sabato, 23 Settembre 2023
  • Login
  • Register
LA VOCE REPUBBLICANA
Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Editore: Partito Repubblicano Italiano
  • Home
  • Attualità
    • Guerra in Ucraina
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Economia
  • L’editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • Guerra in Ucraina
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Economia
  • L’editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
No Result
View All Result
LA VOCE REPUBBLICANA
No Result
View All Result


L’Italia ha un presidente del Consiglio non un premier

Riccardo Bruno di Riccardo Bruno
24 Ottobre 2022
in L'editoriale
0
Condividi su FacebookTwittaCondividi su WhatsApp

La prima cosa che viene da dire al presidente del Consiglio è di mettere la Rai subito sul mercato, pezzo a pezzo, e mantenere il canone solo per un canale di informazione e cultura privo di pubblicità. Varrebbe la pena per lo meno di pensarci per il dispendio di risorse e il cattivo uso della lingua italiana che si predica nell’Azienda. Avemmo lo stesso suggerimento per il governo Berlusconi, ma per carità, sembrava che volessimo avvantaggiare la concorrenza! Il punto è che lo Stato non deve essere concorrente di un privato deve fornire un altro prodotto non riproducibile per il privato, al contrario la Rai ha finito per assomigliare alle televisioni di Berlusconi, a costo dei cittadini. Il problema dell’uso del maschile o del femminile è ridicolo in confronto all’abitudine dei giornalisti Rai di chiamare il presidente del Consiglio, “premier”, termine che altera completamente il dettato costituzionale. La Costituzione della Repubblica prevede un presidente del consiglio, non un “primo ministro”, il “premier inglese”, insomma. La differenza si pone nel fatto che il governo indica una collegialità decisionale un “primus inter pares”, tanto che a lungo la democrazia cristiana per sottolineare questa impostazione si preoccupò persino di distinguere la segreteria del partito dalla presidenza del Consiglio e quando dopo De Gasperi si ritrovò De Mita a Palazzo Chigi lamentò il doppio incarico. È chiaro poi che nel momento nel quale il leader del partito di maggioranza relativa diventa il presidente del consiglio, questa carica assuma maggiore rilievo ma lo assume sotto il profilo politico non costituzionale. Ne consegue che quello che appunto i democristiani doc chiamavano doppio incarico consente un margine di incisività maggiore al presidente del consiglio che rimane comunque tale fino a quando vige l’attuale costituzione. Per cui se si vuole invece un “premier” vero e proprio si cambi la costituzione, quello che non è sopportabile ulteriormente è la confusione.

Il nuovo governo ha bisogno di avere idee chiare sin dal primo momento perché ci sembra che l’onorevole Meloni ne sia consapevole, ha un compito particolarmente gravoso e non siamo in grado di dire oggi, come crediamo non possa dirlo nemmeno il presidente del Consiglio, se dispone di strumenti adatti per conseguirlo. Nel lungo colloquio con Mario Draghi, il presidente del Consiglio uscente ha invitato l’entrante a mantenere e stringere il filo con il resto della comunità europea. E’ l’aspetto principale che riguarda il governo, lasciamo da parte il sovranismo e dimostriamoci capaci di assumerci le nostre responsabilità, evitando di restare isolati nel continente.

Apprezzeremmo il nuovo governo se fin dal primo momento lasciasse da parte ogni tentazione divisoria nei confronti dell’Unione europea, soprattutto dato che la stessa onorevole Meloni chiede, giustamente, agli italiani di mostrare unità davanti alle difficoltà che ci attendono. Sia dunque il governo a dare immediatamente il buon esempio.

foto ufficiale dal sito della presidenza del Consiglio

Tags: DraghiMeloni
Riccardo Bruno

Riccardo Bruno

Riccardo Bruno si è laureato in Storia della Filosofia presso l'Università di Roma La Sapienza nel 1988. Dal 1987 al 1989 collabora all'Ufficio esteri del PRI diretto dall'onorevole Vittorio Olcese. Dal 1994 è capo ufficio stampa del PRI, dal 1995 giornalista professionista iscritto alla stampa parlamentare. Nel 1999 è capo redattore de La Voce Repubblicana. È stato poi editorialista per il Foglio di Giuliano Ferrara e l'Indipendente di Vittorio Feltri. Dal 2019 è prima vice direttore de La Voce Repubblicana e poi direttore politico

Altri Articoli

Gli scafisti di Stato

Gli scafisti di Stato

Difficile credere davvero che il governo italiano intenda mettere una tassa di 4900 euro per evitare ai clandestini illegali la...

Un pensiero prima che debole, pericoloso

Un pensiero prima che debole, pericoloso

Di Gianni Vattimo bisogna innanzitutto ricordare la sua esemplare correttezza professionale e la disponibilità verso i suoi studenti che andava...

Missione pizzeria a New York City

Missione pizzeria a New York City

L'epopea globalista ha avuto contraccolpi di provincialismo che davvero non si potevano immaginare. Un anno dopo aver aderito alla suntuosa...

Un venti settembre mazziniano

Un venti settembre mazziniano

Il venti settembre si ricorda Mazzini rinchiuso in carcere a Gaeta. Sessantacinquenne, senza dover aver necessariamente un' indole avventurosa, Mazzini...

Prossimo articolo
La Targa Tenco a Baglioni. Un colpevole ritardo

La Targa Tenco a Baglioni. Un colpevole ritardo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Consigliati

La notte più cupa calata sulle cupole del Cremlino

La mesta parata di Putin nel giorno della sua sconfitta

L’idea di Stato e il sarto di Spaventa

L’idea di Stato e il sarto di Spaventa

Articoli Popolari

  • Il documento della Direzione Nazionale del Pri dell’8 agosto

    843 Condivisioni
    Condividi 337 Tweet 211
  • Barbero, l’inutilità della filosofia e il segreto dei Templari

    757 Condivisioni
    Condividi 303 Tweet 189
  • Il documento della Direzione nazionale del 28 luglio

    737 Condivisioni
    Condividi 295 Tweet 184
  • La Costituente Repubblicana Liberaldemocratica, De Rinaldis Saponaro al Consiglio nazionale

    712 Condivisioni
    Condividi 285 Tweet 178
  • Piero Angela, i complottisti e le bandiere

    695 Condivisioni
    Condividi 278 Tweet 174

LA VOCE REPUBBLICANA

Giornale di politica e attualità fondato nel 1921

Edizione online iscrizione n.136 del 02/12/2020
del Tribunale Ordinario di Roma
Direttore Responsabile: Paolo Morelli
Direttore Politico: Riccardo Bruno
Coordinamento direzione: Mauro Cascio

  • Privacy e Cookie Policy

© 2022 La Voce Repubblicana - Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Partito Repubblicano Italiano

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità / Politica
    • Guerra in Ucraina
  • Economia
  • L’Editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Privacy e Cookie Policy

© 2022 La Voce Repubblicana - Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Partito Repubblicano Italiano

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Cookie Policy
Sul nostro sito web utilizziamo i cookie per offrirti l'esperienza più pertinente possibile ricordando le tue preferenze nelle successive visite. Cliccando su "Accetta tutti", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Configurazione Cookie" per fornire un consenso controllato.
Configurazione CookieAccetta Tutto
Revisione consensi

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA