venerdì, 29 Settembre 2023
  • Login
  • Register
LA VOCE REPUBBLICANA
Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Editore: Partito Repubblicano Italiano
  • Home
  • Attualità
    • Guerra in Ucraina
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Economia
  • L’editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • Guerra in Ucraina
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Economia
  • L’editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
No Result
View All Result
LA VOCE REPUBBLICANA
No Result
View All Result


L’immaginazione trascendentale del ministro Fitto

Riccardo Bruno di Riccardo Bruno
2 Agosto 2023
in L'editoriale
0
Condividi su FacebookTwittaCondividi su WhatsApp

Ogni volta che parla il ministro Fitto e va ringraziato per gli sforzi comunicativi intrapresi, davvero notevoli, meno si capisce cosa dice. Per carità il difetto potrebbe essere benissimo nell’orecchio di chi lo ascolta, non fosse che la medesima difficoltà viene riscontrata in altri numerosi soggetti interessati e per di più, tutti istituzionali. Il ministro nella sua audizione di ieri ha detto che il definanziamento degli interventi sul pnrr “si concretizzerà al termine del confronto con la commissione Ue”. Benissimo, bravissimo. Quindi è in quel preciso momento che il governo pensa di poter “riarticolare il finanziamento con altri fondi”, magari usando anche un meccanismo auspicato e sollecitato dalla commissione Ue nelle recenti raccomandazioni. Ma, il ministro perdoni, i Comuni che hanno iniziato già a realizzare le loro opere, devono preoccuparsi o restare tranquilli? Perché vedere sindaci che girano con in tasca i mattoni dei loro asili nido avviati, non è propriamente confortante. E questa preoccupazione dei sindaci, invece si capisce eccome, dal momento che è lo stesso ministro ad aver sottolineato la necessità di reperire altri fondi e se è costretto a reperirli, significa che per ora mancano.

Fitto ricorda uno scaltro professore di filosofia che salito in cattedra dice ai suoi studenti di dover apportare delle modifiche ad un sistema di pensiero già definito. E come potrebbero gli studenti opporsi alla proposta di cambiamento? Fitto dovrebbe però a quel punto spiegare se il suo cambiamento è fittizio o reale. Quando dice di “immaginare” che una serie degli interventi proposti vada spostata “su altre forme di finanziamento”, si crea un equivoco, dal momento che il ministro nemmeno individua quali poi sarebbero queste altre forme di finanziamento immaginate. La sua immaginazione è doppia. Da una parte il ministro immagina lo spostamento delle risorse e poi immagina anche un diverso modo di finanziare l’immagine dello spostamento delle risorse. Trattasi di immaginazione meramente trascendentale, riguarda la possibilità di realizzare quanto immaginato, senza assicurare nulla sull’esistenza di tale immagine.. Al che, qualsiasi studente si chiede se un tale sistema immaginifico, per quanto lecito possa essere, non dilegui rapidamente. Questo perché ancora non si è capito se 15 miliardi di talleri, per Fitto, siano lo stesso concetto di quantità di 15 miseri talleri. Sono 15 i miliardi che sono stati definanziati dal Pnrr e la salvaguardia degli stessi attraverso la copertura con altre fonti di finanziamento, come il Piano nazionale complementare al Pnrr o i fondi delle politiche di coesione, è puramente immaginaria. Per lo meno questo dice il Servizio studi della Camera. Il ministro Fitto può giusto immaginare di sostituire il definanziamento utilizzando i fondi di coesione, e poiché questa è solo un’immaginazione, ecco che potrebbe poi ricorrere all’aumento del debito pubblico per sanare il cambiamento. 

A lato dell’audizione del ministro Fitto vi sono prese di posizione di altri esponenti del governo preoccupati delle misure restrittive presentate dal presidente Lagarde. La Bce in questo modo si metterebbe di traverso alla crescita e magari sarebbe persino già responsabile dei risultati deludenti dell’economia. In pratica si accusa la Bce di preparare una nuova recessione. Se i governi inciampano sulle stesse possibilità di finanziamento promosse di recente, non sapendole sfruttare o peggio, rischiando di tornare ad aumentare ulteriormente il debito, come si può pretendere che la Bce non si preoccupi dell’inflazione? Il vento sta cambiando in Europa, altro che le audizioni del ministro Fitto e noi stiamo qui a polemizzare con la Bce.

Foto Ministero delle politiche comunitarie

Tags: FittoPnrrr
Riccardo Bruno

Riccardo Bruno

Riccardo Bruno si è laureato in Storia della Filosofia presso l'Università di Roma La Sapienza nel 1988. Dal 1987 al 1989 collabora all'Ufficio esteri del PRI diretto dall'onorevole Vittorio Olcese. Dal 1994 è capo ufficio stampa del PRI, dal 1995 giornalista professionista iscritto alla stampa parlamentare. Nel 1999 è capo redattore de La Voce Repubblicana. È stato poi editorialista per il Foglio di Giuliano Ferrara e l'Indipendente di Vittorio Feltri. Dal 2019 è prima vice direttore de La Voce Repubblicana e poi direttore politico

Altri Articoli

L’asse con la Francia sui migranti

L’asse con la Francia sui migranti

Alla fine della fiera il governo Meloni è arrivato alla soluzione che abbiamo chiesto di intraprendere fin dal primo giorno,...

Autobiografia di una nazione

Autobiografia di una nazione

Sul termine "migliorista", usato nel secolo scorso grava un incredibile equivoco. Comunemente si pensa che l'ortodossia comunista non potendo richiamarsi...

La Francia non ci lascerà soli

La Francia non ci lascerà soli

Degli ultimi tre governi della Repubblica, uno era convinto che isolando la gente in casa si sarebbe combattuto un virus...

Il lato debole della controffensiva ucraina

Il lato debole della controffensiva ucraina

Senza un collasso dell'esercito russo, cosa che può sempre verificarsi, tale lo stato di quell'armata, o una crisi di governo...

Prossimo articolo

Pichetto Fratin, un "repubblicano in Repubblica" che sa emozionarsi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Consigliati

Ci siamo dovuti difendere, Speranza. Adesso difenditi tu

Ci siamo dovuti difendere, Speranza. Adesso difenditi tu

Riccardo III, nel racconto di Polidoro Virgili il lato buio della storia

Riccardo III, nel racconto di Polidoro Virgili il lato buio della storia

Articoli Popolari

  • Il documento della Direzione Nazionale del Pri dell’8 agosto

    845 Condivisioni
    Condividi 338 Tweet 211
  • Barbero, l’inutilità della filosofia e il segreto dei Templari

    759 Condivisioni
    Condividi 304 Tweet 190
  • Il documento della Direzione nazionale del 28 luglio

    737 Condivisioni
    Condividi 295 Tweet 184
  • La Costituente Repubblicana Liberaldemocratica, De Rinaldis Saponaro al Consiglio nazionale

    713 Condivisioni
    Condividi 285 Tweet 178
  • Piero Angela, i complottisti e le bandiere

    695 Condivisioni
    Condividi 278 Tweet 174

LA VOCE REPUBBLICANA

Giornale di politica e attualità fondato nel 1921

Edizione online iscrizione n.136 del 02/12/2020
del Tribunale Ordinario di Roma
Direttore Responsabile: Paolo Morelli
Direttore Politico: Riccardo Bruno
Coordinamento direzione: Mauro Cascio

  • Privacy e Cookie Policy

© 2022 La Voce Repubblicana - Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Partito Repubblicano Italiano

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità / Politica
    • Guerra in Ucraina
  • Economia
  • L’Editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Privacy e Cookie Policy

© 2022 La Voce Repubblicana - Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Partito Repubblicano Italiano

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Cookie Policy
Sul nostro sito web utilizziamo i cookie per offrirti l'esperienza più pertinente possibile ricordando le tue preferenze nelle successive visite. Cliccando su "Accetta tutti", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Configurazione Cookie" per fornire un consenso controllato.
Configurazione CookieAccetta Tutto
Revisione consensi

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA