo qualcuno al Cremlino esperto di armamenti nucleari ci deve pure essere dato che Putin sta procedendo a delle epurazioni sistematiche dei traditori paragonati ai moscerini, e quindi parecchi.

Da noi non sappiamo quanti siano invece esattamente la pletora dei sostenitori delle idee di Conte e compagnia cantante. Visto  che l’Italia viene accusata di essere un satellite della Nato c’è per lo meno una buona notizia, nei paesi della Nato si vota liberamente, per cui presto con le prossime elezioni potremo contare coloro che difendono il blocco dell’occidente e quelli che pensano che tra Macron e la Le Pen non valga la pena schierarsi, che se i russi colpiscono un paese Nato, l’Italia debba proclamarsi neutrale. L’esempio kennediano è lontano, è vero. Al posto della lotta e del coraggio si chiedono la resa e la vigliaccheria e questa con una suprema serenità d’animo tanto sono gli altri ad essere bombardati. Noi siamo quelli che continuano a pensare che non si cede alle dittature, a nessuna condizione, soprattutto poi, quando la vera potenza è la Nato non certo la Russia.

Tags: ConteOrsini
Riccardo Bruno

Riccardo Bruno

Riccardo Bruno si è laureato in Storia della Filosofia presso l'Università di Roma La Sapienza nel 1988. Dal 1987 al 1989 collabora all'Ufficio esteri del PRI diretto dall'onorevole Vittorio Olcese. Dal 1994 è capo ufficio stampa del PRI, dal 1995 giornalista professionista iscritto alla stampa parlamentare. Nel 1999 è capo redattore de La Voce Repubblicana. È stato poi editorialista per il Foglio di Giuliano Ferrara e l'Indipendente di Vittorio Feltri. Dal 2019 è prima vice direttore de La Voce Repubblicana e poi direttore politico

Altri Articoli

QUI VA LA LICENZA IMMAGINE

Progetto liberal-democratico, costituente repubblicana

Il partito repubblicano si è convinto ad un progetto liberal-democratico una volta riconosciuto il fallimento del sistema bipolare nel 2015....

La politica internazionale del governo italiano è chiara e inequivocabile

La linea di politica internazionale del governo italiano, quale è stata espressa dal presidente del Consiglio Mario Draghi alle Camere,...

Kaliningrad è Koenigsberg, Prussia, Germania, Europa, Occidente

Kaliningrad è Koenigsberg, Prussia, Germania, Europa, Occidente

L’effetto delle riforme di Schroeder, che hanno rimesso in moto l’economia tedesca nei primi anni duemila, sta scemando e la...

Le Anime Belle che non vogliono mandare le armi agli ucraini

Le Anime Belle che non vogliono mandare le armi agli ucraini

Sono a dir poco stupefacenti tutte queste Anime Belle della politica italiana, convinte che se non diamo più armi, gli...

Prossimo articolo
Verso il 50° Congresso del PRI, il contributo di Pezzulli

Verso il 50° Congresso, il contributo di Chiocchiarello

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Consigliati

L’Europa si è schierata con l’Ucraina senza mediazioni

L’Europa si è schierata con l’Ucraina senza mediazioni

Foto Steffen Schmitz | CC-BY-SA-4.0

«Io giro molto in Vespa. E questo mi predispone all’ascolto»

Articoli Popolari

  • Lutto nel Pri. È morto Francesco Nucara

    656 Condivisioni
    Condividi 262 Tweet 164
  • La Costituente Repubblicana Liberaldemocratica, De Rinaldis Saponaro al Consiglio nazionale

    656 Condivisioni
    Condividi 262 Tweet 164
  • Votare SI, riformare la Giustizia, rispettare la Costituzione

    652 Condivisioni
    Condividi 261 Tweet 163
  • Da Cartabianca a Report la Rai ha passato il segno

    646 Condivisioni
    Condividi 258 Tweet 162
  • Widmer Valbonesi, un repubblicano eccezionale

    640 Condivisioni
    Condividi 256 Tweet 160

LA VOCE REPUBBLICANA

Giornale di politica e attualità fondato nel 1921

Edizione online iscrizione n.136 del 02/12/2020
del Tribunale Ordinario di Roma
Direttore Responsabile: Paolo Morelli
Direttore Politico: Riccardo Bruno
Coordinamento direzione: Mauro Cascio

  • Privacy e Cookie Policy

© 2022 La Voce Repubblicana - Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Partito Repubblicano Italiano

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità / Politica
    • Guerra in Ucraina
  • Economia
  • L’Editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Privacy e Cookie Policy

© 2022 La Voce Repubblicana - Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Partito Repubblicano Italiano

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Cookie Policy
Sul nostro sito web utilizziamo i cookie per offrirti l'esperienza più pertinente possibile ricordando le tue preferenze nelle successive visite. Cliccando su "Accetta tutti", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Configurazione Cookie" per fornire un consenso controllato.
Configurazione CookieAccetta Tutto
Revisione consensi

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA